Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 30 GENNAIO 2022

- Dopo il brutto rovescio di Lecco, non risparmia parole di critica all'atteggiamento visto in campo il tecnico Bucchi, amareggiato per 90 minuti di apatia che preoccupano. «Una brutta partita, non potevamo giocare una partita del genere perchè venivamo da due ottime partite, ci avevano lasciato rabbia per i risultati finali ma avevamo creato tantissimo senza raccogliere. Oggi volevo vedere una squadra rabbiosa, cattiva, contro una squadra che corre tantissimo e si compatta bene. Volevo una squadra capace di imporsi e di voler vincere a tutti i costi. Dobbiamo essere ambiziosi ma non vorrei che sentir parlare di un progetto biennale o triennale finisca per far perdere l'ambizione, io non mi accontento di essere quinto, voglio giocarmi la serie B. Per quanto fatto finora non meritiamo di giocarcela per andare dritti in B ma dobbiamo giocarci i play-off e la squadra lo deve capire. Questa non doveva essere la risposta oggi. Non può mancare il fuoco negli occhi, se questa squadra non ce l'ha, così all'improvviso, è una cosa che non mi piace». Turn-over e carte rimescolate più volte a gara in corso. Senza risultato. Il tecnico rincara la dose. «Avendo una rosa profonda dovrebbe cambiare poco se gioca uno piuttosto di una altro, è stato così tra Padova e Sudtirol, non oggi. Abbiamo fatto solo un primo quarto d'ora a inizio secondo tempo, quando abbiamo sfiorato il gol con Gomez e Trotta, poi basta, ci siamo fatti beffare in cinque con una palla giocata da un loro giovane. Non abbiamo mai avuto rigori in stagione ma è una nostra colpa, non creiamo i presupposti affinchè si crei un dubbio, questa è una cosa che non può capitare con una squadra come la nostra, non possiamo fare prestazioni così. Non è corretto per rispetto dei nostri tifosi, del nostro lavoro». C'è da preoccuparsi anche per la condizione? «No, è normale che qualche giocatore in via di recupero non sia in condizione. Venivamo da una lunga striscia di risultati nel 2021, le prestazioni con Padova e a Bolzano ci avevano dato convinzione, ma cali così fanno parte di una squadra che non è matura. Non andremo in B perchè qualcuno sarà più bravo di noi? Che sia per meriti degli avversari, non per demeriti nostri. Deve esserci però ambizione. Così la squadra non mi piace».

- Allianz a Napoli per completare la preparazione in vista del posticipo che domani sera al PalaBarbuto, palla a due alle 20.45 con diretta su Discovery, la vedrà in campo contro la Ge.Vi di Pino Sacripanti. Come scrive Lorenzo Gatto, è una trasferta lunga tre giorni per la formazione di Franco Ciani che ha mantenuto inalterato il programma fissato all'inizio della settimana scorsa nonostante il rinvio in extremis del match che avrebbe dovuto giocarsi venerdì sera al PalaVerde di Treviso. Monday night impegnativo, contro un'avversaria decisa a interrompere una striscia negativa lunga cinque partite, cominciata nell'ultimo match casalingo del 2021 contro Trento. La Ge. Vi ha collezionato ulteriori passi falsi in un gennaio decisamente negativo che l'ha vista perdere a Venezia, in casa contro la Fortitudo Bologna e poi a Brindisi e ancora a Trento. Prestazioni deludenti che, oltre a far perdere alla neopromossa compagine partenopea la vetrina delle finali di Coppa Italia, ha convinto tecnico e dirigenza a cambiare qualcosa nella formazione rinunciando alle prestazioni di Jeremy Pargo. Il play americano ha deluso le aspettative: al suo posto è stato ingaggiato Vitalia che esordirà domani contro l'Allianz. Pochi minuti alla ricerca di una condizione fisica accettabile. Per l'Allianz ci sarà da gestire il contraccolpo tecnico ed emotivo legato alla scelta comunicata da Fernandez. Senza il Lobito, punto di riferimento in campo e nello spogliatoio, ci saranno da trovare nuovi equilibri in attesa che la società trovi sul mercato la figura giusta per affiancare Corey Davis nella gestione della squadra. Nel frattempo, a Napoli e probabilmente anche nelle successive sfide contro Treviso e Sassari, l'Allianz dovrà fare di necessità virtù trovando al suo interno le risorse per gestire una situazione di emergenza. Il match di domani sera contro la Ge. Vi segnerà l'esordio stagionale di Campani, l'ala centro emiliana arrivata a Trieste per sostituire l'infortunato Lever. Puntello a un reparto lunghi nel quale si attende la conferma di Konate dopo la discreta prova offerta domenica scorsa contro Pesaro. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×