SandroWeb Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 A breve partirà, in via sperimentale, l'allestimento di una casetta per l'erogazione dell'acqua minerale anche a Trieste. L'iniziativa, che ha avuto già un buon successo in altri capoluoghi e città italiane, permetterà a chiunque di rifornirsi gratuitamente sia di quella naturale che, a pagamento, di quella addizionata con anidride carbonica. Sarà dunque necessario recarsi al distributore con una bottiglia vuota e fare "il pieno". Si saprà qualcosa di più a riguardo nelle prossime settimane, ma l'iter per l'allestimento non dovrebbe avere tempi biblici (almeno si spera) Quote
Stefano79 Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 (edited) Me par un'idea cocola Sperasi inoltre che venisi risistemade tutte le vecie fontane storiche che giaci in stato de abbandono in tutta la città. Edited October 23, 2012 by Stefano79 Quote
Cazzaballe Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 Iniziativa sicuramente interessante Da dove arriva la novità? Chi la finanzia, chi la monta, chi la mantiene? Quote
SandroWeb Posted October 23, 2012 Author Report Posted October 23, 2012 L'idea parte dal comune, direttamente dall'assessore Laureni. Il distributore dovrebbe essere allacciato alla rete Acegas Quote
fp17 Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 ma vin gratis mai? perdoneme ma mi ste robe no le capisso pel stesso motivo per cui no capisso quei che va a ciorse la minerale naturale imbottigliada in supercoop e particolarmente qua a trieste dove (eccesso de calcio a parte, e che a no tutti ghe fa mal, anzi) l'acqua de spina xe tanto bona che qualche anno fa l'acegas pensava addirittura de imbottigliarla e venderla (progetto che per fortuna xe sta aborti per le immediate e giuste proteste) Quote
SandroWeb Posted October 23, 2012 Author Report Posted October 23, 2012 ma vin gratis mai? perdoneme ma mi ste robe no le capisso pel stesso motivo per cui no capisso quei che va a ciorse la minerale naturale imbottigliada in supercoop e particolarmente qua a trieste dove (eccesso de calcio a parte, e che a no tutti ghe fa mal, anzi) l'acqua de spina xe tanto bona che qualche anno fa l'acegas pensava addirittura de imbottigliarla e venderla (progetto che per fortuna xe sta aborti per le immediate e giuste proteste) Saria una roba rivolta anche per i turisti de passaggio: xe chiaro che la qualità dell'acqua de spina xe elevata a Trieste, con 'sta soluzion i puntassi a ridur ulteriormente el cloro presente e a renderla ancora più bona de bever Quote
tifosa Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 ma vin gratis mai? perdoneme ma mi ste robe no le capisso pel stesso motivo per cui no capisso quei che va a ciorse la minerale naturale imbottigliada in supercoop e particolarmente qua a trieste dove (eccesso de calcio a parte, e che a no tutti ghe fa mal, anzi) l'acqua de spina xe tanto bona che qualche anno fa l'acegas pensava addirittura de imbottigliarla e venderla (progetto che per fortuna xe sta aborti per le immediate e giuste proteste) come sopra! Quote
forazogo Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 la manutenzione xe importantissima, perche'tutto quel che funziona (?)con le macchinette xe meccanismi estremamente delicadi che dura da Nadal a S.Stefano,come se disi. Mi go "sacrificado" monedine in vari distributori de biglietti dell'autobus sul territorio senza ricever il biglietto, tipo Fantozzi con la monetina al distributore del caffe'o alla gara de ciclismo. Soldo che vien puntualmente magnado,e nessun caffe'o bibita serviti,ovviamente... Che dopo passava il capoufficio de Fantozzi, e usciva addirittura lo champagne con la musichetta. chissa',forse xe el "tocco" de come se inserissi la monedina. Magari anche qua all'inaugurazion el dirigente fara'la presentazion tra gli applausi dove sgorghera'acqua de sorgente con la illuminazion tipo fontana de Barcellona,poi invece passa el normale cittadino munito de bottiglietta de plastica biecamente riciclada e se "imbunissi" tutto ,fracando el botton non esci el macaco. Una volta in una Fiera,incuriosido da una macchinetta per far la panna, go azionado el botton per prova e l'aggeggio non finiva piu'de montar panna all'infinito ignorando el tasto de stop ,tanto che allo stand da dove me son saggiamente defilado se podeva quasi nuotar nel delizioso alimento... Quote
chompo Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 (edited) ........................................pel stesso motivo per cui no capisso quei che va a ciorse la minerale naturale imbottigliada in supercoop e particolarmente qua a trieste dove (eccesso de calcio a parte, e che a no tutti ghe fa mal, anzi) l'acqua de spina xe tanto bona che qualche anno fa l'acegas pensava addirittura de imbottigliarla e venderla (progetto che per fortuna xe sta aborti per le immediate e giuste proteste) Bona de bever, stante i gusti personali ovviamente, ma co' un xe in casa. Ma se te va fora tutto el giorno e te ga de portarte drio una bottiglia de litro e mezzo? No penso che la sia più cussì bona ad esempio. Edited October 23, 2012 by chompo Quote
Stefano79 Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 la manutenzione xe importantissima, perche'tutto quel che funziona (?)con le macchinette xe meccanismi estremamente delicadi che dura da Nadal a S.Stefano,come se disi. Mi go "sacrificado" monedine in vari distributori de biglietti dell'autobus sul territorio senza ricever il biglietto, tipo Fantozzi con la monetina al distributore del caffe'o alla gara de ciclismo. Soldo che vien puntualmente magnado,e nessun caffe'o bibita serviti,ovviamente... Che dopo passava il capoufficio de Fantozzi, e usciva addirittura lo champagne con la musichetta. chissa',forse xe el "tocco" de come se inserissi la monedina. Magari anche qua all'inaugurazion el dirigente fara'la presentazion tra gli applausi dove sgorghera'acqua de sorgente con la illuminazion tipo fontana de Barcellona,poi invece passa el normale cittadino munito de bottiglietta de plastica biecamente riciclada e se "imbunissi" tutto ,fracando el botton non esci el macaco. Una volta in una Fiera,incuriosido da una macchinetta per far la panna, go azionado el botton per prova e l'aggeggio non finiva piu'de montar panna all'infinito ignorando el tasto de stop ,tanto che allo stand da dove me son saggiamente defilado se podeva quasi nuotar nel delizioso alimento... No capiso proprio sto intervento, sinceramente... Quote
Cazzaballe Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 Magari anche qua all'inaugurazion el dirigente fara'la presentazion.......... Presentazion? Inaugurazion? Parte da 32 metri la Cosolini Mazzanti Viendalmare :D Xe una roba cocola, e fossi ancora più cocola l'idea de Stefano. Troppe fontanelle xe abbandonade a se stesse Mi a casa con el depurator bevo dell'acqua che xe fantastica, se anche in centro posso aver qualcosa che me rifornisi de acqua (attivo se spera 24 ore) xe un servizio secondo mi che fa solo che ben No so i costi, soprattutto della manutenzion... Podesi esser l'unica nota "stonata", anche se comunque soldi spesi per i cittadini xe sicuramente meio de un auto blu! Quote
tifone Posted October 23, 2012 Report Posted October 23, 2012 L'idea parte dal comune, direttamente dall'assessore Laureni. Il distributore dovrebbe essere allacciato alla rete Acegas Allacciato nel vero senso della parola? cioè anche mi a casa son allacciato alla rete Acegas no? Quote
dido76 Posted October 27, 2012 Report Posted October 27, 2012 mi quel che me preocupa xè: quanto ghe starà i soliti idioti a rovinar tuto? xkè pena se va fora de trieste tute ste robe xè belisime,le volesimo e poi pena le gavemo riva i soliti "bravi personagi" a far danni anche x el ...basta veder el percorso con le "attrezzature" in rotonda del boscheto. cmq ben venga, se vien fate ste robe la città ghe ne guadagna Quote
Guest nikibeach Posted October 27, 2012 Report Posted October 27, 2012 Scusate ma non capisco il senso di questa cosa. In pratica installano una fontanella collegata alla rete idrica (giusto?) con in più l'acqua gasata. Visto che l'acqua che esce dai rubinetti è la stessa (a differenza di molte altre città) dov'è il vantaggio? Cioè non mi vedo la coda di triestini per riempire la bottiglie. Oppure visto che si parla di "minerale" e cioè pura e non depurata (come quella che esce dai rubinetti) allora vedo la differenza. Qualcuno riesce a spiegarmi se è così? Quote
Riodario Posted October 27, 2012 Report Posted October 27, 2012 la machineta doveria erogar acqua naturale (de spina per capirse) a costo zero in più gaver la possibilità de gaver quella gasada (vien aggiunta anidride carbonica al momento) a costo bassissimo. Questo iera scrito sul piccolo. Nel primo caso funziona come fontana nel secondo da un servizio in più. Il prezzo della carbonizzazion doveria coverzer i costi de gestion. Chi vivrà vedrà. Quote
Guest nikibeach Posted October 27, 2012 Report Posted October 27, 2012 Scusate ma visto che l'acqua di Trieste è naturalmente buon che senso ha questo distributore? Cioè non mi vedo le persone andare a riempire le bottiglie come magari succede in altri posti, poi mi chiedo dove sia il vantaggio? Risparmio 50 centesimi a bottiglia? Bon magari io bevo solo naturale e non gassata ma forse era meglio sistemare le fontanelle e rinunciare alla gassata... Imho Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.