Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, bananarepublic ha scritto:

Non rispondo ai tuoi antipatici giudizi sulla mia persona... pesante...stucchevole...piagnucoloso...

Hai ragione e ti chiedo scusa, i giudizi erano rivolti ai tuoi post non alla tua persona, che magari dal vivo sei simpaticissimo...

Inviato (modificato)
4 ore fa, bananarepublic ha scritto:

Se posso permettermi, penso che il suo paragone non stia in piedi, perché il nostro budget più o meno è simile alle squadre da lei citate, mentre è LONTANISSIMO, ma tanto, da quello di Trapani. Bravissimo Repesa e si veramente stimato da voi tifosi... facile fare i muscolosi con una Ferrari contro una buonissima utilitaria con tanti optional.

Prendo comunque atto leggendo la maggioranza dei post, ma era come scoprire l'acqua calda, che dopo due sconfitte contro squadre di alta classifica la faccia del coach antipatica sia già finita al centro del tabellone delle freccette (a una parte della piazza piacerebbe uno che offre caliceti come quello del calcio). 

Le critiche all'allenatore vincente sono al 90% strumentali e dettate dall'antipatia, non dichiarata pubblicamente. E ora via con le faccette emoticon ridenti da bimbi minkia sul mio post e alle mie opinioni da pecora nera, ci sono abituato.

Saluti. 

Di stipendi spendiamo esattamente il doppio di Varese senza Mannion, forse anche un pelo di più. Ross Valentine e Brown non costano di meno di Robinson e Notae e lo stesso Galloway giocava a Reggio l'anno scorso, non al Real quindi non penso prenda mezzo milione netto. Ross l'anno scorso a Tortorna era tra gli americani più pagati al mese di tutta la A escluse le due big, e non penso che abbia ridotto di molto pur di giocare con Arcieri, e idem Brown. Certo, Alibegovic e Petrucelli prendono un sacco di soldi, la differenza è sugli italiani e ovviamente su un roster più lungo. 

Modificato da Insider
Inviato (modificato)
31 minuti fa, Insider ha scritto:

Di stipendi spendiamo esattamente il doppio di Varese senza Mannion, forse anche un pelo di più. Ross Valentine e Brown non costano di meno di Robinson e Notae e lo stesso Galloway giocava a Reggio l'anno scorso, non al Real quindi non penso prenda mezzo milione netto. Ross l'anno scorso a Tortorna era tra gli americani più pagati al mese di tutta la A escluse le due big, e non penso che abbia ridotto di molto pur di giocare con Arcieri, e idem Brown. Certo, Alibegovic e Petrucelli prendono un sacco di soldi, la differenza è sugli italiani e ovviamente su un roster più lungo. 

Diciamo che trapani se non ha il doppio del budget nostro,ci manca pochissimo. Pleiss,Petrucelli e Alibegovic da soli costano come tutti i nostri stranieri messi assieme,non perché i nostri costino poco,ma perche loro hanno un ingaggio spropositato.

Trovati su vari siti: Petrucelli 500k netti,Alibegovic 350k netti,Pleiss 750k netti e Galloway non va molto lontano,perché è vero che non viene dal Real,ma neanche i nostri vengono da lì.

Modificato da MangiafuocoMcrae
Inviato
1 ora fa, sir_john ha scritto:

Hai ragione e ti chiedo scusa, i giudizi erano rivolti ai tuoi post non alla tua persona, che magari dal vivo sei simpaticissimo...

Purtroppo non è così, sono peggio di quello che sono sul forum. Capita. 

  • Grazie 2
Inviato (modificato)
55 minuti fa, Insider ha scritto:

Di stipendi spendiamo esattamente il doppio di Varese senza Mannion, forse anche un pelo di più. Ross Valentine e Brown non costano di meno di Robinson e Notae e lo stesso Galloway giocava a Reggio l'anno scorso, non al Real quindi non penso prenda mezzo milione netto. Ross l'anno scorso a Tortorna era tra gli americani più pagati al mese di tutta la A escluse le due big, e non penso che abbia ridotto di molto pur di giocare con Arcieri, e idem Brown. Certo, Alibegovic e Petrucelli prendono un sacco di soldi, la differenza è sugli italiani e ovviamente su un roster più lungo. 

non so le cifre ma so che Reggio, non esattamente una società alla canna del gas, avrebbe confermato ben volentieri Galloway che non ha accettato il rinnovo asserendo di voler giocare una coppa piu’ prestigiosa

per cui ritengo che Trapani gli abbia offerto un ingaggio assai generoso per convincerlo a giocare in una neopromossa

Ross penso viaggi sui 300k e detto fra noi per me non vale quelle cifre, non mi piace particolarmente come tipo di giocatore

mentre Brown vale qualunque ingaggio gli sia stato dato

la differenza fra le 2 squadre risiede assolutamente negli italiani

poter partire con Rossato, Alibegovic e Petrucelli in quintetto significa avere Notae, Galloway, Horton e Yeboah in panchina, per cui rotazioni tali da stroncare l’avversario di turno

nel momento in cui nelle altre squadre entra un italiano di secondo piano Repesa inserisce i suoi stranieri potendo in tal modo proporre un’intensità e un livello tecnico superiori in campo

noi siamo stati bravi a restare in partita al contrario di Brescia che era franata pur giocando in casa, il finale ha premiato la squadra piu’ lunga e talentuosa

io continuo a trovare frustrante non riuscire a vedere la nostra squadra al completo, ok vinciamo molto anche senza Reyes come ha affermato il coach ma cio’ non toglie che allora si potevano risparmiare dei soldi e adottare il 5+5 se il sesto straniero non serve

o si e’ sbagliata la valutazione estiva oppure si sta minimizzando un’assenza che rischia di compromettere la partecipazione alla CI, quanto meno, speriamo solo quella e non qualche traguardo piu’ ambizioso

che risultati avremmo ottenuto con Reyes a pieno regime ? 

e la domanda successiva è : perché al contrario di tutti gli altri club non c’e’ la comunicazione di una prognosi, di una rivalutazione a tot giorni/settimane ? mi pare che i 6000 e passa presenti oramai costantemente al Pala meriterebbero una minima comunicazione senza che il giornalista che chiede informazioni su Reyes venga trattato come un rompiballe

Modificato da pinot
  • Mi piace 2
Inviato
53 minuti fa, Insider ha scritto:

Di stipendi spendiamo esattamente il doppio di Varese senza Mannion, forse anche un pelo di più. Ross Valentine e Brown non costano di meno di Robinson e Notae e lo stesso Galloway giocava a Reggio l'anno scorso, non al Real quindi non penso prenda mezzo milione netto. Ross l'anno scorso a Tortorna era tra gli americani più pagati al mese di tutta la A escluse le due big, e non penso che abbia ridotto di molto pur di giocare con Arcieri, e idem Brown. Certo, Alibegovic e Petrucelli prendono un sacco di soldi, la differenza è sugli italiani e ovviamente su un roster più lungo. 

I casi sono due: o ti hanno informato male o le tue considerazioni sono strumentali per far passare che siamo più o meno come Trapani. Opto per la prima

Io mi sono informato e ti assicuro che la spesa di Trapani è di gran lunga superiore a quella di Trieste. Poi se non ci credi, amen. No problem. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Il "problema" non sono le opinioni diverse,come già scritto più volte.

Il "problema" è il modo e il tono esageratissimo che usi quando scrivi.

Tutto qua

Diciamo che non sono d'accordo con te, è trovo sia più un discorso di simpatia o antipatia e di gradire o meno le opinioni altrui. Mi sembra surreale riuscire a capire il tono di una persona attraverso qualche riga, scritta spesso pure in fretta. 

La parola "esagerato" resta una vostra opinione, perché ti assicuro che ci sono utenti, e lettori, che non mi trovano così esagerato nei toni e negli argomenti che pongo (evito di andare sul tecnico come vedi perché ritengo di non avere le adeguate competenze). De gustibus non est disputandum, tutto qua. 

Inviato
20 minuti fa, bananarepublic ha scritto:

ti assicuro che la spesa di Trapani è di gran lunga superiore a quella di Trieste. Poi se non ci credi, amen. No problem. 

ehm ma a livello de cifre, de quanto parlemo? nel senso, trieste spendi 1 / 2 / 4 milioni e trapani 2 / 4 / 6?

anche per aver una idea maggiormente precisa

Inviato
2 minuti fa, Euskal Herria ha scritto:

ehm ma a livello de cifre, de quanto parlemo? nel senso, trieste spendi 1 / 2 / 4 milioni e trapani 2 / 4 / 6?

anche per aver una idea maggiormente precisa

Mi è stato detto molto, molto di più... non lontano dalle prime due.

Evidentemente per convincere queste persone ad andare a Trapani, con tutto il rispetto per la città presente anche in film di Lino Banfi che faceva il commissario lo Gatto, bisogna spendere parecchio e i giocatori sono veramente di alto livello. 

  • Haha 1
Inviato

Banana, forse dovresti prendere in considerazione che questa ondata di commenti allo stile dei tuoi interventi nasconde un certo sentimento, direi quasi affettuoso, nei tuoi confronti.

Sei un burbero benefico, un personaggio goldoniano che a me e ad altri suscita molta simpatia.

Scusa se mi sono permesso...

Inviato (modificato)
28 minuti fa, Faber ha scritto:

Banana, forse dovresti prendere in considerazione che questa ondata di commenti allo stile dei tuoi interventi nasconde un certo sentimento, direi quasi affettuoso, nei tuoi confronti.

Sei un burbero benefico, un personaggio goldoniano che a me e ad altri suscita molta simpatia.

Scusa se mi sono permesso...

No, ho letto con molto piacere il tuo commento.

Ci sta. 

Invito solo a ragionare su una cosa... quelli che usano parole come stantio, pesante, stucchevole o altro, dovrebbero pensare di essere certamente in linea con la grande maggioranza, ma che c'è un'altra parte, magari piccola piccola, con un'altra opinione e trova le mie osservazioni plausibili (come quella delle pulci all'allenatore dettate più dall'antipatica che dalla bravura o meno del professionista americano, o come il voler far pesare il budget quando si prende in esame un risultato, ad esempio). 

Dico un'alta cosa sulla partita con Trapani. Con quel budget di lusso i siciliani avevano un solo risultato possibile a Trieste, quello di vincere (poi è chiaro ogni gara fa storia a se). Invece hanno strappato i due punti con molto sudore e vederli festeggiare alla fine come per lo scudetto mi fa capire che siamo davvero una squadra CAZZUTA da battere e io amo questa squadra, da Bossi al mio idolo Valentine (io se potessi lo lascerei in campo 40 minuti..). 

Modificato da bananarepublic
Inviato
3 ore fa, bananarepublic ha scritto:

……

Dico un'alta cosa sulla partita con Trapani. Con quel budget di lusso i siciliani avevano un solo risultato possibile a Trieste, quello di vincere (poi è chiaro ogni gara fa storia a se). Invece hanno strappato i due punti con molto sudore e vederli festeggiare alla fine come per lo scudetto mi fa capire che siamo davvero una squadra CAZZUTA da battere e io amo questa squadra, da Bossi al mio idolo Valentine (io se potessi lo lascerei in campo 40 minuti..). 

ma cosa centra il budget ? allora l’Unione aveva un solo risultato a Chioggia dove ovviamente ha perso e l’Olimpia idem qua a Trieste ? mica scende in campo il budget, i soldi bisogna saperli spendere bene e Antonini da 2 anni lo sta facendo alla grande

la Triestina ha un budget superiore a 18 squadre del suo girone ed e’ ultima, nessuno gliel’ha detto che doveva vincere sempre ?

cosa diciamo di Milano che spende ogni anno 30 mln e invariabilmente non raggiunge nemmeno le F8 di EL, anzi nemmeno i play-in ? e perde a Berlino contro una squadra decimata e con un budget di 1/3 rispetto all’Olimpia ? e vogliamo parlare della Reyer che con un budget uguale a quello di Trapani ha la meta’ dei suoi punti in campionato ?

in A2 Cantu’, Udine, Forli’, Fortitudo, Brindisi avevano un solo risultato possibile a Cividale avendo un budget almeno doppio, e infatti hanno perso tutte

abbiamo giocato una buona partita, almeno nella meta’ campo offensiva, ma Trapani si e’ dimostrato superiore, ha meritatamente vinto e giustamente festeggiato il risultato ottenuto su un campo difficile

PS per inciso Milano ieri sera ha dovuto sudare 7 camicie per vincere a Cremona, 30 mln una, sui 4 l’altra 

tutto ok, bene cosi’

 

  • Grazie 2
Inviato
51 minuti fa, pinot ha scritto:

ma cosa centra il budget ? allora l’Unione aveva un solo risultato a Chioggia dove ovviamente ha perso e l’Olimpia idem qua a Trieste ? mica scende in campo il budget, i soldi bisogna saperli spendere bene e Antonini da 2 anni lo sta facendo alla grande

la Triestina ha un budget superiore a 18 squadre del suo girone ed e’ ultima, nessuno gliel’ha detto che doveva vincere sempre ?

cosa diciamo di Milano che spende ogni anno 30 mln e invariabilmente non raggiunge nemmeno le F8 di EL, anzi nemmeno i play-in ? e perde a Berlino contro una squadra decimata e con un budget di 1/3 rispetto all’Olimpia ? e vogliamo parlare della Reyer che con un budget uguale a quello di Trapani ha la meta’ dei suoi punti in campionato ?

in A2 Cantu’, Udine, Forli’, Fortitudo, Brindisi avevano un solo risultato possibile a Cividale avendo un budget almeno doppio, e infatti hanno perso tutte

abbiamo giocato una buona partita, almeno nella meta’ campo offensiva, ma Trapani si e’ dimostrato superiore, ha meritatamente vinto e giustamente festeggiato il risultato ottenuto su un campo difficile

PS per inciso Milano ieri sera ha dovuto sudare 7 camicie per vincere a Cremona, 30 mln una, sui 4 l’altra 

tutto ok, bene cosi’

 

Non ci voglio cadere in questa discussione, mi sembra la classica buccia di Banana.

  • Haha 3
Inviato

Se i graffi non vengono curati subito, possono infettarsi e peggiorare, e dopo la cura dovrà essere più drastica. Sottovalutarli è un errore madornale. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, bananarepublic ha scritto:

Come io trovo surreale spacciare un semplice graffio come una ferita profonda da curare subito.

non so a cosa ti riferisci, quale sarebbe il graffio

ma insomma, Arcieri e JC hanno focalizzato onestamente il problema

il lavoro in palestra e’ stato focalizzato sulla limitazione del tiro da 3 nel quale Trapani sfiora il 40%, come noi del resto, e la cosa ha funzionato discretamente nel primo tempo dove entrambe hanno tirato con poco piu’ del 30% e molto meno nel secondo nel quale Trapani ha raggiunto più del 50%, alla fine 44%

francamente alcune difese a 2 mt sono state inguardabili dal momento che Trapani ha giocatori che se hanno spazio la mettono, ben 7 giocatori dal 35% in su da 3

a parte questo il nostro attacco non e’ stato equilibrato con 25 tiri da 2 e 41 da 3, molto di più quello di Trapani con un 45/29, ma questa di privilegiare il tiro a piu’ alta resa in termini di punti mi pare una scelta

un altro appunto riguarda la scelta di lasciar fuori Candu e JJ nel secondo tempo 

noi siamo quinti alla voce rimbalzi e loro 11esimi e nel primo tempo avevamo tirato giu’ ben 12 carambole offensive, un’enormita’ sottolineata anche da Repesa

nel secondo tempo con quintetti per lo più piccoli, appena 3

ecco, diciamo che i 23 min totali della coppia Candu-JJ non li ho capiti molto, probabilmente JC ha voluto adattare il nostro quintetto al loro senza Pleiss e al suo posto Horton che e’ lungo dinamico e verticale

spero non vengano considerati graffi ma semplici osservazioni per sviluppare una discussione

Inviato (modificato)
9 minuti fa, pinot ha scritto:

non so a cosa ti riferisci, quale sarebbe il graffio

ma insomma, Arcieri e JC hanno focalizzato onestamente il problema

il lavoro in palestra e’ stato focalizzato sulla limitazione del tiro da 3 nel quale Trapani sfiora il 40%, come noi del resto, e la cosa ha funzionato discretamente nel primo tempo dove entrambe hanno tirato con poco piu’ del 30% e molto meno nel secondo nel quale Trapani ha raggiunto più del 50%, alla fine 44%

francamente alcune difese a 2 mt sono state inguardabili dal momento che Trapani ha giocatori che se hanno spazio la mettono, ben 7 giocatori dal 35% in su da 3

a parte questo il nostro attacco non e’ stato equilibrato con 25 tiri da 2 e 41 da 3, molto di più quello di Trapani con un 45/29, ma questa di privilegiare il tiro a piu’ alta resa in termini di punti mi pare una scelta

un altro appunto riguarda la scelta di lasciar fuori Candu e JJ nel secondo tempo 

noi siamo quinti alla voce rimbalzi e loro 11esimi e nel primo tempo avevamo tirato giu’ ben 12 carambole offensive, un’enormita’ sottolineata anche da Repesa

nel secondo tempo con quintetti per lo più piccoli, appena 3

ecco, diciamo che i 23 min totali della coppia Candu-JJ non li ho capiti molto, probabilmente JC ha voluto adattare il nostro quintetto al loro senza Pleiss e al suo posto Horton che e’ lungo dinamico e verticale

spero non vengano considerati graffi ma semplici osservazioni per sviluppare una discussione

A proposito del quintetto piccolo, però, segnalo che lo stesso Repesa in conferenza stampa,ha detto che è stato indigesto a Trapani per lunghi tratti,e che è stata la chiave della rimonta,fino a quando non sono riusciti a riorganizzarsi e a prendere le misure. A me quel tipo di quintetto piace molto,perché può cambiare in difesa con aggressività, e in attacco ha 5tiratori,ma ha bisogno che i piccoli non si facciano battere troppo facilmente altrimenti salta tutto per aria.

Modificato da MangiafuocoMcrae
Inviato

Posto che essere qui a dibattere sul 5 a 3 è stanta roba, soprattutto dopo una partita (a detta di tutta Italia) che probabilmente per ora è stata per distacco la più bella della LBA di quest'anno.

Per me questa partita la si poteva portare a casa, l'abbiamo (ri) persa su una non difesa di Valentine sul +4..ha lasciato tirare Yeboah dall'angolo indisturbato incasinandosi su un inutile cambio uomo e se non sbaglio l'azione successiva si è preso un tiro da 9 metri a caso. 

Secondo me sarebbe importante avere il sesto americano non tanto per non stancare i giocatori, per me questo è un falso problema in questo momento, piuttosto per avere un alternativa credibile quando qualcuno non gira

Inviato (modificato)
19 minuti fa, Flaming ha scritto:

Posto che essere qui a dibattere sul 5 a 3 è stanta roba, soprattutto dopo una partita (a detta di tutta Italia) che probabilmente per ora è stata per distacco la più bella della LBA di quest'anno.

Per me questa partita la si poteva portare a casa, l'abbiamo (ri) persa su una non difesa di Valentine sul +4..ha lasciato tirare Yeboah dall'angolo indisturbato incasinandosi su un inutile cambio uomo e se non sbaglio l'azione successiva si è preso un tiro da 9 metri a caso. 

Secondo me sarebbe importante avere il sesto americano non tanto per non stancare i giocatori, per me questo è un falso problema in questo momento, piuttosto per avere un alternativa credibile quando qualcuno non gira

Quello è un errore di uthoff che cambia in una situazione non richiesta(sulla quale non avevamo cambiato nelle azioni prima),Valentine sta aspettando che il compagno torni su Yeboah e arriva tardi. 

Queste sono azioni che a prima vista hanno dei chiari colpevoli,come i tap-in a fine quarto che ho letto in questi giorni(di certo non per colpa dei lunghi che devono aiutare sulle penetrazioni),ma che in realtà non sono così,e influenzano non poco la valutazione del tifoso sui giocatori.

Perché se mi faccio battere sul primo palleggio e il mio segna,tutti vedono che è colpa mia,se l'attaccante sbaglia e il lungo corregge a canestro è sempre colpa mia,non del mio compagno che è venuto ad aiutarmi,questo non tutti lo vedono. L'azione di Valentine che citi tu, è uguale,lui arriva tardi,ma per un motivo,non perché non ha voglia e rimane indietro

Modificato da MangiafuocoMcrae
Inviato
23 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Quello è un errore di uthoff che cambia in una situazione non richiesta(sulla quale non avevamo cambiato nelle azioni prima),Valentine sta aspettando che il compagno torni su Yeboah e arriva tardi. 

Queste sono azioni che a prima vista hanno dei chiari colpevoli,come i tap-in a fine quarto che ho letto in questi giorni(di certo non per colpa dei lunghi che devono aiutare sulle penetrazioni),ma che in realtà non sono così,e influenzano non poco la valutazione del tifoso sui giocatori.

Perché se mi faccio battere sul primo palleggio e il mio segna,tutti vedono che è colpa mia,se l'attaccante sbaglia e il lungo corregge a canestro è sempre colpa mia,non del mio compagno che è venuto ad aiutarmi,questo non tutti lo vedono. L'azione di Valentine che citi tu, è uguale,lui arriva tardi,ma per un motivo,non perché non ha voglia e rimane indietro

Ottima analisi. Per curiosità io ho negli occhi un'azione a poco dalla fine nella quale Brooks (che amo infinitamente) in ritorno in difesa lascia due metri mi pare a Robinson o Noale poco dopo il centro campo. E boom da tre. Li mi pare che l'errore fosse 100% del nostro. Confermi?

Inviato
2 minuti fa, GMarco ha scritto:

Ottima analisi. Per curiosità io ho negli occhi un'azione a poco dalla fine nella quale Brooks (che amo infinitamente) in ritorno in difesa lascia due metri mi pare a Robinson o Noale poco dopo il centro campo. E boom da tre. Li mi pare che l'errore fosse 100% del nostro. Confermi?

con il Noale giocheremo l’anno prossimo in D, mi sa….

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×