Starlite Posted December 27, 2011 Report Posted December 27, 2011 Dal CorSera TRENITALIA: «SCELTA DI MARKETING». IL CODACONS: «FINITI I TEMPI DELLE DEPORTAZIONI» Frecciarossa, vagoni bloccati se viaggi in economica. Le critiche dei consumatori La nuova tariffa Standard prevede che i passeggeri non possano accedere alla carrozza bar/ristorante MILANO - Chi sceglie la classe Standard (la più economica) sui nuovi Frecciarossa di Trenitalia, sappia che, per quasi tutta la durata del viaggio (Milano-Roma, Roma-Napoli), dal suo vagone potrà accedere solo agli altri tre riservati a chi ha pagato la tariffa più bassa. Avete capito bene: niente «passeggiatine» per sgranchire le gambe se non all'interno dei quattro suddetti vagoni. Le porte sono bloccate. E soprattutto niente pausa caffè alla carrozza ristorante/bar, che resta accessibile esclusivamente a quanti hanno prenotato un posto di livello superiore. «SCELTA DI MARKETING» - Il nuovo Frecciarossa con i quattro livelli di servizio (cui corrispondono inevitabilmente 4 diverse tariffe) è attivo dal 25 novembre[...] Sul sito di Trenitalia la foto di una allegra famigliola, padre madre e bambino tutti e tre stranieri e sorridenti, sponsorizza il livello «standard» e, a leggere bene, dei vagoni bloccati non si fa mistero. «Ai clienti del livello Standard non è consentito l’accesso alle carrozze Premium, Business e Executive». Tuttavia, per chi prenota il biglietto con tariffa Standard l'effetto sorpresa è inevitabile. «È una scelta di marketing - fa sapere Trenitalia -, finalizzata a garantire livelli di servizio adeguati alle richieste». In altri termini, se hai prenotato un viaggio Milano-Roma in Executive (pagando fino a 169 euro) certo non ti aspetti che il bar sia sovraffollato. E poi nessun problema in termini di sicurezza, visto che sui quattro vagoni «Standard - assicurano - c'è sempre un capotreno cui far riferimento per qualsiasi emergenza». I CONSUMATORI - Le associazioni dei consumatori, però, mal digeriscono il fatto che a chi viaggia in Standard sia inibito il passaggio alle altre carrozze. «E se un passeggero soffre di claustrofobia?», chiede un po' provocatoriamente Alessandro Miano, di Assoconsumatori. «Può presentare un esposto-denuncia e forse ci sono addirittura i termini per ravvisare dei reati». Ancora più critico il presidente di Codacons Lombardia Marco Donzelli, che definisce «ridicola» la politica aziendale di Trenitalia e annuncia battaglia. «Qualcosa la faremo di certo - spiega -, su una cosa così un giudice potrebbe persino sollevare la questione di costituzionalità». Niente scusanti o mezzi termini, per Donzelli. «È finito - dice - il tempo delle deportazioni». No rivo decider se xe più ridicola la cosa in sé o se xe più ridicola la polemica che i ga tirado fora su sta roba. No savesi veramente. Se xe ripspettade tutte le norme de sicurezza non vedo grossi problemi. Se el bar xe un servizio legado alla "classe" de viaggio, no ghe vedo niente de mal disemo. In fondo sui aerei xe anche una roba simile disemo: se te fa Trieste-Roma con Alitalia a metà volo te ga bibita e stuzzichino compresi nel prezzo, se te fa Treviso-Dublino con RyanAir te devi pagar ancora un poco anche la carta de cul se te va in Quote
zalzi Posted December 27, 2011 Report Posted December 27, 2011 ma quel fecciarossa nel titolo della discussion xe intenzionale? Quote
Starlite Posted December 27, 2011 Author Report Posted December 27, 2011 ma quel fecciarossa nel titolo della discussion xe intenzionale? Ahahahahahahahahahahahahah no me iero accorto adesso sistemo. Quote
Stefano79 Posted December 27, 2011 Report Posted December 27, 2011 No vedo cosa sia de scandalizzarse. Chi paga de più ga un servizio migliore, come in ogni campo in sto mondo. In sto paese su certi treni, se se vol viaggiar in tranquillità, se xe quasi costretti a cior un biglietto de prima classe per no correr rischi. In seconda classe xe sovraffollamento, casin, spesso gente marza e possibilità de furti, e fin adesso anche la prima classe ga facoltà de transito per tutti, rendendo di fatto inutile el suo sovraprezzo (a parte per i sedili più larghi de forsi 2 mm ). Quindi son favorevole a sta rigidità. Provè a farve un viaggio in treno fin in Austria con biglietto prenotado de seconda classe (perchè la prima no esisteva - senò gaveria ciolto quel) con una comitiva de mussulmani del Bangladesh che impinisi una carrozza intiera, gente che se stravaca coi piedi nudi e lerci sui sedili.....provè e dopo saveme dir, mi me pareva de esser su un carro bestiame. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.