SandroWeb Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 Da Bora.la (http://bora.la/2011/10/26/chiude-lo-storico-caffe-degli-specchi-di-piazza-unita/) Chiude lo storico Caffè degli Specchi di piazza UnitàIl Caffè degli Specchi abbassa le serrande. Lo storico caffè di piazza Unità a Trieste chiude i battenti a causa delle spese di gestione troppo elevate. Che tristezza Quote
dido76 Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 secondo mi i la ga quando i ga verto el ristorante... Quote
dondon Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 stamatina go scoltado el gazzetino e i parlava de affitto de 38000 euri a trimestre (Generali) + el suolo pubblico al comun..... Quote
SandroWeb Posted October 26, 2011 Author Report Posted October 26, 2011 Ga ragion qualchedun che disi che, alla fin fine, convien più tenirse un chiosco piuttosto che un local compagno Quote
Stefano79 Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 Orpo, un local storico della città Inoltre xe quel col caffè più bon assieme alla Portizza. Quote
Starlite Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 Mi penso de esser stado la dentro forsi 4 volte in 33 anni Quote
Rob Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 A sto punto cossa resta de chiuder a Ts? femo un cartel e lo metemo al Lisert, Trieste xè chiusa, passàr oltre. Quote
ToroSeduto Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 A sto punto cossa resta de chiuder a Ts? femo un cartel e lo metemo al Lisert, Trieste xè chiusa, passàr oltre. me par che la ferriera xè ancora verta... Quote
dido76 Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 mi no son mai entrado...al momento no me mancherà. però,prima de rivar al fallimento... modi de far saver che iera problemi el gaveva. ok che xè local de un certo tipo,ma de sti tempi,magari fazendo girar la notizia anche su social network magari qualcosa se smoveva prima de portar i libri contabili a chi di dovere Quote
tifone Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 Mi ghe iero una volta tanti anni fa e xe un pecà che chiudi ma penso che sarà qualchedun che poderà rilevarlo no? Speremo che no i fazi qualche banca o supermercato Me sa tanto che non ci vedremo da vecchi al caffè degli specchi come inveze disi Baiguera :haha: Quote
Stefano79 Posted October 26, 2011 Report Posted October 26, 2011 Mi inveze ghe son stado più volte, una volta anche ad un rinfresco de laurea Un posto elegante con personal cocolo, con tutti, da quel che go podù veder. Dispiasi perchè iera un'istituzion de Trieste. Quote
chipoldir Posted October 27, 2011 Report Posted October 27, 2011 A sto punto cossa resta de chiuder a Ts? femo un cartel e lo metemo al Lisert, Trieste xè chiusa, passàr oltre. me par che la ferriera xè ancora verta... semo o no nel paese del contrario? Quote
Maximilian Posted October 28, 2011 Report Posted October 28, 2011 Riaprirà con una nuova proprietà. Posto si storico ma triste e carissimo . Un gestore in gamba lo farà marciare bene. Quote
_titti_ Posted October 29, 2011 Report Posted October 29, 2011 (edited) Un gestore in gamba lo farà marciare bene. Mah.. gò qualche dubbio sinceramente.. con 13.000 euro de affitto al mese no xè così facile. Se te assumi regolarmente el personale vol dir che el te costa sui 2000 al mese a testa. Almeno due camerieri lo gaverà un posto così no? Quindi.. 13.000 de affitto + 4.000 de paga.. vol dir che de incasso devi far almeno 17.000 al mese per restar pari.. + le merci, le bollette, qualche tassa annuale e non (occupazione suolo pubblico ad esempio.. siae.. e altre caxxade varie) e qualche imprevisto qua e là.. rivemo a 20.000 al mese de dover per forza incassar? Solo per sopravviver tra l'altro... e gò calcolà solo due camerieri.. che xè troppo pochi considerando che un gaverà un giorno de riposo, pol star mal, andar in ferie/permesso.. ecc...!! Me sa che chi che lo ciol in gestion devi gaver un bel pò de investir... anche perchè prima de rientrar solo delle spese per el subentro ghe ne volerà credo. Edited October 29, 2011 by _titti_ Quote
Starlite Posted December 27, 2011 Report Posted December 27, 2011 Da Il Piccolo Online Caffè degli Specchi: anche Illy tra i possibili gestoriTempi stretti, invitati ad avanzare proposte una decina di «qualificati operatori» locali e non Attorno al fantasma silenzioso degli Specchi, in pieno salotto buono triestino, si torna già a respirare aria di caffè e pasticcini, e a sentire il vocìo dei visitatori nelle più diverse lingue del mondo. Generali infatti - titolare sia del prestigioso Palazzo Stratti di piazza Unità (che al piano terra ospita proprio il Caffè degli Specchi) che del marchio, della licenza di gestione, delle attrezzature e degli arredamenti (per effetto della recente acquisizione via asta giudiziaria dell’eredità della fallita Specchi Srl per 360mila euro) - si è mossa a stretto giro per riportare in vita uno dei locali storici e turistici triestini per definizione. Come? Chiamando a sé dei privati che possano essere eventualmente interessati a rilevare proprio la gestione, il pacchetto ex Specchi Srl, per intendersi. E se per caso a rispondere sarà stato più di uno, scatterà a quel punto una scelta a carico ovviamente del proprietario, dove conteranno il nome, la solidità e una serie, in linea più generale, di requisiti di garanzia di nuova (e soprattutto lunga) vita. Quelli presi in considerazione per il rilancio del Caffè non sarebbero privati “x”, in effetti, ma, anzi, tutti pezzi grossi, grossissimi, tra i quali voci al momento non confermate (ma nemmeno smentite) danno per certa la presenza della stessa illycaffè. Attraverso la propria omonima Immobiliare, il gruppo del Leone ha alzato dunque le antenne. O, meglio, ha gettato le reti a mare aspettandosi di poter portare poi a casa un pesce pregiato, e di taglia grande. «Generali ha avviato in tempi strettissimi una procedura di selezione alla quale ha invitato una decina di qualificati operatori sia locali che nazionali ad avanzare una proposta per il Caffè degli Specchi», fanno sapere a questo proposito dal colosso assicurativo di casa nostra. Ma il resto rimane ancora top-secret. L’unica indiscrezione trapelata, sotto Natale, vorrebbe per l’appunto che al tavolo degli invitati, quelli ai quali è stato chiesto di esprimere un’eventuale manifestazione d’interesse, sia seduto anche un altro colosso di casa nostra, che con la stessa denominazione di un locale oggi in cerca d’autore, come gli Specchi, ha una certa attinenza: illycaffè. Dal gruppo Illy non escono, ora come ora, dichiarazioni. Nessuna conferma, dunque, ma nemmeno nessuna secca smentita. Questioni di inopportunità e di eleganza, è presumibile. D’altronde, come si limitano a dire da Generali, la selezione è in corso. Quote
Starlite Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Oggi ne parla anche el CorSera LA STORIACorsa per riaprire il Caffè amato da Joyce e da Svevo Chiuso da ottobre. Le Generali, proprietarie dell'immobile, cercano un nuovo gestore TRIESTE - No, non poteva chiudersi per sempre la gloriosa storia del Caffè degli Specchi, pezzo importante della Trieste mitteleuropea di ieri e di oggi. Le serrande si erano abbassate lo scorso ottobre (gestione insostenibile della famiglia Sessa che ha portato i libri contabili in Tribunale), ed ora si torna a parlare di rinascita del salotto di piazza Unità. Le Assicurazioni Generali, proprietarie di Palazzo Stratti - il piano terra da sempre ospita le sale dello storico Caffè - dopo aver acquisito per 360 mila euro, tramite asta giudiziaria, il marchio, la licenza, le attrezzature, gli arredi del locale, cercano un nuovo gestore per rilanciarlo. Dov'era, com'era, sintetizzando il concetto: gli Specchi non diventeranno né una pizzeria né un bar alla moda. Le Generali, che, per inciso, sono proprietarie degli immobili di altri due locali importanti della città, il San Marco e il Tommaseo, dettano a chi si farà avanti la linea della continuità: il caffè storico tale dovrà rimanere, con tutte le caratteristiche che l'hanno reso celebre nel tempo. Dunque, tra i requisiti di garanzia, chiedono anche questo, oltre al nome e alla solidità economica dell'offerente. Date le premesse, s'annuncia una gara tra big. I tempi sono strettissimi. Entro il 9 gennaio 2012, infatti, le proposte degli interessati all'operazione dovranno essere sul tavolo. Il boccone è ghiotto. Il riserbo è assoluto anche se qualche indiscrezione circola, appena sussurrata (Illy Caffè sarebbe in pole position), su chi si sta muovendo, con progetti credibili e importanti. Il Caffè degli Specchi, aperto nel 1839 e segnato da alterne vicende ha intrecciato i suoi destini alla storia della città: covo degli irredentisti, ritrovo di intellettuali e scrittori come Joyce, Svevo, Kafka, durante la seconda guerra mondiale venne requisito dalla forze militari ed adibito ad alloggio per le truppe. Tra rifacimenti e passaggi di gestione, il leggendario locale si è, infine, trasformato in una scintillante vetrina turistica. Che, dopo l'ultima battuta d'arresto, dovrà tornare a risplendere. Meglio di prima: bar raffinato e ristorante di alto livello. Tavolini sulla piazza, il mare all'orizzonte. Nomi per la prossima gestione, allora. Il primo, che circola a Trieste, è perfino scontato: Illy, numero uno del caffè. Nessuno conferma, nessuno smentisce. Scavando un po', si viene a sapere da fonti affidabili che l'azienda triestina potrebbe intervenire non direttamente, ma come supporto. In altre parole, avrebbe il ruolo di mediatrice nel trovare un nuovo gestore affidabile per le Generali. C'è, per esempio, il Bar di via delle Torri, inserito nella catena franchising «Espressamente Illy» (200 locali in Europa, la maggior parte in Italia e in Francia), che avrebbe interesse a presentare un'offerta. Ma c'è anche l'Expò Mittelschool di via San Nicolò, laboratorio di sapori e qualità, diretto da Francesco Razzetti. L'anima femminile della struttura è Rossana Bettini Illy, moglie di Riccardo, ex governatore del Friuli Venezia Giulia. Un po' scuola, un po' ristorante di alto livello, l'Expò è stato aperto nel 2005, su indirizzo della Camera di Commercio. Nelle sue sale sono passati chef stellati ed anche personaggi dell'industria e della politica, che hanno partecipato, mettendosi ai fornelli, a serate gastronomiche di beneficenza. L'accordo con la Camera di Commercio è di prossima scadenza. Come non ipotizzare un «trasloco» nella vicina piazza Unità? Gira anche il nome di un'azienda leader del caffè, la Segafredo. Infine, qualcuno si lancia in un'ipotesi vagamente maliziosa, in quanto collegata alla figura di Gabriele Galateri di Genola: presidente delle Assicurazioni Generali, Galateri è anche membro del Consiglio di amministrazione di Lavazza, famoso marchio piemontese del caffè. Forse l'idea è fantasiosa, ma una possibile sfida Illy-Lavazza già accende il gossip economico. Marisa Fumagalli Quote
Starlite Posted January 11, 2012 Report Posted January 11, 2012 El locale quotidiano odierno titola: Caffè degli Specchi Tra 20 giorni il nome del nuovo gestore Chiusi i termini per le manifestazioni d’interesse. Entro fine mese l’esame delle offerte, il locale potrebbe riaprire già a febbraio Massimo riserbo da parte di Generali sui marchi in corsa. Restano alte le quotazioni di Espressamente Illy e Segafredo Quote
dido76 Posted April 10, 2012 Report Posted April 10, 2012 stamatina, prima volta in vita mia, me son sentado al cafè degli spechi al'aperto...sinceramente? servizio pessimo: 10minuti a spetar che i ne chiedi cosa volevimo...20 minuti a spetar che i ne porti un cafè e un cafè viennese. pagar subito però... sinceramente? in un posto del genere pena ri-verto me speto che me sento e un dei 2 camerieri che servi in uno due minuti me chiedi cosa voio e che porti in tempi brevi, come sucedi in altri posti dove no te paghi anche l'aria che te respiri. voto Quote
Maximilian Posted April 11, 2012 Report Posted April 11, 2012 Quella de far pagar subito xe una usanza che non sopporto, infatti selezioni i locali anche i base a questo. Se non te se fidi de mi vado da un altra parte. Quote
Guest nikibeach Posted April 11, 2012 Report Posted April 11, 2012 Anche al banco ho aspettato 10 minuti, cmq essendo camerieri giovani aspetto prima di bocciare, il banco di prova vero sarà l'estate! Quote
dido76 Posted April 11, 2012 Report Posted April 11, 2012 Anche al banco ho aspettato 10 minuti, cmq essendo camerieri giovani aspetto prima di bocciare, il banco di prova vero sarà l'estate! no, xè l'impostazion...se te va in qualche bar anche i camerieri giovani xè immediati o quasi (anche xkè se no,tanti saluti o al cliente,o ai camerieri). giovane o non giovane quel ga de eser el modo de lavorar,sopratuto in posti simili. mezz'ora tra rivar,ordinar e ricever xè tanto...qualcosa non va,no dipendi dai camerieri giovani secondo mi. Quote
Maximilian Posted April 11, 2012 Report Posted April 11, 2012 Anche al banco ho aspettato 10 minuti, cmq essendo camerieri giovani aspetto prima di bocciare, il banco di prova vero sarà l'estate! no, xè l'impostazion...se te va in qualche bar anche i camerieri giovani xè immediati o quasi (anche xkè se no,tanti saluti o al cliente,o ai camerieri). giovane o non giovane quel ga de eser el modo de lavorar,sopratuto in posti simili. mezz'ora tra rivar,ordinar e ricever xè tanto...qualcosa non va,no dipendi dai camerieri giovani secondo mi. Qualche volta basta un "sono subito da lei" ..... Concordo, tipico caso di organizzazione carente. Anche perchè con il locale pieno se fai aspettare mezz'ora tutti sai quanti "giri di tavolo" perde il locale, + cliente scontento. Quote
Stefano79 Posted April 11, 2012 Report Posted April 11, 2012 Con la nuova gestion no go ancora avù occasion de passar, ma con quela prima no go mai spetado più de qualche secondo al banco. Quote
Guest nikibeach Posted April 11, 2012 Report Posted April 11, 2012 Bon intendevo che magari essendo all'inizio ci vuole un po' di rodaggio, non me la sento di bocciare subito un posto concedo sempre una seconda occasione.... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.