SandroWeb Posted September 19 Report Share Posted September 19 MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 2023 - Dopo l'Old WIld West Udine, sulla strada delle final four di Supercoppa in programma nel fine settimana a Montecatini Terme, un'altra delle attese protagoniste del prossimo campionato di serie A2. Lo scrive Lorenzo Gatto: questa sera alle 20.30, sul parquet del PalaTrieste, arriva la Trapani Shark, ambiziosa formazione nata nel corso dell'estate dalle ceneri della Pallacanestro Trapani. Ereditato il titolo sportivo dalla Stella Azzurra Roma, la società siciliana si è affidata alle idee del vulcanico presidente Valerio Antonini che ha rilevato la gestione del PalaIlio allestendo un roster di tutto rispetto grazie a un mercato importante. Per Trieste una sfida interessante nel percorso di avvicinamento all'esordio contro Orzinuovi: un test per capire, dopo i riscontri positivi del derby vinto venerdì scorso, a che punto è la costruzione del nuovo gruppo affidato alle cure di coach Christian. «La partita contro Udine è stata senza dubbio impegnativa- l'analisi di Jamion Christian - ma siamo entusiasti di poter continuare questo torneo e avere la possibilità di portarcelo a casa. Ho visto entrambe le partite di Trapani e qualche match della passata stagione. Sono una squadra che sta facendo bene, con un sistema di gioco molto efficace, che si è rinnovata molto rispetto a quella dello scorso campionato. Il modo in cui fanno girare la palla e la fanno arrivare in area sarà per noi stimolante perchè ci costringerà a confrontarci con situazioni nuove. Contro Udine abbiamo apprezzato molto il supporto e l'energia che ci ha regalato il nostro pubblico. Confidiamo nel fatto che anche questa sera i tifosi possano darci una mano e spingerci a conquistare un successo che ci permetterebbe di continuare a vivere da protagonisti questa manifestazione». FORMAZIONE: Rispetto al derby vinto contro l'Old WIld West, da valutare la situazione di Stefano Bossi e Giovanni Vildera, entrambi non entrati contro Udine. BIGLIETTI: La biglietteria interna del PalaTrieste sarà aperta dalle 9 alle 13 per abbonamenti, ritiro omaggi e vendita tagliandi della singola partita. La biglietteria esterna sarà aperta dalle 14 fino a fine secondo quarto solo per il ritiro omaggi e la vendita dei singoli biglietti. Non per gli abbonamenti. Da domani a sabato proseguirà invece la campagna abbonamenti. DIFFERITA: Il match tra Pallacanestro Trieste e Trapani Sharks verrà messa in onda su Telequattro domani sera alle 21-05 e giovedì alle 13.55. IL PROGRAMMA: Queste le altre sfide dei quarti di finale della Supercoppa Lnp. Cento, Verona e Torni oteste di serie, chi vince accede direttamente alle final four. Sella Cento-Real Sebastiani Rieti, Tezenis Verona-Unieuro Forlì, Reale Mutua Torino-Treviglio. - Lo stadio Voltini di Crema evoca recenti ricordi molto dolci ai tifosi alabardati: appena cinque mesi fa, fu il teatro della rocambolesca rimonta che portò l'Unione ai play-out. Ma, come scrive oggi Antonello Rodio, da quel giorno di acqua ne è passata sotto i ponti: tutto è (drasticamente) cambiato, ora gli orizzonti della Triestina sono diversi e ben più rosei. E quello di oggi (inizio ore 18.30, arbitra Milone di Taurianova) sarà un importante banco di prova per cercare di alimentare l'entusiasmo dell'ambiente alabardato dopo i due successi con Albinoleffe e Pro Vercelli. Di fronte una Pergolettese che dopo lo scoppiettante successo all'esordio con la Pro Sesto (5-2), non è più andata in gol perdendo a Lumezzane e pareggiando con il Renate. Mister Tesser comunque mette in guardia da un avversario ostico: «Fra le squadre viste finora, la Pergolettese è quella che mi è piaciuta più di tutte sotto l'aspetto tecnico - afferma il mister - la sua qualità migliore è il possesso palla, ha tanti buoni giovani e due-tre giocatori più esperti. Gioca molto finché trova degli spunti sugli esterni per andare al cross, e lì si buttano dentro in tanti per finalizzare. Una squadra da prendere con le molle, massimo rispetto, ma poi conta quanto facciamo noi». La Pergolettese scenderà in campo con un 3-5-2 che la Triestina ha già affrontato incontrando l'Albinoleffe, anche se quella di mister Abbate è una squadra con una tipologia di gioco diversa, che predilige di più i cambi campo. Su questo gli alabardati hanno lavorato parecchio: «La partita l'abbiamo preparata per subire qualche cambio campo in meno - spiega Tesser - anche se qualcuno sarà inevitabile perché non potremo essere sempre disposti al meglio. Però hanno anche qualche deficit e noi dovremo essere bravi a colpire quelli che pensiamo siano i loro punti deboli». Ovviamente, e vale per entrambe le squadre, c'è anche l'incognita della prima partita ravvicinata della stagione: in questo momento scendere in campo tre giorni dopo un impegno già dispendioso, rappresenta un'incertezza sotto l'aspetto della condizione fisica. Oggi qualche cambio ci sarà e lo ammette lo stesso mister, che comunque rassicura sulle condizioni di Germano, costretto a uscire dopo 45 minuti a Fontanafredda. «Germano è in netto miglioramento - dice Tesser - ha lavorato ancora a parte, lo verificheremo alla vigilia e se è al cento per cento sarà della partita, se invece è appena sotto, starà fermo. Altri acciaccati non ce ne sono ma c'è parecchia stanchezza a poche ore dal precedente impegno, ma l'importante sarà essere pronti per la partita. Qualcosa cambieremo, ma non tanto. Ho ancora qualche dubbio, forse ci sarà una modifica per reparto». Davanti a Matosevic potrebbe esserci di nuovo Struna accanto a Malomo, mentre Ciofani si candida per un posto da titolare al posto di Pavlev o Anzolin. Se Germano non ce la fa, a centrocampo è pronto Pierobon per supportare Correia e Vallocchia, mentre davanti D'Urso è favorito per giocare dietro a Lescano e Redan, ma non è esclusa una possibilità per El Azrak o Finotto. Torna fra i convocati Ado rante, dopo i tre turni di squalifica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.