SandroWeb Inviato 12 Gennaio 2012 Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 Buonasera cari utenti, ci son stati un pò di problemini quest'oggi sul nostro dominio: qualche pirata informatico, sfruttando una falla di un vecchio sistema di chat non più utilizzato da tempo sul SDS, si è intrufolato in una directory del dominio stesso, "iniettando" codice malevolo e andando a creare in automatico un numero abbastanza elevato di mail verso l'esterno (diretti verso account Yahoo.com). L'attacco per fortuna è durato pochissimo, poichè mi sono prontamente accorto che qualcosa non stava andando per il verso giusto. Ho provveduto subito a pulire tutte le cartelle incriminate (che, come già detto, non facevano più parte dell'attuale sistema del forum che invece è aggiornato) e a effettuare ulteriori controlli. Il fatto più grave è che il provider che mi fornisce il dominio, per scopi di sicurezza, ha "minacciato" una chiusura di tutti i servizi ad esso collegato. Ho fornito tutte le spiegazioni del caso, palesemente per colpe non a me direttamente imputabili. Spero che non si arrivi così a una temporanea chiusura dello spazio web che, chiaramente, è l'ultima cosa che vorrei. Vi terrò comunque aggiornati su quanto potrebbe accadere, con la massima trasparenza come sempre Grazie per l'attenzione Cita
dido76 Inviato 12 Gennaio 2012 Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 orca miseria, adiritura el rischio chiusura? bon che te se ga acorto subito. posibilità de informar la pol.postale? xè un reato me par o anche quà come nel'altro caso ghe vol "prove su prove" ? Cita
SandroWeb Inviato 12 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 Disemo che al momento go fornido al provider tutte le informazioni a mia disposizion per far capir che non son certo mi che go messo el codice malevolo in una certa cartella remota: fazo apposta almeno una volta all'anno tutti gli upgrade possibili e immaginabili per prevenir problemi de sicurezza. Oltretutto son intervenudo in un lasso de tempo abbastanza ristretto da quando xe cominciade le avvisaglie, pertanto spero sinceramente che no i se metti a far longhi Cita
gimmi Inviato 12 Gennaio 2012 Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 Sandro, ma secondo ti sto pirata la gaveva con ti, cioè con noi, con el sds insomma, oppur xe gente che se diverti a girar le comunità virtuali alla ricerca de falle giusto per romper i ovi? attacco mirato o casuale? Cita
chompo Inviato 12 Gennaio 2012 Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 ci son stati un pò di problemini quest'oggi sul nostro dominio: qualche pirata informatico, sfruttando una falla di un vecchio sistema di chat non più utilizzato da tempo sul SDS, si è intrufolato in una directory del dominio stesso, "iniettando" codice malevolo e andando a creare in automatico un numero abbastanza elevato di mail verso l'esterno (diretti verso account Yahoo.com). Mail random dal SDS quindi, o ga forsi rivado a targarle con mail dei utenti del SDS? Cita
SandroWeb Inviato 12 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 Assolutamente random, chompo: el database del forum xe assolutamente sicuro, el codice iniettado ga generado mail a casaccio, praticamente tutte tornade indrio perchè la casella postale del destinatario non iera valida. Quindi no ga attaccado dati dei utenti, questo posso escluderlo in maniera categorica Cita
SandroWeb Inviato 12 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2012 Sarà stà Aletti No credo, el xe impegnado a zercar un pochi de soldini attualmente.... Cita
SandroWeb Inviato 13 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 Bene, allarme totalmente rientrato grazie anche alla tempestività del mio intervento. Niente chiusura preventiva del dominio, per fortuna: il provider ha ritirato la possibilità di sospendere il servizio a scopo di sicurezza. Podemo andar avanti con i nostri lavori Grazie a tutti per l'attenzion Cita
dido76 Inviato 13 Gennaio 2012 Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 anche xkè saria curioso se sta minaccia i la fa anche con siti de marche internazionali. me par che in sti giorni anonymous ga toca i siti del governo,i li ga minaciadi de chiusura el loro hosting? cmq sandro, penso che nisun qua dentro el sds metti in dubbio la tua correttezza Cita
tifone Inviato 13 Gennaio 2012 Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 Quindi no ga attaccado dati dei utenti, questo posso escluderlo in maniera categorica E che dati pol attaccar? la mia email che tutti pol veder su fb Cita
cucciolina Inviato 13 Gennaio 2012 Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 cmq sandro, penso che nisun qua dentro el sds metti in dubbio la tua correttezza Mi sì Cita
Starlite Inviato 13 Gennaio 2012 Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 cmq sandro, penso che nisun qua dentro el sds metti in dubbio la tua correttezza Mi sì Per forza, crodiga come che te son Cita
SandroWeb Inviato 13 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 Quindi no ga attaccado dati dei utenti, questo posso escluderlo in maniera categorica E che dati pol attaccar? la mia email che tutti pol veder su fb El giorno che te riverà sotto casa uno a rapinarte te me farà saver Cita
gimmi Inviato 13 Gennaio 2012 Segnala Inviato 13 Gennaio 2012 (modificato) La mia sarà anche stada una domanda stupida, ma non te me ga calcolà proprio neanche de strscio.. :merodolodlrider: Modificato 13 Gennaio 2012 da gimmi Cita
666 Inviato 23 Gennaio 2012 Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 iera do giorni infatti che opendns me bloccava el sito... ghe go mandado un'email : adesso i me lassa entrar Hello, The phish tag has been removed from the 'elsitodesandro.it' domain. Thank you for your patience with this matter. Vinny LaRiza Community Moderator OpenDNS Cita
SandroWeb Inviato 25 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 Grazie 666, in molti infatti me gaveva segnalado el problema con OpenDNS: dovessi esser tutto rientrado Cita
gimmi Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 google me da questo messaggio inquietante quando apro el forum: www.elsitodesandro.it presenta contenuti da ad.payclick.it, un sito noto per distribuire malware. Il computer potrebbe prendere un virus se visiti questo sito. Google ha rilevato che se prosegui, sul tuo computer potrebbero essere installati software dannosi. Se hai visitato questo sito in passato o ti fidi, è possibile che di recente il sito sia stato compromesso da un hacker. Non dovresti procedere, magari riprova domani o vai su un altro sito. Abbiamo già comunicato ad.payclick.it che è stato trovato un malware sul sito. Per ulteriori informazioni sui problemi rilevati su ad.payclick.it, visita la Pagina di diagnostica Navigazione sicura. di Google. Stago tranquillo o me preparo a portar el pc sdal dotor? Cita
Cazzaballe Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 Ben volevo segnalarlo anche mi........... Cita
SandroWeb Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 Per precauzion, tolgo via tutte le robe de payclick Fazo subito, grazie per la segnalazion Cita
SandroWeb Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 Tolto tutto quel che podeva esser nocivo (e che a questo punto no rimetterò neanche più online de payclick). Ancora grazie della segnalazion! Cita
miky99 Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 anche a mi ciao! fai parte della sogit x caso? io c ho lavorato tra 2009/2010 mmm.. mi da giorni un messaggio me avvisa qesto sito ha reputazione scadente, dove prima manco x sogno. cosa devo far? salutoni! Cita
SandroWeb Inviato 12 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2012 La "reputazion scandente" xe dovuda proprio al problema delle scorse settimane: dovessi sistemarse a breve da solo Cita
miky99 Inviato 12 Febbraio 2012 Segnala Inviato 12 Febbraio 2012 La "reputazion scandente" xe dovuda proprio al problema delle scorse settimane: dovessi sistemarse a breve da solo ok grazie! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.