Ghost Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 Volevo portare alla vostra attenzione questo breve documentario. Sono 10:00 di reportage sulla somministrazione di psicofarmaci ai ragazzi, ampiamente utilizzati in america per correggere problemi corportamentali o di rendimento scolastico. http://it.youtube.com/watch?v=1KlQ9957kR0 Alquanto aggiacciante. Non solo per l'ennesimo sospetto di "disonesta e disprezzo della vita umana" fatto dalle case farmaceutiche. Ma anche per la assurda facilità con cui i genitori danno ai prori figli psicofarmaci per "correggerne" il comportamento. E qui uno più generico di accusa alla psichiatria commerciale americana: http://it.youtube.com/watch?v=xAcgPqiPuxg&...ted&search= Che ne pensate voi del argomento? Come gestire e diagnosticare queste "malattie mentali" la cui diagnosi è sempre molto incerta? Si può consigliare o obbligare qualcuno ad assumere farmaci o intraprendere iter curativi molto pensanti che possono cambiare (e rovinare) completamente la tua vita e la vita di che ti sta accanto? Quali sono i limiti della psichiatria? E soppratutto si può prescrivere con questa leggerezza cure e farmaci a milioni di ragazzi? Quote
Stefano79 Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 Quali sono i limiti della psichiatria? Moltissimi, visto che in genere non riescono mai a curare la persone, ma solamente ad alleviare i loro sintomi. Ho conosciuto persone a cui sono stati prescritti psico-farmaci per problemi dieversi, nessuno è mai guarito, quando smette di prenderli torna come prima. Poi in america dev'essere un disastro. Là è quasi una moda andare dallo psicologo/psichiatra, anche quando non serve. Quote
arska Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 la psichiatria xe nei limiti dei genitori Quote
Ghost Posted June 28, 2007 Author Report Posted June 28, 2007 Moltissimi, visto che in genere non riescono mai a curare la persone, ma solamente ad alleviare i loro sintomi. Ho conosciuto persone a cui sono stati prescritti psico-farmaci per problemi dieversi, nessuno è mai guarito, quando smette di prenderli torna come prima. Poi in america dev'essere un disastro. Là è quasi una moda andare dallo psicologo/psichiatra, anche quando non serve. Si difatti nei secondo filmato sottolineano che ci sono più di 500 milioni di persone che prendono psicofarmaci, ed otteniamo 0 guarti e milioni di dipendenti. Quote
Starlite Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 [...] ci sono più di 500 milioni di persone che prendono psicofarmaci [...] Non go ancora visto el filmato ma... 500 milioni nei USA o nel mondo? La popolazione USA xe circa 300 milioni Quote
b-chris Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 Ma come se fà darghe robe del genere a un muleto solo perchè xe un pò troppo vivace? Tra l'altro nei racconti de uno dei genitori riguardo agli effetti collaterali iera anche stado preavvisado de possibili psicosi. Ga ditto ben un de lori "ghe disemo ai nostri fioi de non drogarse e dopo li droghemo noi" , anche se xe un poco tardi per accorzerse .... Quote
Starlite Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 Visto el filmato: erroracci de traduzione a proposito delle stragi, la strage la ga fatta chi ga tradotto. Elizabeth Bush ga ferito 1 e non ucciso 1. (La vose disi chiaramente "wounding" - ferendo - che xe diverso da quando disi "killing" - uccidendo) Jason Hoffman, stessa storia ga ferido 5 non ucciso 5. T.J. Solomon anche ga ferido 6 e non ucciso 6. Stago ascoltando attentamente el resto, ma no me piasi sto erroraccio grossolano... per niente. Quote
Ghost Posted June 28, 2007 Author Report Posted June 28, 2007 Non go ancora visto el filmato ma... 500 milioni nei USA o nel mondo? La popolazione USA xe circa 300 milioni Il secondo filmato, quello che da i numeri, parla del mondo in generale ovviamente. Nel caso dei giovani quelli sotto psicofarmaci sono 17 milioni di cui 6 negli stati uniti. GLi latri 11 nel resto del mondo. Quote
Ghost Posted June 28, 2007 Author Report Posted June 28, 2007 Visto el filmato: erroracci de traduzione a proposito delle stragi, la strage la ga fatta chi ga tradotto. Elizabeth Bush ga ferito 1 e non ucciso 1. (La vose disi chiaramente "wounding" - ferendo - che xe diverso da quando disi "killing" - uccidendo) Jason Hoffman, stessa storia ga ferido 5 non ucciso 5. T.J. Solomon anche ga ferido 6 e non ucciso 6. Stago ascoltando attentamente el resto, ma no me piasi sto erroraccio grossolano... per niente. Vero. Non ci avevo fatto caso, non leggo i sottotitoli. Ma comuque centra poco... non stiam parlando di columbine o cose simili quindi se una droga induce un ragazzo a portare una pistola in classe e sparare, la sua accuratezza di fuoco non cambia la sostanza. Lasciando perdere OT sui saturi argomenti "columbine"... Che ne pensi del argomento del topic invece. Ovvero psichiatria e ricorso a psicofarmaci anche su bambini, di cui quei filmati sono solo alcune testimonianze dei "critici". Quote
Starlite Posted June 28, 2007 Report Posted June 28, 2007 devo guardar ancora el secondo filmato cmq da come i mostra pareria che i psicofarmaci ai fioi con "problemi" i ghe li da come se fossi l'aspirina pe'l mal de testa. E se xe cusì alora e xe drio le case farmaceutiche xe anche i medici responsabili appieno. Per el resto non son un medico psichiatra né un pediatra. Ma penso che psicofarmaci a fioi saria de darghe solo in casi eccezionali e no solo perché i xe "esagitadi". Credo che la tendenza sia quela dei genitori che no sa far i genitori e quando i fioi xe tropo esagitadi i pensa che gabi problemi e dopo vien la complicità de certi medici e supportadi da aziende farmaceutiche. Magari basta quatro bone zigade e un papin e se risolvi Ma sarà genitori frichettoni tipo quei de Flanders (per chi ga visto quela puntata dei Simpsons ) con ovvie conseguenze Quote
Renè Posted June 29, 2007 Report Posted June 29, 2007 Ma sarà genitori frichettoni tipo quei de Flanders (per chi ga visto quela puntata dei Simpsons ) con ovvie conseguenze Quanta nostalgia dei Barbapapà.. I sarà stadi un po' strambi con le loro trasformazioni (i rivava persin a trasformarse nel magazino vini, con tanto de impalcadure pericolanti e spuza de pesse marzo!!), ma almeno no i ghe dava i psicofarmaci ai fioi. Quote
Stefano79 Posted June 29, 2007 Report Posted June 29, 2007 non leggo i sottotitoli. OT:Ma riesci veramente a capire tutto tutto senza leggere? Io ci ho provato...capisco abbastanza, ma alcune interviste di gente con voce singhiozzante dal pianto, non si capisce una mazza Se capisci tutto sei un interprete Quote
molly Posted June 29, 2007 Report Posted June 29, 2007 penso che i genitori i trova la via più semplice... invece de chiederse perchè el fio gabi determinati comportamenti e assumerse le proprie responsabilità e star de più con lui lo imbotisi de schifezze cussi sta bon e se ne pol lavar le man... Quote
merlodegraia Posted June 29, 2007 Report Posted June 29, 2007 ci sono casi in cui l uso delle medicine per determinati problemi comportamentali sono obbligatori e dovuti anche per la sicurezza dei bambini che stanno intorno ai bambini malati.l alternativa sarebbe la reclusione in istituti...certo che tanti casi non credo siano tutti da curare con gli psicofarmaci. è la società come è strutturata adesso che porta a risolvere i problemi che andrebbero risolti con ore e opre di cure psicologiche con una pillolina al giorno,ottimizzando i tempi di medici e genitori. inoltre molti dei bambini che assumono psicofarmaci(eccecc) sono figli di genitori che assumono psicofarmaci(eccecc) come le caramelle. che soluzione si potrà mai trovare se coloro i quali dovrebbero essere i massimi difensori della salute dei loro figli,sono i primi a intraprendere una terapia che in moltissimi casi( non in tutti) potrebbe essere evitata? Quote
Starlite Posted June 29, 2007 Report Posted June 29, 2007 che soluzione si potrà mai trovare se coloro i quali dovrebbero essere i massimi difensori della salute dei loro figli, Te parli dei genitori o dei medici? I genitori ovviamente xe i primi responsabili, ma dal punto de vista "medico" xe lecito che i sia totalmente ignoranti. L'importante xe che no i sia frichettoni Portar el proprio fio da un medico perché te credi realmente che gabi dei problemi xe normale, guai se no. Ma un genitor devi per far affidamento al medico ovviamente. Nella maggior parte dei casi credo che sia molta più colpa nel medico che nei genitori. E se xe i genitori che vol imbottirli de psicofarmaci e i trova un medico "compiacente" la alora xe el massimo... Quote
Ghost Posted June 29, 2007 Author Report Posted June 29, 2007 In america ci sono psicologi e medici nelle scuole. Se un ragazzo ha un basso rendimento, o se irrequieto o disattento la scuola lo segnala ai loro medici... ed i medici consigliano ai genitori cure ed assunzione di farmaci. Quindi una catena di responsabilità, dalla scuola che tende ad "inquadrare" tutti i ragazzi e segnala qualsiasi rendimento o comportamento fuori norma. Ai medici che sono la e fanno diagnosi e prescrivono farmaci on leggerezza. Ai genitori che essendo ignoranti in materia si fanno convicere con facilità da quello che gli consiglia scuola e medici. Certo è che una catena di montaggio che fa un sacco di soldi. Non sono i genitori preoccupati che vanno da un medico, ma i medici d'accordo con le scuole che vanno a caccia di "potenziali clienti" tra i ragazzi nelle scuole. Ci sono molti che criticano questo comportamento in quanto accusano il "sistema" di non essere una garanzia per la salute dei figli (avere assistenza medica a scuola dovrebbe essere un vantaggio) ma un modo per vendere più psicofarmaci del necessario. Quindi una collusione tra ditte farmaceutiche, scuole e medici che lucrano sulla salute dei bambini. Accusa piuttosto forte. Se devo essere sincero nella mia esperienza scolastica ho conosciuto tanti alunni con basso rendimento. irrequieti o distratti... non avrei dato a nessuno di loro degli psicofarmaci. Io stesso, senza entrare in dettagli della mia cartella clinica, sono stato soggetto a varie "diagnosi" con correlato piano di cura. Se non fosse stato per il rifiuto dei miei genitori potevo fare la fine di quei ragazzi... quindi la cosa mi ha colpito non poco. Ora per quanto riguarda la "responsabilità" se devo essere sincero non me la sento di accusare di incolpare i genitori per "ignoranza". L'unica cosa che spesso fanno è credere ai dottori. Nel giudicare dobbiamo tener presente chi ha la laurea in medicina tra i due, chi è che firma una carta che dice "questo bambino ha bisogno di queste medicine" e chi dice semplicemente "credo nel giudizio del dottore" Quote
molly Posted June 30, 2007 Report Posted June 30, 2007 eh l'ignoranza c'entra eccome in alcuni casi... deso non xe proprio un dei comportamenti che disevi... cioè eccessivamente vivace o persi nel vuoto... ma per far un esempio ... de ignoranza... del dottor e del genitor... mia mamma co iera muleta, no bimba ma gaveva za 14 anni (e la cura se ga protratto fino ai 20 anni :S) la gaveva il problema che la andava spesso in svenimento... il dottor ghe ga prescritto dei psicofarmaci per curar l'epilessia :S pecca che mia mamma non iera epilettica.. per cui ela finchè se ga sposa (appunto 20 anni) la xe andada avanti a cior psicofarmaci che per ela, che iera sana, iera come una droga. Fatto sta che un giorno la va da un altro dottor, visto che la gaveva cambia città, e sto qua ghe ga fatto far diverse prove e ga scoperto che l'altro dottor ghe gaveva dà cure sbaiade ... e visto che ormai iera come droga per ela, pian pian ghe ga fatto smetter de ciorle, diminuindo la quantità de mese in mese... ghe ga perfin dito de denunciar l'altro dottor ma mia mamma ga lasa perder. Ve posso assicurar che le conseguenze de cior psicofarmaci a svodo se le porta avanti tutta la vita ... questo giusto per far un esempio de ignoranza de dottori/genitori... i genitori se ga fida del dottor, il dottor me par un grande ignorante dar psicofarmaci cussi a caso... e questo insegna che spesso xe meio sentir diversi pareri. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.