Ghost Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 Per chi sa l'inglese e vuol approfondire la propria cultura grammaticale su questa lingua http://fun.drno.de/flash/Proper_Use_Of_English.swf Cita
Forum_Bot Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 1 Utente ha già detto GRAZIE! cocal Cita
mula alabardata Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 no fa x mi sto filmato... infatti no son sai anglofona! Cita
Ghost Inviato 25 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2006 E tutto parlato in inglese. Anche se ha qualche "pupolo" senza aver dimestichezza con l'inglese colloquiale non ha gran che senso Cita
tinuviel Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 molto...interessante! E devo dire che lo speaker ha un'ottima dizione, ho capito (stranamente) tuttto! eh, le parole! In quanti modi si possono usare! Cita
Ghost Inviato 26 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2006 L'inglese si che è una lingua. Nemmeno il nostro "ciò" riesce ad avere una tale versatilità Cita
tinuviel Inviato 26 Agosto 2006 Segnala Inviato 26 Agosto 2006 spero il tuo sia un commento ironico...! Il problema dell'inglese è proprio che è una lingua stupida, con pochi vocaboli...per uno non madrelingua è difficile capire cosa uno voglia dire quando ad una parola dai 1000 ssignificati diversi a seconda del contesto! Certo, è più facile impararla...ma vuoi mettere la bellezza delle lingue neolatine con tutte le sfumature che hanno? Cita
SandroWeb Inviato 26 Agosto 2006 Segnala Inviato 26 Agosto 2006 Straordinario Cacchio però xe vero...ga una marea de significati diversi Cita
arska Inviato 26 Agosto 2006 Segnala Inviato 26 Agosto 2006 Il problema dell'inglese è proprio che è una lingua stupida, con pochi vocaboli...per uno non madrelingua è difficile capire cosa uno voglia dire quando ad una parola dai 1000 ssignificati diversi a seconda del contesto!Certo, è più facile impararla...ma vuoi mettere la bellezza delle lingue neolatine con tutte le sfumature che hanno? (OT?) Xe la stesa roba che penso mi.. xe de dir che a saverlo parlar ben, se pol gaver in inglese una proprietà de linguagio pari almeno a quel che el 90% dele persone parla in talian.. Certo xe più semplice dele lingue latine, che con 200mila dialeti le xe piene de vocaboli de far paura, ma se la fosi più articolada, la poderia veramente eser parlada da tuto el mondo? Mi lo vedo come un vantagio, che la sia semplice.. la rendi facilmente "universal". Cita
Ghost Inviato 26 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2006 Si si ero ironico Lasciando perdere l'esempio di questo filmato che è una degenerazione colloquiale quindi in verità quel vocabolo non ha quei significati, comuque ci sono svariati altri vocabili "multiuso". (come il "to get" per esmepio nel mio vocabolario ha 6 colonne di significati ed esempi...) L'inglese è sicuramente più pratico. Ti studi un vocabolo che vuol dirte tante diverse cose poi vene definito dal contesto. Rimanendo comuque intuitivo. L'italiano al contrario ha tanti diversi vocaboli per dir le stesse cose. Decisamente meno pratico. Il vantaggio del italiano? La poesia. I sinonimi sono fatti per dare sfumature ad un concetto e per dare musicalità. Cita
Ghost Inviato 29 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2006 John FU*KS Sherley.. A me piace l'ultima. Con il papà e la bambina (no ste pensar male) Cita
tinuviel Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 xè una pubblicità...ma me sembrava più adatta in questo thread! http://www.youtube.com/watch?v=VIfUo91ZrFQ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.