Starlite Posted July 30, 2013 Report Posted July 30, 2013 Dal CorSera online PER L'ITALIA QUALCHE POSSIBILITÀ NEL SUPERG DONNE Sochi: medaglie olimpiche con pezzi di meteorite Ai vincitori delle gare del 15 febbraio, primo anniversario della caduta della meteorite siberiana Alcune medaglie che saranno vinte alle Olimpiadi invernali di Sochi (che si disputeranno dal 7 al 23 febbraio del prossimo anno) conterranno anche frammenti della meteorite caduta sui cieli della Siberia. Non tutte però: solo le medaglie d'oro che saranno assegnate il 15 febbraio, primo anniversario dell'evento che fece tremare il mondo e che causò anche circa 1.500 feriti. GARE - Il prossimo 15 febbraio a Sochi sono in programma sette gare: per lo sci il supergigante donne, per il fondo la staffetta donne, per il pattinaggio di velocità i 1.500 m uomini, per lo short track i 1.000 m donne e i 1.500 m uomini, per il salto con gli sci la prova maschile dal trampolino K-125, per lo skeleton la gara maschile. Alexei Betektin, ministro della Cultura della regione di Chelyabinsk (dove è caduta la meteorite), ha dichiarato che la decisione è stata presa in quanto «sia i Giochi olimpici che la meteorite sono eventi globali». IN ITALIA - Le maggiori speranze per vedere arrivare in Italia un pezzo di meteorite (e una medaglia d'oro) sono riposte nelle ragazze del SuperG. Nei campionati del mondo di Schladming dello scorso febbraio Sofia Goggia è giunta quarta a un passo dal podio (bronzo sfiorato per soli 5 centesimi) e Daniela Mereghetti ha concluso al settimo posto. Molto interessante come iniziativa. Pecà che no posso ciaparle Quote
alvin66 Posted July 31, 2013 Report Posted July 31, 2013 Dal CorSera online PER L'ITALIA QUALCHE POSSIBILITÀ NEL SUPERG DONNE Sochi: medaglie olimpiche con pezzi di meteorite Ai vincitori delle gare del 15 febbraio, primo anniversario della caduta della meteorite siberiana Alcune medaglie che saranno vinte alle Olimpiadi invernali di Sochi (che si disputeranno dal 7 al 23 febbraio del prossimo anno) conterranno anche frammenti della meteorite caduta sui cieli della Siberia. Non tutte però: solo le medaglie d'oro che saranno assegnate il 15 febbraio, primo anniversario dell'evento che fece tremare il mondo e che causò anche circa 1.500 feriti. GARE - Il prossimo 15 febbraio a Sochi sono in programma sette gare: per lo sci il supergigante donne, per il fondo la staffetta donne, per il pattinaggio di velocità i 1.500 m uomini, per lo short track i 1.000 m donne e i 1.500 m uomini, per il salto con gli sci la prova maschile dal trampolino K-125, per lo skeleton la gara maschile. Alexei Betektin, ministro della Cultura della regione di Chelyabinsk (dove è caduta la meteorite), ha dichiarato che la decisione è stata presa in quanto «sia i Giochi olimpici che la meteorite sono eventi globali». IN ITALIA - Le maggiori speranze per vedere arrivare in Italia un pezzo di meteorite (e una medaglia d'oro) sono riposte nelle ragazze del SuperG. Nei campionati del mondo di Schladming dello scorso febbraio Sofia Goggia è giunta quarta a un passo dal podio (bronzo sfiorato per soli 5 centesimi) e Daniela Mereghetti ha concluso al settimo posto. Molto interessante come iniziativa. Pecà che no posso ciaparle prova con la 50 km a tecnica libera o con el salto dal trampolino olimpico Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.