Vai al contenuto

Foglio rosa a 16 anni  

13 utenti hanno votato

  1. 1. Sei favorevole al foglio rosa a 16 anni?

    • Favorevole
      2
    • Contrario
      11


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Dal Tgcom:

La Commissione Trasporti della Camera ha approvato il disegno di legge in materia di autotrasporti merci e circolazione stradale al cui interno è contenuto un emendamento per la concessione del foglio rosa a 16 anni. I minori, stando alle nuove norme, potranno guidare solo dopo aver seguito un corso pratico e dovranno essere accompagnati da un guidatore esperto. Il provvedimento ora dovrà essere votato in aula.

Se non ci saranno intoppi, il ddl per fine anno dovrebbe diventare legge, dando un nuovo impulso al progetto della patente a sedici anni. "I minori di sedici anni possono ai fini di esercitazione guidare autoveicoli con massa non superiore alle 3,5 tonnelate purché siano accompagnati da un conducente titolare di patente B o superiore da almeno dieci anni, previo rilascio di un'autorizzazione del Dipartimento dei Trasporti terrestri e su istanza avanzata dal genitore o dal legale rappresentante", si legge nel testo.

Prima di salire in auto con il foglio rosa, il 16enne dovrà però seguire un corso di segnaletica e 10 ore di pratica in un'autoscuola. Stando ai dettagli del provvedimento, almeno quattro ore di guida dovranno essere effettuate in autostrada e due dopo il tramonto. Ma non è tutto qui. L'accompagnatore del minore, infatti, potrà essere soltanto quello indicato nell'autorizzazione e sull'auto dovrà essere esposto il contrassegno "GA", guida accompagnata.

Pesanti le sanzioni previste per i trasgressori. Chi non rispetterà le regole previste dalla norma, infatti, rischia multe molto salate e il fermo amministrativo del veicolo per almeno tre mesi. Nel ddl, inoltre, particoalre attenzione è stata poi prestata ai problemi legati alla guida in stato di ebbrezza e all'uso del telefono al volante. In questi casi, le nuove norme prevedono sanzioni molto più severe.

"Finalmente potremo avere a 18 anni neopatentati con una seria e concreta esercitazione alla guida, con consapevolezza dei rischi della strada", ha spiegato il sottosegretario a Trasporti Andrea Annunziata.

Link all'articolo

Modificato da Bonovox767
Inviato

Su quattroruote.it i specifica anche:

Attenzione, la legge pone un'ulteriore serie di limitazioni:

- il veicolo deve avere un rapporto potenza/tara fino a 60 kW/t;

- per esercitarsi occorrerà l’autorizzazione della motorizzazione civile, rilasciata su istanza di uno dei genitori;

- ci si potrà esercitare alla guida solo dopo aver fatto dieci ore di corso pratico di guida presso un’autoscuola, di cui quattro ore in autostrada e due in ore notturne;

- sul veicolo non potrà prendere posto nessun altro, all’infuori, ovviamente, del conducente e dell’accompagnatore;

- il veicolo dovrà essere munito di un nuovo contrassegno con le lettere "GA".

Mah... no so cossa votar :D

Inviato

Finalmente potremo avere a 18 anni neopatentati con una seria e concreta esercitazione alla guida, con consapevolezza dei rischi della strada

Mi penso che el problema no sia tanto de mancata esperienza alla guida, ma de menefreghismo. Gli incidenti causadi dai giovani no xe tanto dovudi alle poche ore de guida alle spalle, ma al loro bullismo che li porta a far monade.

Tutti sa che in città xe limite 50, se uno va a 100 lo fa perchè se ne frega. E allora se pol farghe far tutti i corsi che volè, ma se no i ga la testa poco servi.

Ergo, spero che resti el limite a 18 anni per ragioni de maturità.

Inviato

favorevole, FAVOREVOLE! :D

sopratuto in sto punto "almeno quattro ore di guida dovranno essere effettuate in autostrada e due dopo il tramonto".. oro. Quanta gente in italia no sa guidar in autostrada, solo perchè i ga l'esempio de genitori fora de testa?

Disemo che forsi se poderia far 17 anni inveze che 16, ma in general me par che posi solo che portar benefici..!

Inviato (modificato)

ma per carità...solo i bambini al volante mancano!!!

??

i "bambini al volante" in certi paesi i lo pol far a 15 anni, e (conossudi/visto) xe speso e volentieri quei che guida meio, proprio a causa dele pesanti limitazioni che ghe vien dade.

p.s: i "bambini al manubrio" risc'a de farse SAI, SAI più mal dei cugini al volante. Quei no conta?

Modificato da arlon
Inviato

Ergo, spero che resti el limite a 18 anni per ragioni de maturità.

ma se questi per 2 anni va con un acompagnator che li stressa a guidar meio, no xe solo che un vantagio?

Inviato

Podesi eser d'acordo con arlon quando disi de far a 17 anni inveze che 16.

Praticamente un anno de addestramento.

Pero' no me piasi perche' cusi' se xe obbligadi a pagar la scuola guida per quele 10 ore e quindi no se podesi piu' far da privatista puro.

Mah... no so...

Inviato

ma se questi per 2 anni va con un acompagnator che li stressa a guidar meio, no xe solo che un vantagio?

Preferiria un accompagnator obbligatorio per un certo periodo prima della patente dei 18 anni. Poi son d'accordo sul fatto che xe utilissimo far pratica in autostrada e de notte, ma questo a prescindere dall'età.

Se xe per questo le scuole guida non insegna nianche a cambiar una rioda, e quela xe un'altra grave mancanza.....

Resta el fatto che in linea de massima la maturità va de pari passo con l'età, con tutte le eccezioni de sto mondo eh ;)

Inviato

Preferiria un accompagnator obbligatorio per un certo periodo prima della patente dei 18 anni. [...]

Se xe per questo le scuole guida non insegna nianche a cambiar una rioda,

Un certo periodo de 1 o 2 anni no te va ben? :D

Secondo mi insegar cambiar la roda xe inutile. Xe quele robe che o te sa far, se no se un xe impedì xe poco de far :D

Cmq se non erro sui libri de testo xe anche le robe riguardanti el veicolo, el suo funzionamento e la manutenzion e pol anche capitar come domanda al test :D

Inviato

Un certo periodo de 1 o 2 anni no te va ben? :D

Ma anche si, ma cusì se sbasa ulteriormente l'età minima per meterse al volante...

Za coi motorini xhe se guida a 14 anni xe troppo presto, come ga dito Arlon.

Secondo mi insegar cambiar la roda xe inutile. Xe quele robe che o te sa far, se no se un xe impedì xe poco de far :D

Ok, ma sbusar una gomma pol succederghe a tutti, secondo mi devi far parte del bagaglio culturale minimo de uno che vol viaggiar, a differenza del limite de velocità delle corriere o dei cingolati, che quando go fatto la patente mi ('97), fazeva parte del programma O|

Inviato

ma per carità...solo i bambini al volante mancano!!!

Se xe per questo, xe anche diversi veceti che va 20 all'ora sul dritto o imbocca l'autostrada in senso contrario...

Ok me copo (cit.) :D

Inviato

mi son favorevole.. tanto fin a 18 anni comunque non i pol guidar da soli, cussi intanto i ga do anni de tempo per impararse a guidar ben.

Certo son d'accordo con chi che disi che non xe che per questo ghe sarà meno incidenti... gli incidenti non xe causadi dal non saver guidar ma dal correr troppo o da guidar imbriaghi o da disattenzioni e quelle te le pol gaver a 18 come a 30 se non te ga testa ....

Inviato
p.s: i "bambini al manubrio" risc'a de farse SAI, SAI più mal dei cugini al volante. Quei no conta?

infatti,se i genitori reputano saggio sprecare soldi per comprare ai loro figli un motorino,invece di farli camminare,riducendoli a degli smidollati incapaci di fare anche 10 metri a piedi ,sono affari loro.

ma anche la macchina è proprio esagerato. senza contare poi che tra qualche annetto ne gireranno molto poche!....meglio fargli fare un corso di ciclismo o di equitazione,più sano per lo spirito e anche più verosimile per le prospettive che ci prospetta il futuro.

il rischio di farsi male,finchè resta circoscritto al guidatore del mezzo non mi riguarda( per quanto poi le spese sanitarie ricadano anche sulle mie tasche),questo è il prezzo da pagare per soddisfare tutti i capricci delle nuove generazioni.

avanti così che va bene!

Inviato

beh ma la patente per l'auto la ga comunque a 18 anni, non xe che cambi niente in quel senso eh...

i ga solo la possibilità de imparar prima le regole della strada (roba che servi anche per ndar in scooter - col patentin i te fa un corso accellera secondo mi inutile :S) e de far pratica, sempre accompagnadi da un che gabi almeno 10 anni de patente...

mi no me par niente de sbaia

Inviato

Mi go sempre pensado che la patente a 18 xè troppo presto qua in Italia. Visto che anche i genitori me par che no gabbi la testa sulle spalle, farghe aver el foglio rosa a 16 anni me par veramente una grande stronzada da una parte (a 16 anni non i xè in grado de capir cosa vol dir star per strada, no ghe interessa conoser segnai e rispettarli.. come a 18 19 20.. e no so dove fermarme) ma utile dall'altra (non reputo tutti i 16enni dei co***i e quindi per quei responsabili saria una gran iniziativa).

De conseguenza son più per un foglio rosa dai 18 ai 20, e ai 20 la patente.. no cambia sai.. ma forsi qualchedun più responsabile diventa..

:bye:

Inviato (modificato)

il problema cara molly è che ce li troveremo nelle strade pubbliche,se facessero esercitazioni in piazzali e piste private sarebbe un altra cosa,ma far girare dei bambini sulle strade anche se accompagnati da un esperto guidatore,senza i doppi comandi è di un pericolo unico.

per non parlare poi di quanto ci mangeranno le assicurazioni....mah.

ci son ben altre cose da insegnare e da proporre ai giovani,ma se già i genitori,non sono propositivi ,e fanno di tutto pur di rendere i figli"indipendenti" e toglierseli dalle scatole,figuriamoci cosa gliene importa allo stato

inoltre prendendo come esempio l america,ricordiamoci che le leggi la sono molto più severe che da noi.a partire dai limiti di velocità nei centri urbani che è va dai 40 ai 48 kmh

oppure sulla guida in stato di ebbrezza.

Nella maggior parte degli Stati è vietato avere nel veicolo bottiglie o barattoli aperti di bevande alcoliche. In alcuni Stati, per es. il Connecticut, un conducente con meno di 21 anni non può avere una bottiglia o barattolo, seppure chiusi, di bevanda alcolica nel veicolo a meno che non sia accompagnato da un genitore o tutore.
Modificato da merlodegraia
Inviato

mi go becca la patente appena un anno fa... e sinceramente prima de ndar per strada con gente che gabi la patente più de 10 anni go fatto tanta scuola guida con il tipo dell'autoscuola e poi son ndada in spiazal dove non disturbavo nisun, per cui penso che lori faria lo stesso... 16 anni o 30 non cambia... l'importante xe prima de tutto far tanti giri con l'autoscuola, poi spiazal e poi, una volta acquistada sicurezza e la conoscenza de segnai, strade, sensi unici ecc ecc, se pol ndar anche tranquillamente con genitori o altri che gabi più de 10 anni de patente.

riguardo el ndar pian... el limite xe de 50 ma xe ialtri che tendi a correr lo stesso e ghe dà della lumaca ai Principianti

Inviato

(a 16 anni non i xè in grado de capir cosa vol dir star per strada, no ghe interessa conoser segnai e rispettarli.. come a 18 19 20.. e no so dove fermarme)

Ma.. i ghe xe za, col motorin! (ben più pericoloso)

Qua me par mi che se continua a confonder la patente a 16 anni (ala quale saria contrario) con la posibilità de far gireti coi genitori/parenti in auto, de tanto in tanto..!!

Vabon, tegno ato che xe tuti contro :-S

Inviato

(a 16 anni non i xè in grado de capir cosa vol dir star per strada, no ghe interessa conoser segnai e rispettarli.. come a 18 19 20.. e no so dove fermarme)

Ma.. i ghe xe za, col motorin! (ben più pericoloso)

Qua me par mi che se continua a confonder la patente a 16 anni (ala quale saria contrario) con la posibilità de far gireti coi genitori/parenti in auto, de tanto in tanto..!!

Vabon, tegno ato che xe tuti contro :-S

Ma son d'accordo che i xè col motorin che xè più pericoloso, certo, ma per la salute loro.. nel senso che con un motorin te pol crear meno danni agli altri che con un'auto. Se fossi per mi, anche coi motorini mettessi l'obbligo della maggiore età (18) e con patente (la stessa per l'auto.. perchè la strada dove i va xè la stessa).

El fatto che me fa dir che son contraria, xè perchè oltre ad esser un'alta percentuale de ragazzi incoscenti con la testa tra le nuvole, i genitori che dovesi portarli a far pratica xè spesso più incoscenti e ignoranti de lori.. tutto qua. Siccome posso dir con certezza (per quanto me riguarda) che xè tanta più gente che faria un utilizzo per mi sbagliado de questo eventuale foglio rosa a 16 anni, allora penso che sia meio non darghe la possibilità neanche a quei pochi che la podessi utilizzar in maniera migliore per el loro futuro e quel dei altri.

:bye:

Inviato

Mi spero che i genitori che decidi comunque de affrontar una spesa (due anni prima del solito) gabi idea se el fio ga testa o meno per iniziar guidar l'auto e poi ripeto mica i ga de ndar per forza per strada subito, prima autoscuola, poi spiazal con genitori o altri parenti e poi per strada, co i xe più sicuri e i ga dimestichezza insomma.

(son d'accordo inveze che saria meio che i muleti non gabi el cinquantin prima almeno dei 16 anni - deso se pol za a 14)

Quale saria l'uso sbaia del foio rosa??

Inviato

Quale saria l'uso sbaia del foio rosa??

Che probabilmente un 16enne con quel toco de carta in man, pensa de aver za la patente vera, pensa za de saver guidar ben e se senti in grado de farlo autonomamente, dunque libero de cior de sconto l'auto de papà/mamma per andar in giro da solo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×