Jump to content

Recommended Posts

Posted

MARTEDÌ 1° FEBBRAIO 2021

- «In un momento per noi complicato e di transizione siamo riusciti a giocare alla pari su un campo difficile come quello di Napoli. Dispiace per la sconfitta, chiaramente, ma questo è un aspetto di cui dobbiamo tener conto e dal quale ripartire».Franco Ciani analizza a caldo la sconfitta subita dalla sua Allianz sul parquet del PalaBarbuto. «I primi due quarti sono stati giocati decisamente meglio da Napoli - sottolinea il tecnico - loro hanno mostrato coesione e la giusta unità, hanno tirato dal campo con grande precisione e ci hanno messo in difficoltà. Sapevamo di dover limitare il loro dinamismo e la loro fisicità, sicuramente il 57% da tre punti con cui hanno chiuso il primo tempo ci ha penalizzati. Nel secondo tempo - continua Ciani - siamo riusciti a togliere alla Ge.VI qualche sicurezza, a rimetterci in partita e a giocarcela comunque alla pari fino alla fine, nei momenti chiave sono stati bravi loro a giocare meglio i palloni decisivi. Dispiace per il risultato ma, ripeto, questa sera (ieri ndr) abbiamo dimostrato in un momento difficile della nostra stagione di avere la forza e la vogliadi reagire».Archiviata Napoli, si pensa al recupero contro Treviso. Due giorni per recuperare e sarà di nuovo campionato. «La logica di questo campionato pazzo - conclude Ciani - nel corso del quale magari non giochi per periodi lunghi e poi ti ritrovi a dover affrontare tre partite nell'arco di meno di una settimana. Adesso cerchiamo di ricaricare le pile e presentarci al meglio per la gara di dopodomani a Treviso».

- Dopo tre sconfitte consecutive, la Triestina ritorna oggi al Rocco per affrontare la Juventus Under 23 (inizio ore 14.30, arbitra Angelucci di Foligno) nel recupero di uno dei turni rinviati per covid. E - come scrive Antonello Rodio - lo fa con una prospettiva totalmente diversa rispetto a quella di appena dieci giorni fa. Alla ripresa del campionato, l'Unione stava progettando la caccia a Renate e Feralpi per scalare qualche posizione. Dopo i tre ko in una settimana, la squadra di Bucchi non solo si trova a 9 punti dal quarto posto e a ben 12 dal terzo, ma ora vede addirittura in pericolo la sua quinta posizione che sembrava consolidata. Tutto questo per dire dell'estrema delicatezza della partita odierna con i baby bianconeri. Perché proprio la Juve U23 è la squadra che ormai segue da vicino gli alabardati, ad appena due punti, tanto che con un successo al Rocco opererebbe il sorpasso. Ipotesi e fantasmi che vanno scacciati via, perché vorrebbero anche dire Unione in grave crisi. In fondo, dalla ripresa del campionato, l'unica partita completamente sbagliata è stata quella di Lecco, nelle altre due l'Unione aveva fatto bella figura e comunque aveva perso dalle prime della classe. Quindi la squadra di Bucchi può ancora rialzarsi, a patto di ritrovare subito confidenza con la vittoria. Certo quella di ieri non è stata una giornata semplice per preparare una partita: il tecnico alabardato ha dovuto fare i conti con le incertezze classiche da ultima giornata di mercato, con alcuni giocatori ancora in bilico o in procinto di fare le valigie. Ma nonostante questo, la Triestina oggi non può davvero fallire. Dovrà però fare i conti con una formazione complicata da affrontare: i baby bianconeri sono una squadra piena di talenti, ma anche piuttosto incostante. Basta vedere i suoi risultati alla ripresa del campionato: ha perso nettamente a Vercelli, ma poi ha sconfitto una big come la Feralpi. Insomma dipende un po' da come i ragazzi della Juve si svegliano alla mattina: se in giornata abbinano qualità all'agonismo della gioventù, in altri casi prevalgono invece ingenuità e scarsa continuità. La Triestina deve però soprattutto riscoprire se stessa dopo il black-out di Lecco. Quanto alla formazione, Bucchi la deciderà oggi vista l'incertezza di ieri. Si può ipotizzare che in difesa, davanti al portiere la coppia centrale difensiva sarà composta da Negro e Ligi, con Rapisarda e Lopez ancora terzini sulle fasce. A centrocampo ci sarà il ritorno di Giorno in cabina di regia dopo la squalifica, e le mezzali dovrebbero essere Giorico e Crimi. In avanti ci sono molti rebus, ma la cosa più probabile è che Bucchi si affidi ancora a Procaccio, Gomez e De Luca, anche se non è detto che si giochi con un tridente classico. Visto che sabato si torna al Rocco contro il fanalino Pro Sesto, l'obiettivo è di fare una doppia vittoria , proprio come contro Fiorenzuola e Mantova a metà ottobre.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×