Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 (modificato) «Ci sono più di 550 milioni di armi da fuoco in circolazione nel mondo. Significa che c'è un'arma da fuoco ogni dodici persone nel pianeta. La domanda é: come armiamo le altre undici?» Yuri Orlov è un trentenne ucraino immigrato con la famiglia negli Stati Uniti con tanta voglia di emergere, ma pochi mezzo per farlo. Un giorno Yuri - uno straordinario Nicolas Cage - intuisce che il traffico d'armi può diventare il suo passaporto verso la vita agiata che ha sempre sognato e infatti, in breve tempo, conquista tutto ciò che desidera: soldi, potere e la donna dei suoi sogni. Alla sua rapida ascesa si oppone però Jack Valentine, un giovane agente idealista dell'Interpool, interpretato da Ethan Hawke. La storia che Andrew Niccol porta sullo schermo è inventata, ma si ispira a fatti e persone reali, mostrando i retroscena del traffico d'armi e degli intrighi politici che lo rendono possibile. Lord of war è un film che alterna con maestria momenti drammatici e ironici, scene d'amore e d'azione, ma è soprattutto un atto di denuncia. Guardandolo si capisce perché il regista abbia incontrato tante difficoltà a reperire i fondi per il progetto, presentato nel 2004 a ridosso dell'inizio del conflitto in Iraq, sebbene Niccol non sia Michael Moore e la sua denuncia non sia rivolta solo agli Stati Uniti, ma a tutti i paesi membri permanenti del consiglio di sicurezza dell'Onu, tutt'oggi i maggiori produttori di armi al mondo. L'ho rivisto ieri a distanza di anni. Devo dire che è un capolavoro. Film ironico ma dal tema assolutamente drammatico. Ci spiega in 2 ore in che mondo viviamo e ci da l'ennesima conferma che tutto ruota sempre e solo attorno a soldi e potere. Uno schiaffo per tutte quelle persone che non si rendono conto della fortuna che hanno a vivere qui, ora. Ci sono centinaia di milioni di persone che devono sopravvivere tra violenza, sete, fame, ogni santo giorno. Mentre noi possiamo tranquillamente parlarne stando felicemente davanti al pc, magari bevendo coca e mangiando un ricco panino alla porzina Che tristezza. Voto: 10 Modificato 1 Giugno 2010 da Frangia Ostile Sez. Perugino Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.