atleticoiero Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 (edited) Buonasera a tutti, siccome non ho vissuto direttamente quegli anni volevo sapere come erano schierate in campo le formazioni degli anni di Totò De Falco, purtroppo dagli almanacchi e dalle formazioni non si riesce a capire molto. Provo ad abbozzare la formazione del 1982/83: -------------------------------------------------------------Nieri ------------------------------------------------------------Zanini Costantini----------------------------------------------Mascheroni-------------------------------------------Trevisan ----------------------------------------------------------Leonarduzzi -----------------------------------Tolfo -----------------------------------------------------------Ruffini------------------------Pedrazzini ---------------------------------De Falco-------------------------------------Ascagni Non mi sono chiari i ruoli di Ruffini (regista? trequartista?), Pedrazzini (mediano? ala tornante?) e Ascagni (seconda punta? trequartista?) Grazie, poi continuerò con quelle degli anni successivi Edited January 4, 2018 by atleticoiero Quote
morodesede Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Mascheroni iera el libero e Zanini terzin, Pedrazzini iera un median e Ruffini un dieci che corri però no el trequartista classico, Ascagni stava in genere sulla sinistra ma andava un po' dove ghe girava fazendo diventar matti tutti... sulla sinistra vigniva spesso Zanini in sovrapposizion... almeno per quel che me ricordo... Quote
andyball Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Chiedo scusa, ma correggo Zanini de noi zogava mediano e se alternava con Tolfo... el terzin destro iera Costa, el sinistro Luigino Pasciullo Quote
atleticoiero Posted January 4, 2018 Author Report Posted January 4, 2018 4 minuti fa, andyball dice: Chiedo scusa, ma correggo Zanini de noi zogava mediano e se alternava con Tolfo... el terzin destro iera Costa, el sinistro Luigino Pasciullo Libero Mascheroni con el cinque? Quote
andyball Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Trevisan gaveva el 3 ma iera el stopper, Pasciullo el 6 terzin sinistro, Maschero el 5 Quote
atleticoiero Posted January 4, 2018 Author Report Posted January 4, 2018 23 minuti fa, andyball dice: Trevisan gaveva el 3 ma iera el stopper, Pasciullo el 6 terzin sinistro, Maschero el 5 Grazie, in effetti la numerazion iera abbastanza ad minchiam e me ga fatto abbastanza confusion Quote
fp17 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 costantini e trevisan terzini titolari mascheroni stopper, leonarduzzi libero, zanini median (come pasciullo, caro andy) pedrazzini (che però ga manca tanto per malattia e allora spesso ga zogà tolfo) mezzala destra e ruffini mezzala sinistra (secondo mi mezze ali classiche) davanti molto spesso a tre con l'inserimento de mariani o de strukelj ascagni indiscutibilmente ala sinistra Quote
Roberto24 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 A proposito de numeri ad minchiam Totò De Falco gaveva el 7,ma iera centravanti no de sicuro ala destra...ah, che bei anni, per mi la più bella Unione de sempre... Quote
fp17 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 2 minuti fa, Roberto24 dice: A proposito de numeri ad minchiam Totò De Falco gaveva el 7,ma iera centravanti no de sicuro ala destra...ah, che bei anni, per mi la più bella Unione de sempre... secondo mi el 2002/2003 la ga superada, per qualità de zogo complessiva Quote
Roberto24 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 A proposito de Pedrazzini, anche mi me ricordo che ga giogado poco, ma ga segna' un gol importantissimo a Parma che ne ga fatto vinzer 1 a 0, dopo le prime due trasferte del campionato dove gavevimo vinto a Busto Arsizio e a Fano no gavevimo più vinto fora fino appunto alla trasferta de Parma, me par che iera dicembre... Quote
Roberto24 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 1 minuto fa, fp17 dice: secondo mi el 2002/2003 la ga superada, per qualità de zogo complessiva Probabilmente sì, ma mi iera za grande, invece nel 83 gavevo 17 anni, no spetavo altro che la domenica per andar in stadio con la mia mitica ET3 che fossi piova, bora, freddo, caldo, no iera mai pensier...Po' in curva co pioveva iera tutte ste ombrele, tutti in pie e l'acqua che correva zo delle ombrele magari andava zo pel collo de quel che iera vizin, e zo' dii e madonneche ridade.... Quote
Roberto24 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Son off topic, dopo Guiz giustamente se arrabbia Quote
Guiz Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 11 minuti fa, Roberto24 dice: Son off topic, dopo Guiz giustamente se arrabbia No, perchè xe un post specifico sulle vecie formazioni dell'Unione. Poi non me rabio più, se andè fora topic troppo (un poco lo concedo) o lo sposto o lo cancello... Quote
Mex Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 In realtà la numerazione di Buffoni aveva un senso, assegnava alla linea arretrata i numeri dal 2 al 6 da destra a sinistra quindi il 2 al terzino destro Costantini, il 3 allo stopper Trevisan il 4 a Leonarduzzi che giostra a da regista basso, il 5 a Maschero il 6 a Pasciullo (al quale nel ritorno preferì Zanini).per la linea avanzata il 7 e e l'11 ai due attaccanti, 8 e 10 alle mezze ali (come detto da fp) che erano a destra Pedrazzini poi Tolfo e a sinistra Ruffini. Il 9 in partenza assegnato a Dreolini che era un centrocampista passò presto a Strukelj che giocava da trequartista. Mariani era la riserva dei 3 attaccanti ma giocò anche più indietro. Atletico la tua formazione non batte soprattutto perché Tolfo era il sostituto di Pedrazzini e manca il 9, che per numero di presenze apparteneva a Strukelj. Quote
gimmi Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 1 ora fa, fp17 dice: costantini e trevisan terzini titolari mascheroni stopper, leonarduzzi libero, zanini median (come pasciullo, caro andy) pedrazzini (che però ga manca tanto per malattia e allora spesso ga zogà tolfo) mezzala destra e ruffini mezzala sinistra (secondo mi mezze ali classiche) davanti molto spesso a tre con l'inserimento de mariani o de strukelj ascagni indiscutibilmente ala sinistra Quoto, stavo per scriverlo quando ho visto l'intervento de Fabio. Quote
atleticoiero Posted January 4, 2018 Author Report Posted January 4, 2018 (edited) 11 minuti fa, Mex dice: In realtà la numerazione di Buffoni aveva un senso, assegnava alla linea arretrata i numeri dal 2 al 6 da destra a sinistra quindi il 2 al terzino destro Costantini, il 3 allo stopper Trevisan il 4 a Leonarduzzi che giostra a da regista basso, il 5 a Maschero il 6 a Pasciullo (al quale nel ritorno preferì Zanini).per la linea avanzata il 7 e e l'11 ai due attaccanti, 8 e 10 alle mezze ali (come detto da fp) che erano a destra Pedrazzini poi Tolfo e a sinistra Ruffini. Il 9 in partenza assegnato a Dreolini che era un centrocampista passò presto a Strukelj che giocava da trequartista. Mariani era la riserva dei 3 attaccanti ma giocò anche più indietro. Atletico la tua formazione non batte soprattutto perché Tolfo era il sostituto di Pedrazzini e manca il 9, che per numero di presenze apparteneva a Strukelj. Quindi la formazione era questa: -------------------------------------------------------------1. Nieri (portiere) -----------------------------------------------------------5. Mascheroni (libero) 2. Costantini (terzino dx marcatore)----------------3. Trevisan (stopper)--------------------------6. Pasciullo/Zanini (terzino sx fluidificante) --------------------------------------------------------------4. Leonarduzzi (mediano) ----------------------8. Pedrazzini/Tolfo (mezzala-incursore)-------------------------------10. Ruffini (mezzala-regista) ----------------------------------------------------------------9. Dreolini/Strukelj (trequartista) --------------------------------------------7. De Falco (prima punta)-----------------------11. Ascagni (seconda punta) Edited January 4, 2018 by atleticoiero Quote
Mex Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Mascheroni stopper? Ma quando mai... Il centravanti lo marcava Trevisan (Prevedini durante l'infortunio). Mascheroni libero qualche metro dietro e Leonarduzzi davanti alla difesa. 1 Quote
Mex Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Ora per me ok Atletico a parte la svista del doppio 9. Ovviamente Ascagni 11 Quote
fp17 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 (edited) assolutamente no atletico xe quella che go messo mi e condivisa da gimmi Edited January 4, 2018 by fp17 Quote
atleticoiero Posted January 4, 2018 Author Report Posted January 4, 2018 Anch'io ricordavo Mascheroni libero ma non mi capacitavo del numero 5 di solito affidato allo stopper Quote
fp17 Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 2 minuti fa, Mex dice: Mascheroni stopper? Ma quando mai... Il centravanti lo marcava Trevisan (Prevedini durante l'infortunio). Mascheroni libero qualche metro dietro e Leonarduzzi davanti alla difesa. ma neanche per idea Quote
Mex Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Per me si giocava una specie di 4-4-2 con centrocampo a rombo, ma Ascagni, partendo da sinistra, variava su tutto il fronte d'attacco Quote
Mex Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 3 minuti fa, fp17 dice: ma neanche per idea E l'anno prima uguale, schiraldi stopper e Mascheroni libero Quote
GiGi-TO Posted January 4, 2018 Report Posted January 4, 2018 Urge filmato dell'epoca per dirimere la questione!! Io li avevo visti in B e Mascheroni me lo ricordo libero... Quote
atleticoiero Posted January 4, 2018 Author Report Posted January 4, 2018 2 minuti fa, Mex dice: Per me si giocava una specie di 4-4-2 con centrocampo a rombo, ma Ascagni, partendo da sinistra, variava su tutto il fronte d'attacco Sì, negli Anni della Zona Mista era frequente questo schieramento, marcature a uomo dietro a zona in mezzo Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.