_titti_ Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 (modificato) Posto il link dove si può vedere il servizio andato in onda ieri... sono rimasta abbastanza perplessa da questa reazione... http://www.studioaperto.mediaset.it/inostriservizi.shtml Alcune parti: "Mi chiamo Maria Rosa, sono in psichiatria e non so che farmene della tua rosa". "Vieni con una porche e ti farò tante feste..." "..e se sinsisti a portarmi questa rosa allora sei tu da curare...non Maria Rosa". Modificato 1 Aprile 2007 da _titti_ Cita
arska Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 se xe studio aperto no lo vardo njanca Cita
_titti_ Inviato 1 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Perchè? è l'unico che ha dato la notizia e in internet non ho trovato niente per ora...! Cita
iaga Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Perchè studio aperto va alla ricerca di spazzatura, gossip e simili e non per fare dell'informazione sana e obiettiva quale dovrebbe essere quella proposta da un qualsiasi tg. Se poi, per quanto mi riguarda, tutti guardano questo tg e tutti sono contenti di come è fatto, si dovrebbe almeno cambiare nome e non Telegiornale. Ecco, penso, il prechè del commento negativo di Arlon verso StudioAperto. Cita
arska Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Perchè? è l'unico che ha dato la notizia apunto ma no go dubi che qualche altro "notiziario" seguirà l'esempio al volo (Scuseme l'OT.. ) Cita
_titti_ Inviato 1 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2007 (modificato) Io non guardo solo studio aperto...e non è l'unico che va alla ricerca di spazzatura. Comunque..riascoltando...la protesta è andata in onda su radio 180...e poi il tg l'ha resa pubblica. Solo perchè la notizia è stata data da italia uno e non da un'altro non vuol dire per forza di cose che sia falsa...! Essendo andata in onda per radio sicuramente molti l'avranno sentita anche prima. Comunque ho postato l'articolo non per discutere della fonte, ma della notizia, poichè trovo abbastanza triste che una canzone parla di una realtà di cui molte persone sanno poco o niente, venga così duramente criticata. Modificato 1 Aprile 2007 da _titti_ Cita
Ghost Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Io guardo studio aperto solo quando voglio guardare donne nude Comuque non ho mai sentito la canzone di Cristicchi. Cosa c'ha di tanto scandalistico? Cita
_titti_ Inviato 1 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2007 (modificato) Io guardo studio aperto solo quando voglio guardare donne nude Beh, ormai al giorno d'oggi le puoi trovare più o meno su tutti i canali a qualunque ora... Qui puoi trovare il testo della canzone http://www.tuttotesti.com/simonecristicchi/03.shtm#2 Da quello che ho capito prima di girare il video della canzone Cristicchi ha vissuto una settimana in un centro psichiatrico, perchè voleva che il suo video rispecchiasse la realtà. Modificato 1 Aprile 2007 da _titti_ Cita
iaga Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 ... Solo perchè la notizia è stata data da italia uno e non da un'altro non vuol dire per forza di cose che sia falsa...! .. Comunque ho postato l'articolo non per discutere della fonte, ma della notizia, poichè trovo abbastanza triste che una canzone parla di una realtà di cui molte persone sanno poco o niente, venga così duramente criticata. Effettivamente il mio intervento era fuori luogo per questa discussione, ma volevo solamente precisare su quello che avevo capito io dell'intervento di arlon e per dire due cose cattive contro studio aperto. E il mio intervento non era per dire che la notizia potesse essere falsa, non mi permetterei, ma più che altro per dire che le notizie date da questo "tg" non siano di importanza tale da andare in onda in un tg ma piuttosto in un programma di gossip.. Tutto qua. Per quanto riguarda la canzone, non l'ho sentita e non ho letto il testo. E penso di continuare a restare nell'ignoranza, ma è una cosa che non mi tocca (perchè è una canzone e non perchè parli di questo argomento delicato). Questo non vuol dire che non dia importanza all'argomento. (preciso per non essere fraintesa: la mia era una critica OT verso studio aperto e basta. E siccome l'OT non lo digerisco, mi fermo qui conscia del fatto che sono già andata oltre! ) Cita
Ghost Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Io guardo studio aperto solo quando voglio guardare donne nude Beh, ormai al giorno d'oggi le puoi trovare più o meno su tutti i canali a qualunque ora... Nei TG che guardo io non ci sono. E guardo pochi programmi trash. Grazie del testo. Ma cosa c'era che ha fatto "scandalo"? Non riesco ancora a capire e sul link che hai mandato non trovo nulla. Cita
_titti_ Inviato 1 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Sul link...del tg o del testo? Se del tg, è in basso...c'è il servizio. Nemmeno io capisco il vero motivo dello "scandalo"...forse quetsi pazienti si sono sentiti additati come "diversi"...ma il senso della canzone non penso era quello.. Cita
Ghost Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Sul link...del tg o del testo? Se del tg, è in basso...c'è il servizio. Nemmeno io capisco il vero motivo dello "scandalo"...forse quetsi pazienti si sono sentiti additati come "diversi"...ma il senso della canzone non penso era quello.. Se si sono offesi i pazienti come mai si lamentano gli spichiatri? Mi sa che si sono offesi gli spichiarti e quelli che gestiscono i manicomi per un qualche motivo. Forse perchè denigra i manicomi come luoghi di abbadono, come ghetti... Bhe... è quetso che sono effettivamente. Cita
_titti_ Inviato 1 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2007 Ma non si sono offesi gli psichiatri...! Si sono offesi i pazienti di un centro pscihiatrico... Cita
molly Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 (modificato) mi go senti la canzon che seppur come canzon - musica e testo -fa penama non me par offensiva... anzi me par che metti in evidenza una triste realtà. Ovviamente non tutti i pazienti xe uguali, non tutti ga i stessi problemi, questa canzon se riferisi ad un certo punto de "malai de mente" e critica alcuni dottori o manicomi (la situazion però me par sia bastanza cambiada rispetto ad una volta, almeno da quel che me conta un'infermiera che conoso) Modificato 2 Aprile 2007 da molly Cita
Ghost Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Ma non si sono offesi gli psichiatri...! Si sono offesi i pazienti di un centro pscihiatrico... Allora è una notizia ancora più priva di senso Trovare un malato di mente che reagisca male alla canzone di Cristicchi è un gioco da ragazzi. Sempre che sia tutta farina del loro sacco e non siano stati istigati... Io ho una zia che si arrabbia quando la saluto. Ma non per questo un "Ciao zia come va" può essere categorizzato come insulto alla categoria delle Zie. Non mi sorprenderebbe se i "giornalisti" di studio aperto fossero andati manicomio per manicomio a cercare qualcuno che abbia qualcosa da ridire su Cristicchi. Cita
_titti_ Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Ma il tutto è partito da radio che ha messo in onda la protesta 180...non da studio aperto...! Cita
triestina_acquisita Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 per caso ho seguito la faccenda da due diversi punti di vista e stili giornalistici: 1) Versione Studio Aperto: soliti toni estremi e sensazionalistici: la canzone sui pazienti psichiatrici è contestata proprio da loro, ecc.. ecc.. atmosfera tetra e cupa come se gli utenti della radio 180 (la radio degli utenti del centro psichiatrico di mantova) passassero le giornate ad inveire contro cristicchi. a quanto risulta dal servizio, agli utenti non vanno giù i contenuti semplicistici e riduttivi del testo, che vedono come contentino, e rivendicano che vogliono ben altro che una semplice rosa, che hanno desideri come tutti, una porsche e viaggiare per il mondo.. senza mai considerare che non si tratta di una canzone-marchetta sanremese, ma di un progetto-documentario con tanto di dvd di filmati nei vari centri psichiatrici... 2) Versione Racconti di Vita (Raitre, domenica mattina) ospite in studio l'utente fondatrice della radio 180 che spiega come alla redazione della radio, che ha organizzato un incontro con cristicchi per discuterne insieme, non sia piaciuto il finale con suicidio, che non vogliono venga visto come unica via di uscita dalla malattia mentale. la ragazza tra l'altro non è totalmente d'accordo con questa visione, dice di trovarsi a metà tra cristicchi e la redazione, secondo lei infatti non è sbagliato rappresentare la realtà del suicidio. la ragazza elogia l'impegno di cristicchi e l'importanza del suo progetto. segue telefonata del primario del centro di mantova che premette che tutti loro hanno votato per cristicchi a sanremo e hanno festeggiato la sua vittoria, perché si tratta di un tema altrimenti invisibile e invece la canzone ne ha fatto discutere e aiuta a sensibilizzare, così come tutto il suo progetto. ha ribadito che collaboreranno con lui, che lo vogliono a mantova, ecc.. ecc.. e che a lui la canzone piace e vede nel finale un finale aperto e non per forza un suicidio. secondo lui il problema della radio è un altro, il fatto che non hanno frequenze per la diffusione e che approfittava dello spazio televisivo in rai per chiedere frequenze, alla rai stessa che ne ha di inutilizzate... Due versioni molto diverse, oltre ad un evidente tentativo di fondatrice della radio e del primario di mettere una pezza dopo il servizio di studio aperto che rischiava (fondatamente o no, questo non lo sappiamo) di incrinare i rapporti con cristicchi, ecc,ecc,ecc.... sentiremo la canzone, se sarà trasmessa in radio (con riscontro pubblicitario per Radio 180, la voce di chi sente le voci) Cita
Missy.i Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 La situazion nei manicomi xe cambiada a Trieste da molto tempo grazie a Basaglia, ma nel resto d'Italia da poco. Fino a pochi mesi fa ghe iera ancora manicomi vecchio tipo e in poco tempo i ga dovu trovar case alloggi per adeguarse alla legge Basaglia. (la xe da anni ma in certi posti i ga spetà l'ultimo minuto, go letto un articolo sul corriere tempo fa). Riguardo alla canzon, xe una canzon. Parla de un uomo nato nel 1954 e internato a 9 0 10 anni, perciò negli anni sessanta quando i manicomi iera quel che iera. Mi go letto critiche degli psichiatri riguardo a quel che el disi delle cure, ma ripeto che xe una canzon, in poche righe lancia un messaggio. Quel che non me piasi xe el messaggio finale della canzon perchè intendi el suicidio. Forsi xe de guardar qua le contestazioni de questo centro psichiatrico, per la visione pessimistica che dà. Cita
_titti_ Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Grazie triestina acquisita...finalmente abbiamo la seconda faccia della medaglia.. Cita
molly Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 secondo mi la canzon xe un messaggio contro el suicidio.. mostra come l'esasperazion, la solitudine, la depression pol portarte a commetter un atto così brutto e penso sia un invito "nascosto" a non abbandonar queste persone, ad aiutarle e a considerarle esseri umani. Cita
ale79 Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Perchè? è l'unico che ha dato la notizia e in internet non ho trovato niente per ora...! forse per questo no o varda neanche...studio aperto no xe un telegiornal informativo,se inventa cagade solo per fa share... e poi de questa notizia proprio no xe che ghe freghi alla genta Cita
tinuviel Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Da quel che gavevo letto sulla canzon, lui ga preso spunto da una storia vera, ceh xè finida cussì. Secondo mi, l'importante xè che se parli de questo tema, cussì difficile e delicato. Comunque, te trovi sempre qualchedun che ga de protestar per qualsiasi cosa. Riguardo el discorso Studio Aperto... me toca vardarlo perchè lo varda mio papà (cenemo come le galline ) ma non lo go mai considerado un TG, xè assolutamente inattendibile (se no parla de veline e paparazzi, là i xè esperti ) Cita
mula alabardata Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 scuse.. ma de studio aperto no se parla za de un'altra parte? cmq mi sta canzon go la go ancora scoltada, ne letto el testo... quindi no posso commentar! Cita
_titti_ Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 (modificato) Da quel che gavevo letto sulla canzon, lui ga preso spunto da una storia vera, ceh xè finida cussì. Secondo mi, l'importante xè che se parli de questo tema, cussì difficile e delicato. Comunque, te trovi sempre qualchedun che ga de protestar per qualsiasi cosa. Quoto...!! Riguardi studio aperto..anche mi vardo perchè varda mia mamma..ma dopo vardemo almeno altri due tg..comunque, ripeto, no volevo scadenar sto pandemonio sulla fonte, che se ga limitado a riportar una roba andada in onda per radio... Modificato 2 Aprile 2007 da _titti_ Cita
_titti_ Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 (modificato) e poi de questa notizia proprio no xe che ghe freghi alla genta Beh..magari a te non interessa...a me questa notizia ha colpito, (sarà che ho lavorato nel mondo della disabilità per anni) quindi l'ho riportata... Modificato 2 Aprile 2007 da _titti_ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.