SandroWeb Posted June 21, 2020 Report Posted June 21, 2020 DOMENICA 21 GIUGNO 2020 - Un paio di mesi, dal 15 gennaio fino allo stop del campionato, un tempo sufficiente per lasciare a Trieste un ottimo ricordo. Si è chiusa prima del previsto la parentesi di Riccardo Cervi con la maglia dell'Allianz. Come scrive Lorenzo Gatto, una parentesi breve ma che ha permesso al centro reggiano di farsi apprezzare da chi ha potuto condividere assieme a lui una parte del percorso della passata stagione.Era arrivato con altre prospettive, l'uno più uno firmato doveva garantirgli un posto fino al giugno 2021, se ne va in punta di piedi allo stesso modo in cui è arrivato. «Trieste ha deciso di esercitare l'escape che c'era nel contratto al termine del primo anno - sottolinea - La società ha fatto delle scelte economiche e va bene così. Non è una tragedia, vado avanti, assieme al mio procuratore troverò una soluzione in vista della prossima stagione». Difficile creare legami in un tempo così limitato, nonostante questo Cervi mantiene un ricordo positivo dell'esperienza triestina. «Mi piace conoscere le persone e stringere rapporti di amicizia nelle città in cui gioco - conferma - obiettivamente ho avuto poco tempo per farlo. Devo dire però che mi sono trovato bene a Trieste. Non era semplice creare un clima sereno attorno alla squadra vista la situazione di classifica e invece, nell'ambiente, ho sempre respirato positività. Per questo voglio salutare i tifosi ed esprimere loro il mio ringraziamento per come mi hanno accolto» - Nel frattempo è sfumata la pista Mekowulu, il centro nigeriano corteggiato nelle ultime settimane dall'Allianz. Le trattative in corso non sono andate a buon fine, alla fine l'ex giocatore di Orzinuovi ha scelto Treviso e sarà il giocatore che alla De' Longhi sostituirà il partente Tessitori. Decisiva l'irruenza con cui la formazione di coach Menetti si è gettata nell'operazione. Una determinazione che ha pesato sia in termini tecnici che economici. Treviso ha trovato gli argomenti giusti per convincere il talento nigeriano a vestire il biancoblù nella prossima stagione. Archiviata, temporaneamente, la pista che portava alla scelta del centro titolare, l'Allianz si concentra sulla questione playmaker. L'attesa, ormai è questione davvero di tempo, ruota attorno al nome di Michele Ruzzier, il talento di scuola Azzurra che dopo essersi liberato dal contratto che lo legava a Cremona sta valutando assieme al suo procuratore le offerte ricevute. Non c'è solo Trieste, oltre alla formazione di Dalmasson hanno proprosto la loro candidatura sia Trento che Reggio Emilia. Michele ha preso ovviamente in seria considerazione l'offerta arrivata dalla sua città ma non è convinto del ruolo che gli viene proposto in biancorosso. La presenza di Fernandez, play titolare della nuova Allianz lo lascia perplesso e Michele preferirebbe una squadra in grado di affidargli le chiavi della squadra in mano. Perplessità e dubbi che dovrebbero essere risolti, in un senso o nell'altro, nel breve periodo.Per quanto riguarda il mercato delle altre, la Virtus Bologna infiamma la sfida con Milano andando a caccia di Nando De Colo. Il progetto Eurolega ha bisogno di interpreti credibili ed è così che il patron Zanetti punta in alto facendo sognare la sponda bianconera di Bologna. Un'idea tutta da sviluppare ma che, dopo l'arrivo di Teodosic, potrebbe dare ulteriore visibilità e credibilità tecnica al progetto portato avanti da Sasha Djordievic. Varese ha raggiunto un accordo con Jason Rich, la guardia classe 1986 già in Italia con le maglie di Cantù, Cremona e Avellino e nella passata stagione compagno di squadra di Jamarr Sanders e Drew Crawford nei mesi trascorsi in Turchia con il Gaziantep. Venezia annuncia l'accordo pluriennale con Valerio Mazzola, ala centro del 1988 già in maglia Reyer nelle ultime stagioni. Tornando alle cose della Pallacanestro Trieste e nell'ottica di una graduale ripresa degli allenamenti, la società ha sottoposto giocatori e staff a tamponi e test sierologici. I test eseguiti dalla Salus sono risultati tutti negativi, risultato che consente alla squadra di continuare il lavoro iniziato da qualche settimana nel pieno rispetto dei protocolli previsti. «Da parte nostra un grazie alla Salus per la disponibilità e la professionalità dimostrate- le parole del presidente Mario Ghiacci. Si è trattato di un'analisi necessaria per garantire la sicurezza di tutti e per fissare una demarcazione che ci permetterà d'ora in poi di effettuare controlli coordinati» Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.