_titti_ Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 (modificato) Spero che questa discussione non si trasformi come quella dei cani rumeni... Un pò di tempo fa, avevo aperto una discussione sulla baupiramide di crocchette, (non so che fine abbia fatto la discussione, non la trovo.. ) iniziativa avviata perchè i cani di Porto Empedocle erano rimasti senza cibo.. sono contenta di annunciare che in totale (compresi i sacchi per cuccioli, in tutto 285 kg) sino al 21 febbraio 2007, sono stati inviati 7645 kg (720+1485+1000+1060+1060+1260+1060) di crocchette...! Sul sito www.dogwelcome.it, dal quale avevo copiato l'appello, sono state pubblicate le tabelle con le iniziali delle persone che hanno partecipato e le relative città..! Ora, a parte la mancanza di cibo, c'è un'altro problema: il canile probabilmente verrà demolito, non sanno dove mettere i cani (ho letto che rischiano la soppressione)..inoltro: Si cercano strutture in tutta Italia disposte a prendere anche un solo cane,il tempo stringe, stiamo cercando di salvarli tutti! per info volontari@canileportoempedocle.com (visitate il sito www.canileportoempedocle.com ) appello urgentissimo cani porto empedocle- 7 febbraio 2007: La ex fabbrica Montedison in cui i cani sono ospitati sta per essere venduta. La gara d'appalto si svolgerà a metà marzo, in seguito inizierà la demolizione dell'area. L'Associazione Empedoclina di Assunta ha già un terreno a disposizione per la futura costruzione del canile, costruzione che dipende dal Comune. Il Sindaco (notizia di oggi 7 febbraio) dice che toglierà la gestione dei cani ad Assunta. E' gravissimo ! Vi invitiamo perciò a mandare il testo qui sotto (a partire da sotto la riga), VIA FAX, ai seguenti numeri: 0922-531657 (Sig. Riguccio, Resp. settore Randagismo Comune di Porto Empedocle) 091-7075767 (Dottoressa Nifosì, Resp. regionale settore Sanita' Animale, Regione Sicilia) ed ai seguenti indirizzi e-mail (blocco copia e incolla con ; come separatore): dnifosi.irv@regione.sicilia.it; pg.grenci@provincia.agrigento.it; a.palillo@provincia.agrigento.it; ufficiostampa@provincia.agrigento.it; Assessore@artasicilia.net; dilloacuffaro@regione.sicilia.it; ufficiostampa@regione.sicilia.it blocco con : come separatore dnifosi.irv@regione.sicilia.it: pg.grenci@provincia.agrigento.it: a.palillo@provincia.agrigento.it: ufficiostampa@provincia.agrigento.it: Assessore@artasicilia.net: dilloacuffaro@regione.sicilia.it: ufficiostampa@regione.sicilia.it TESTO: ----------------------------------------------------------------- Gentili Signori, da inizio dicembre i cani del rifugio gestito a Porto Empedocle (AG) dalla Signora Assunta Dani Rametta stanno vivendo solamente grazie alle donazioni inviate da tutta Italia dai volontari. Si tratta di una situazione che non può, come comprensibile, durare ancora a lungo. Come del resto la Legge prescrive, ogni Comune deve prendersi in carico il mantenimento dei cani presenti nel proprio territorio, e provvedere alle sterilizzazioni affinchè non vi sia proliferazione di randagi. Invitiamo il Comune di Porto Empedocle ad uniformarsi con il resto dei Comuni italiani, ovvero ad applicare la Legge 281/91 sul randagismo in concertazione con la Regione Sicilia. La summenzionata Legge recita: Art. 4 Competenze dei comuni: 1. I comuni, singoli o associati, e le comunita' montane provvedono al risanamento dei canili comunali esistenti e costruiscono rifugi per i cani nel rispetto dei criteri stabiliti con legge regionale e avvalendosi dei contributi destinati a tale finalita' dalla regione. 2. I servizi comunali e i servizi veterinari delle unita' sanitarie locali si attengono, nel trattamento degli animali, alle disposizioni di cui all'articolo 2. Art. 2 Trattamento dei cani e di altri animali di affezione 1. Il controllo della popolazione dei cani e dei gatti mediante la limitazione della nascite viene effettuato, tenuto conto del progresso scientifico, presso i servizi veterinari delle unita' sanitarie locali. [...] 11. Gli enti e le associazioni protezioniste possono gestire le strutture di cui al comma 1 dell'articolo 4, sotto il controllo sanitario dei servizi veterinari dell'unita' sanitaria locale. Invitiamo perciò il Comune di Porto Empedocle ad attivarsi affinchè venga costruito un canile nuovo in cui traslocare in futuro i cani attualmente ospitati presso l'ex area Montedison che sarà presto messa in vendita. La costruzione del canile è ovviamente più che urgente: Vi invitiamo perciò ad attivarVi affinchè le pratiche amministrativo-burocratiche abbiano inizio. Chiediamo altresì che, come del resto la Legge prevede, la gestione del canile sia lasciata all'Associazione Empedoclina di tutela dei randagi il cui Presidente è la Signora Assunta Dani Rametta, la quale da anni si sta prendendo in carico gli ospiti del rifugio. Da tutta Italia abbiamo a cuore la situazione Empedoclina. Vi chiediamo di agire come la Legge prevede, non si può più temporeggiare, non si può certo far finta di nulla: i 250 cani empedoclini, che hanno diritto di vivere degnamente, aspettano solamente voi. Distinti saluti, [nome, cognome] Modificato 22 Febbraio 2007 da _titti_ Cita
Ghost Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Fanno anche una petizione online? Approvo la richiesta. Non le modalità... perchè va tanto di moda il Flodding? E' una pratica che danneggia le amministrazioni locali intasando caselle di posta elettronica e FAX. Facciamo danni alla comunità... e loro con un semplice click sulle impostazioni di Outlook annullano ogni effetto. Se c'è una petizione online la firmo. Cita
_titti_ Inviato 22 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Per la petizione on line non mi sembra ci sia..mi informo e ti faccio sapere! Invece di mandare le mail si può stampare la lettera e mandarla direttamente all'ufficio (ci sarebbe da trovare l'indirizzo)..penso che usino le mail perchè sono più veloci! In un'altro caso (ora non ricordo la città, scusa) avevano funzionato..dovevano demolire un canile che ospitava qualcosa come 400 cani e 200 gatti e hanno sospeso tutto proprio per le mail arrivate..! Cita
Ghost Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Grazie. Comuque non è per la questione delle mail. E' il sistema di protesta... intasarlgi la posta ed il fax fino a che non accettano le condizioni solo per poter tornare a lavorare. Sarebbe uguale se gliele spedissimo per posta. Odio ricevere spam. Quindi non mando spam. Non voglio sollecitare una pratica odiosa. La buona vecchia e raccolta firme mi è più congeniale Cita
_titti_ Inviato 22 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Comuque non è per la questione delle mail. E' il sistema di protesta... intasarlgi la posta ed il fax fino a che non accettano le condizioni solo per poter tornare a lavorare. . Avevo capito.. è che, avendo poco tempo, penso che facciano di tutto pur di risolvere il loro problema...appena so qualcosa comunque, lo scrivo! Se non c'è la petizione proporrò di aprirla..chiedere non costa nulla.. Cita
_titti_ Inviato 2 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2007 Aggiornamento: vi giro la mail che mi è arrivata: ultimo mese per salvarli, ancora 1 5 gg di cibo e la possibilità di portare via tutti, aiutateci C'è un'emergenza. Molto grave da gestire con una certa delicatezza. La mail me l'ha girata un'amica responsabile di un canile, dove si sono dati disponibili per accogliere 2 cani difficili da collocare, maschi adulti e grandi e una ragazza ne prenderà due più piccoli e anche in un altro canile ne prendono 2 anche loro ma piccoli. Si tratta dei cani di porto empedocle (agrigento): la mia amica mi dice che "entro il 15 giugno devono essere spostati da dove si trovano perchè entrano le ruspe.... Quelli che restano li "smaltirà" il comune (non voglio neppure sapere come, anche perchè non si saprebbe mai la verità....!!). E' davvero grave. Purtroppo non tutti saranno salvati..." Ma se ne portiamo via anche solo uno riusciamo a salvarne tanti... Il viaggio è pagato dalla ditta che ha rilevato il terreno e quindi l'unico problema è dare la disponibilità ad accogliere 'sti "canuzzi"... C'è magari un posticino da voi? O comunque mi fate girare voce tra le associazioni e i canili (affidabili!) che conoscete? Su http://amicidigreta.splinder.com/post/12425613 ho inserito anche i link al sito dell'associazione e ho indicato il conto corrente a cui mandare un'offerta per le ultime pappe, cosa che ho fatto oggi stesso non potendo accogliere personalmente un cane... Un abbraccio e grazie Renata Questa mail arriva da animalhousepr GRUPPO DI COORDINAMENTO PORTO EMPEDOCLE ************************************** Comunicato del 18 maggio 2007 ULTIMO MESE ! .Probabilmente siamo arrivati all' "ultimo atto" della vicenda dei Canuzzi della ex-Montedison... Alla luce degli ultimi avvenimenti, vi informiamo sulla situazione riguardo i cani di Porto Empedocle. Come già sapete, per il momento i canuzzi accuditi da Assunta nell'area ex-Montedison sono diminuiti parecchio di numero grazie al ponte aereo organizzato dai volontari del GCPE dell'Associazione Empedoclina, che ha permesso ad un centinaio di loro di essere amorevolmente accolti in strutture, rifugi, pensioni, case famiglia e famiglie fidate del centro e nord Italia. Stanno mangiando (tuttora, e questo da inizio dicembre) solamente grazie al buon cuore dei sostenitori che da Aosta a Bari, da Nuoro a Catania, da Genova a Pordenone, hanno mandato alla BAUPIRAMIDE i fondi necessari all'acquisto di cibo. Sono stati inviati sinora 13.925 kg di crocchette. L'Area ex-Montedison è stata definitivamente aggiudicata, attraverso la vincita della gara d'appalto, alla ditta " RTI MONCADA costruzioni s.r.l." che si curerà della demolizione e ricostruzione dell'area secondo quanto previsto dal Bando emesso a suo tempo dal Comune di Porto Empedocle. Il Comune, dopo tanti temporeggiamenti strategici, ha ottenuto "la botte piena e la moglie ubriaca", ovvero: la costruzione del canile per i randagi empedoclini circolanti in paese a spese della ditta che ha vinto il bando, e il trasferimento di quelli attualmente presenti sempre a carico dello stessa. Abbiamo richiesto però che il tutto si svolga con l'ausilio dell'Associazione Empedoclina, cosa che ci è stata concessa. In sostanza, il Comune non ne vuole sapere di accogliere nel futuro canile i cani attualmente ricoverati nell'area ex-Montedison, ma accoglierà solamente quelli che saranno da accudire in futuro, per un massimo di 50. La ditta Moncada metterà a disposizione per gli spostamenti fino all'aeroporto i propri furgoni e pagherà i viaggi, noi dovremo trovare le strutture ricettive di nostra fiducia e potremo continuare ad entrare in quello che ora è formalmente il terreno a ditta a nutrire e curare i canuzzi, ma tutto ciò entro e non oltre un mese: dopodichè, con o senza cani, inizierà la demolizione e non avremo più voce in capitolo. QUINDI VI IMPLORIAMO DI FARE L'ULTIMO SFORZO IN QUESTA LUNGA ODISSEA CHE, NON PROPRIO COME AVREMMO DESIDERATO, STA VOLGENDO AL TERMINE: AIUTATECI A TROVARE SISTEMAZIONE PER GLI ULTIMI CANI DA TRASFERIRE (anche tempestando trasmissioni televisive, giornali, e qualsiasi altra cosa vi venga in mente), con questo appello, affinché possiamo trovare strutture (da valutare, ovviamente) che possano garantirci il benessere dei canuzzi empedoclini. Chiedete ai canili e rifugi (fidati, e che conoscete bene) di prendere anche solo un cane -ora il viaggio non è più un problema- e metteteli cortesemente in contatto con noi. La BAUPIRAMIDE HA ANCORA A DISPOSIZIONE I FONDI PER IL MANTENIMENTO PER CIRCA 15 GIORNI: potrebbe servire ancora un piccolo sforzo per coprire gli ultimi giorni di fornitura di cibo per gli ultimi cani da trasferire, e vi terremo informati della situazione: se dovessero servire ancora fondi (non molti comunque) saremo costretti a chiedervi ancora una mano. Grazie a tutti per l'aiuto ! Dai che ce la facciamo ! GCPE - Gruppo Coordinamento Porto Empedocle Marzia - volontari.aepcr@gmail.com [per adozioni e trasferimento cani/filo diretto Porto Empedocle] - cell. 340 3356512 Danila - [per adozioni e trasferimento cani/filo diretto Porto Empedocle] - cell. Wind 328 0986299 - Tim 339 7058000 Milena - milena.piazzalunga@tiscali.it [per adozioni e trasferimento cani nord e centro Italia] - cell. 349 3154238 - 392 7023767 Annalaura - info@dogwelcome.it [per "Baupiramide di crocchette" (raccolta cibo)] - cell. 339 1344014 Giovanni [per adozioni e trasferimento cani/filo diretto Porto Empedocle] - cell. 320 7281871 Laura [membro coordinamento e trasferimento cani, Genova] - cell. 347 3323008 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.