SandroWeb Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno (04/09) PER LA PARTITA DI DOMENICA CONTRO L’AVELLINOEliakwu fermo 15 giorni, anche Tabbiani ko A breve il canale Triestina Channel. La gara di Ascoli posticipata a lunedì 15 settembre TRIESTE Dopo la prima giornata di campionato, in casa alabardata è già emergenza infortuni. Le ferite più gravi della battaglia di Bari le hanno riportate Eliakwu e Tabbiani. Pare però che l'infortunio del nigeriano, dai primi accertamenti, non dovrebbe essere così grave come temuto in un primo tempo: insomma, sembra più una contrattura che uno stiramento, quindi se le cose stanno in questi termini, la cosa dovrebbe risolversi in 10-15 giorni. Preoccupano anche le condizioni di Tabbiani, che proprio nel finale di Bari ha riportato una fortissima botta alla caviglia e ovviamente è fermo in attesa di ulteriori esami. Quello che è certo, è che nemmeno lui sarà disponibile per il match di domenica al «Rocco» contro l’Avellino. Ma per l’incontro contro gli irpini saranno assenti anche Lima e Petras: entrambi i difensori centrali non sono rientrati nemmeno a Trieste dopo l’incontro di Bari perché convocati dalle rispettive nazionali in vista degli incontri di qualificazione ai Mondiali 2010. Rientreranno appena nella seconda parte della prossima settimana. In quel ruolo, però, la Triestina non dovrebbe avere problemi perché oltre a Minelli e Cossentino adesso c’è il nuovo arrivato Cottafava. Per fortuna non ci sono solo cattive notizie: ieri Princivalli è ritornato ad allenarsi con il gruppo dopo la borsite nella zona dell’anca che lo aveva costretto ai box la scorsa settimana. Ma la notizia più bella è il ritorno al gol di Pablo Granoche: per la prima volta dall’infortunio, infatti, nell’allenamento di ieri a Opicina il bomber ha disputato la partitella con i compagni ed ha subito ritrovato la via della rete. Oltre che un segnale importante per la sua completa guarigione, è un chiaro sintomo che Pablo morde il freno per rientrare in campo il prima possibile. Questo pomeriggio la squadra sosterrà un allenamento al «Rocco», poi domani e sabato due sedute a Opicina in vista del match contro l’Avellino (domenica si inizia alle ore 15). Il match della terza giornata invece, quello che vedrà la Triestina impegnata ad Ascoli, è stato posticipato a lunedì 15 settembre alle ore 20.45. In un primo tempo il posticipo di quel turno doveva essere Sassuolo-Grosseto, ma il Sassuolo giocherà già martedì 16 settembre il recupero della seconda giornata contro il Pisa (match spostato su richiesta degli emiliani perché alcuni giocatori sono convocati in nazionale). Da qui la decisione di un nuovo posticipo che riguarda proprio l’Unione. E a proposito di tv, ieri Fantinel si è lasciato scappare una succosa anticipazione: «Presto sentirete parlare di Triestina Channel». Impossibile saperne di più al momento perché il presidente non ha voluto svelare nulla, se non che la novità sarà illustrata probabilmente ad ottobre. (a.r.) Cita
Maurice Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Intuibile el cambio Figoli-Eliakwu, ma al posto de Tabbiani chi mettemo? Cia? Cita
SandroWeb Inviato 4 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Intuibile el cambio Figoli-Eliakwu, ma al posto de Tabbiani chi mettemo? Cia? Presumo de sì...anzi, speremo de sì...finchè no te fa zogar i novi, no te pol valutar se i xe forti o meno Cita
SandroWeb Inviato 4 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Son venudo a conoscenza che per domenica el CCTC ga deciso de toglier tutti gli striscioni dei Triestina Club, mettendo uno striscion de protesta contro la società su mercato estivo e rincaro dei abbonamenti. Cita
enrico89 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Son venudo a conoscenza che per domenica el CCTC ga deciso de toglier tutti gli striscioni dei Triestina Club, mettendo uno striscion de protesta contro la società su mercato estivo e rincaro dei abbonamenti. Ben cazada!!!! Cita
Ospite brunotto Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Son venudo a conoscenza che per domenica el CCTC ga deciso de toglier tutti gli striscioni dei Triestina Club, mettendo uno striscion de protesta contro la società su mercato estivo e rincaro dei abbonamenti. toquotoquotpquotototoquotototoquotototoquotototoquotototoquotototoquotototoquoto totoquotototoquotototoquotototoquotototoquotototoqtouototoquotototoquot Cita
SandroWeb Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno (05/09) Microfrattura per Tabbiani Pronti Gorgone e Antonelli per la gara con l’Avellino TRIESTE Tanti assenti, ma anche parecchi dubbi nella Triestina che si sta preparando al primo impegno casalingo del campionato, quello di domenica contro l’Avellino. Innanzitutto il punto sugli infortunati: a Tabbiani è stata riscontrata una microfrattura nella zona della caviglia sinistra e pertanto gli è stato applicato un tutore; lo dovrà portare fino a martedì prossimo, poi si vedranno le sue condizioni e si deciderà. Confermata anche la contrattura per Eliakwu, ma dopo l’ecografia per prudenza verrà fatta anche una risonanza magnetica: forse riprenderà a metà della prossima settimana. Saranno sicuramente assenti anche Lima e Petras, impegnati con le rispettive nazionali. La formazione però è tutt’altro che decisa. Lo dimostra la seduta di ieri al «Rocco», nella quale Maran ha provato in ogni reparto tutte le varie combinazioni a disposizione. A partire dalla difesa: l’impressione è che Cottafava verrà subito gettato nella mischia in coppia con Minelli, con Cossentino ancora ai box, ma ci sono dubbi anche sulle fasce. In teoria toccherebbe a Cacciatore a destra, e Rullo a sinistra, ma quest’ultimo ha un leggero risentimento muscolare tanto che ieri, dopo la seduta tattica, non ha partecipato alla partitella. In quel caso, Maran ha già la soluzione alternativa, con Cacciatore spostato a sinistra e Milani a destra. A centrocampo il mister recupera Princivalli e Gorgone, e proprio quest’ultimo sembra avvantaggiato su Piangerelli per far coppia con Allegretti. La fascia destra sembra invece appannaggio di Antonelli: l’esterno ieri si è mosso molto bene. Visto che a sinistra Testini non si tocca, la sensazione è che Cia dovrebbe partire ancora una volta dalla panchina, anche se pure lui è stato provato sia a sinistra che a destra. In attacco Maran ha tre giocatori a disposizione: la coppia più gettonata sembra quella Della Rocca-Figoli. (a.r.) Cita
tifosa Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 (modificato) Antonelli non è male, non è l'Antonelli visto l'anno scorso all'inizio del campionato e poi subito infortunato, è quell'Antonelli visto con l'Albinoleffe veloce sulla fascia e pronto a rientrare per dare una mano in difesa, io l'ho visto anche in precampionato, anche se mi direte giustamente che sono partite che non fanno testo, ma cmq si vede bene la predisposizione del giocatore, e non mi è dispiaciuto per niente, senza contare che lui sta benissimo a Trieste ed è molto contento di essere rimasto. Invece metterei Cia a sinistra, dove non vedo molto bene Testini, che mi sembra il Testini arruffone ed inconcludente dei mesi bui, e non quello degli ultimi scorci di campionato passato. Granoche ieri si allenava, ma è uscito zoppicando toccandosi il ginocchio, speriamo che la sua voglia di ritornare non gli faccia fare delle imprudenze allungando così la sua convalescenza. Quella che mi fa paura invece è la coppia Della Rocca - Figoli, neanche in allenamento non è brillante Della Rocca, e ha segnato nella partitella solo su rigore, metterei Ardemagni tutta la vita, almeno fino a che non vedo in Gigi un lumicino di recupero, per adesso con lui in campo giochiamo in 10. Bon tutti al Rocco dai, la squadra lo sa che i tifosi sono con loro, non hanno colpe sulle mosse sbagliate della società, e fino a prova contraria sono ancora in lizza per un posto in Paradiso "no se sa mai" ga dito quel, e hanno bisogno del nostro incitamento, e della nostra vicinanza. Modificato 5 Settembre 2008 da tifosa Cita
MONTAG Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Antonelli non è male, non è l'Antonelli visto l'anno scorso all'inizio del campionato e poi subito infortunato, è quell'Antonelli visto con l'Albinoleffe veloce sulla fascia e pronto a rientrare per dare una mano in difesa, io l'ho visto anche in precampionato, anche se mi direte giustamente che sono partite che non fanno testo, ma cmq si vede bene la predisposizione del giocatore, e non mi è dispiaciuto per niente, senza contare che lui sta benissimo a Trieste ed è molto contento di essere rimasto. Invece metterei Cia a sinistra, dove non vedo molto bene Testini, che mi sembra il Testini arruffone ed inconcludente dei mesi bui, e non quello degli ultimi scorci di campionato passato. Granoche ieri si allenava, ma è uscito zoppicando toccandosi il ginocchio, speriamo che la sua voglia di ritornare non gli faccia fare delle imprudenze allungando così la sua convalescenza. Quella che mi fa paura invece è la coppia Della Rocca - Figoli, neanche in allenamento non è brillante Della Rocca, e ha segnato nella partitella solo su rigore, metterei Ardemagni tutta la vita, almeno fino a che non vedo in Gigi un lumicino di recupero, per adesso con lui in campo giochiamo in 10.Bon tutti al Rocco dai, la squadra lo sa che i tifosi sono con loro, non hanno colpe sulle mosse sbagliate della società, e fino a prova contraria sono ancora in lizza per un posto in Paradiso "no se sa mai" ga dito quel, e hanno bisogno del nostro incitamento, e della nostra vicinanza. Ti quoto su tutto: Testini quando lo vedo con i capelli lunghi mi prende male perchè gioca sempre così-così. Non torna, cade al minimo contatto (atteggiamento sempre poco pagato dagli arbitri) perde troppi palloni. Antonelli qualcosina l'aveva messo in mostra anche poco prima di andare via. Merita un'opportunità. D'accordissimo sull'attacco. Della Rocca + Figoli non ha senso. Un attacco con 2 elementi che fanno solo sponda e non tengono il pallone per far salire la squadra non ha senso. Meglio Ardemagni Cita
erlobo Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 La società dovessi dirghe al proprio tecnico che i sta fazendo la politica dei giovani. Gavemo i giovani promettenti: Cia, Ardemagni e Cossentino, la società ne disi che xè signori acquisti e che i ga potenzialità spaventose e Maran cossa fa? li metti in campo solo se el xè costretto..Mi no capiso Adesso che xè rivà Cottafava, Cossentino vederà ancora de meno el campo. E no vedemo Ardemagni neanche se manca Granoche e semo alla cronica mancanza de gol. Ma allora quando lo vederemo? Va via Marchini, se fa mal Tabbiani, Testini gioga cussì cussì, Antonelli l'altro anno insomma e tignimo el promettentissimo Cia in panca. Qualchedun me spiega? Cita
dez Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Antonelli non è male, non è l'Antonelli visto l'anno scorso all'inizio del campionato e poi subito infortunato, è quell'Antonelli visto con l'Albinoleffe veloce sulla fascia e pronto a rientrare per dare una mano in difesa, io l'ho visto anche in precampionato, anche se mi direte giustamente che sono partite che non fanno testo, ma cmq si vede bene la predisposizione del giocatore, e non mi è dispiaciuto per niente, senza contare che lui sta benissimo a Trieste ed è molto contento di essere rimasto. Invece metterei Cia a sinistra, dove non vedo molto bene Testini, che mi sembra il Testini arruffone ed inconcludente dei mesi bui, e non quello degli ultimi scorci di campionato passato. Granoche ieri si allenava, ma è uscito zoppicando toccandosi il ginocchio, speriamo che la sua voglia di ritornare non gli faccia fare delle imprudenze allungando così la sua convalescenza. Quella che mi fa paura invece è la coppia Della Rocca - Figoli, neanche in allenamento non è brillante Della Rocca, e ha segnato nella partitella solo su rigore, metterei Ardemagni tutta la vita, almeno fino a che non vedo in Gigi un lumicino di recupero, per adesso con lui in campo giochiamo in 10.Bon tutti al Rocco dai, la squadra lo sa che i tifosi sono con loro, non hanno colpe sulle mosse sbagliate della società, e fino a prova contraria sono ancora in lizza per un posto in Paradiso "no se sa mai" ga dito quel, e hanno bisogno del nostro incitamento, e della nostra vicinanza. Quoto anch'io anche se è probabile che inizi con Antonelli-Testini e con Della Rocca-Figoli; cmq tutti in stadio a far tifo e vedemo de ciapar sti 3 punti Cita
Maurice Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Sinceramente apparte alcuni spezzoni a Bari, Testini me sembra in discreta forma (vedi partite con Sorrento e Cagliari). D'accordo su Della Rocca. Molto meio Ardemagni... Un piccolo appunto sull' iniziativa del Centro de Coordinamento... Aparte che una contestazion già ala prima de campionato xe prematura,anche se pol starghe, go leto ogi l' intervista a Di Vita sul PICCOLO... No me sembrava le parole de una persona che dopodoman contesterà. Me sembrava decisamente pro-società. Poi magari xe solo una mia impression... Cita
Colaussi89 Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 scusate ma voi la prima partita di campionato fuori casa contro il Bari facevate giocare tutti i nuovi ??? anchio spero li valorizzi el sior maran sti giovani, far giudizi me par presto cmq, speor nn si ripeta il caso Peana Cita
SandroWeb Inviato 6 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: Maran punta subito su CottafavaIl ds De Falco: «Non capisco le critiche, abbiamo preso giovani di valore» I piani del tecnico per il debutto TRIESTE La Triestina arriva al primo match casalingo contro l’Avellino con gli uomini contati o quasi. Con le assenze di Lima, Petras, Eliakwu e Tabbiani, e con Granoche ancora in rampa di lancio (ma El Diablo ormai si allena a pieno ritmo con i compagni), Maran si ritrova a disposizione solo 19 uomini, compreso Ligi. Ieri seduta di allenamento a Opicina: presente sul campo, per la prima volta dopo la fine della campagna acquisti, anche Totò De Falco. Anche lui sorpreso, proprio come Fantinel, dal clima di sfiducia che sembra regnare attorno alla squadra da parte dei tifosi. «E’ un malumore che sinceramente non capisco – afferma il diesse alabardato – a mio parere abbiamo fatto bene per quelli che sono i nostri mezzi. Adesso invece pare che l’arrivo di uno come Cottafava sia passato quasi inosservato, mentre si parla ancora di Marchini, quando tutti sanno che lui voleva assolutamente andarsene. Il bomber? Per alcuni ci abbiamo provato, anche su Biancolino c’eravamo, ma l’ingaggio era fuori portata per i nostri parametri ed è andato alla Juve Stabia, che gli sgancia 350mila euro a stagione. Dovevo forse portare gente come Colombo o Gasparetto che fa due reti all’anno? Non ci servivano. E poi attenzione, il nostro attacco va valutato con Granoche: stiamo parlando del vicecannoniere della serie B, e si tratta di aspettarlo solo qualche settimana, poi sarà un nostro giocatore per tutta la stagione. Ma se lo diciamo noi nessuno ci crede, mentre se Sartori dice che a gennaio si discute di nuovo, si crede a lui. Noi, più che ribadirlo, non possiamo». De Falco insiste ancora su un tema già toccato qualche giorno fa, quello di una società che nel mercato si è mossa per tempo: «A giugno e luglio tutti in giro hanno parlato bene dei giovani arrivati da noi, ma la gente sembra dimenticare in fretta tutto questo. E ripeto, se alcune squadre si sono affannate tanto negli ultimi giorni, senza poi fra l’altro concludere quasi nulla, è perché hanno lavorato male prima». Insomma, tutto l’ambiente societario, rinfrancato anche dal pareggio di Bari, vuole che ora a parlare sia soprattutto il campo. E a proposito dell’1-1 al San Nicola, Maran, colpito anche lui dallo scetticismo verso la squadra, rivendica il valore del risultato: «Ho sentito perfino che se abbiamo pareggiato a Bari è stato solo per fortuna. Ma si dimentica che loro, oltre al gol, nel primo tempo hanno fatto un solo tiro in porta, mentre le occasioni più ghiotte le abbiamo avute noi. E nel finale si poteva anche vincere». E’ quindi un’Alabarda motivata ed aggressiva quella che andrà domani a caccia dei tre punti contro gli irpini. Le ultime indicazioni parlano di un debutto immediato di Cottafava, che giocherà in coppia con Minelli al centro della difesa, mentre Rullo (recuperato) e Cacciatore saranno i terzini. A centrocampo Gorgone affiancherà Allegretti con Testini a sinistra e Antonelli a destra. In avanti Figoli sembra avvantaggiato su Ardemagni per far coppia con Della Rocca. In panchina, oltre a Dei e Ardemagni, dovrebbero andare Cossentino, Milani, Princivalli, Piangerelli e Cia. Stamane ultima rifinitura sul terreno dell’altipiano, poi il ritiro prepartita, che da quest’anno sarà proprio a Opicina, all’Hotel Daneu. Antonello Rodio Cita
SandroWeb Inviato 7 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2008 Unione, la vittoria per accendere i tifosiUna prova convincente potrebbe cancellare i malumori post-mercato di MAURIZIO CATTARUZZA TRIESTE C’è un interruttore che oggi può premere solo la squadra di Maran per spegnere di colpo polemiche, malumori e tensioni. Un clima che è affiorato dopo la chiusura del mercato dal quale i tifosi alabardati si aspettavano qualcosa di più o qualche partenza in meno. Un’atmosfera davvero strana per il debutto casalingo in campionato con il ripescato Avellino (inizio ore 15 al Rocco, la B gioca al posto della serie A). I tifosi non nascondono la loro delusione che si può leggere nei numeri (bassi) degli abbonamenti e per contro la società, con il presidente Stefano Fantinel in testa, non maschera il suo stupore e anche un po’ di irritazione per come ha reagito l’ambiente. Niente di grave e di irrecuperabile ma una piccola frattura c’è. Non doveva essere questa l’atmosfera per il novantennale, ma l’entusiasmo non si può comprare. Bisogna solo crearlo. In mezzo a tutto ciò ci sta la squadra, anch’essa un po’ disorientata e sgomenta, soprattutto perchè conscia di aver fatto finora il suo dovere con un precampionato più che dignitoso (eliminata a testa alta dal Cagliari in Coppa Italia) e già con un punto già in banca, frutto del prezioso pareggio di Bari. Proprio l’undici di Maran ha in mano ora il pallino del gioco o meglio il dito sull’interruttore di cui accennavamo sopra. Dopo una settimana di chiacchiere e di critiche (alla società), la parola passa al campo. E’ solo la seconda giornata ma questa, inutile fare gli ipocriti, è una gara che ha un’importanza vitale per questa stagione. Una sorta di spartiacque. Non certo per la classifica ma per il clima che si creerà attorno alla Triestina. L’Unione contro l’Avellino può spazzare via perplessità e malumori con una una limpida vittoria, supportata da un gioco accettabile. L’avversario odierno dopo la scoppola presa con il Livorno ha cercato di darsi una sistemata con gli innesti dell’estroso De Zerbi e dell’ex Pecorari, torre difensiva, ma è sicuro una squadra che l’Alabarda può masticare senza rovinarsi i denti e la digestione. Neanche per Maran è però un grande momento perchè deve fare i conti con numerose assenze: fuori gli infortunati Eliakwu (non ci voleva) e Tabbiani mentre Petras e Lima sono impegnati con le loro nazionali (il male minore). Granoche, naturalmente, non c’è ancora ma sta riprendendo confidenza con il pallone ed è un buon segno. Rispetto agli impegni di Coppa Italia, Maran si è trovato costretto a rifare tutta la fascia destra che si reggeva sull’asse Marchini-Tabbiani. Oggi sarà formata da Cacciatore (giovane emergente) e da Antonelli, il quale sembrava sempre in partenza ma alla fine è rimasto perchè non ci sono tutti questi esterni. Il tecnico ha dovuto ristrutturare pure la difesa dove sarà l’ultimo arrivato Cottafava a far coppia con Minelli. E’ qui da neanche una settimana ma l’allenatore lo ha preferito a Cossentino. Il giovane centrale palermitano a questo punto si chiederà: non conto proprio nulla? Se ci fossero stati anche Lima e Petras sarebbe finito in tribuna. Era allora più onesto restituirlo al Palermo e prendere un esterno al posto di Marchini. Discorso chiuso. A sinistra ci sarà Rullo, una risorsa in più malgrado l’imbarcata che ha preso a Bari. Il centrocampo dovrebbe funzionare meglio con Gorgone accanto al regista della squadra Allegretti. Il primo ha più dinamismo e maggiore propensione ad accompagnare l’azione e a inserirsi nelle trame offensive. Troppo spesso la Triestina vive dei lanci per le punte del suo capitano e pochi vanno a sostegno. Questo non è gioco. Ci vuole più partecipazione corale in fase di possesso palla, un coinvolgimento che c’è da tempo nel lavoro di contenimento di cui Maran è un maestro. L’altra strada per arrivare nei pressi del portiere avversario è quella delle corsie esterne con frequenti sovrapposzioni e cross dal fondo di Testini e Antonelli o dei terzini per Della Rocca mentre Figoli deve fare un lavoro diverso, metà seconda punta metà trequartista. L’uruguaino stenta a trovare la posizione, deve ancora capire bene il nostro calcio e non è proprio un killer negli ultimi 20 metri. Come del resto Della Rocca, ma oggi potrebbe smentire tutti. Chi segnerà allora? In attesa del rientro di Granoche, la Triestina deve sfruttare al meglio ogni calcio piazzato e tirare di più in porta perchè non ha grande forza penetrativa. In un modo o nell’altro questi primi tre punti casalinghi l’Unione deve portarli a casa. Una vittoria risolverebbe subito tanti problemi. Le probabili formazioni: Triestina: Agazzi, Cacciatore, Cottafava, Minelli, Rullo, Gorgone, Allegretti, Antonelli, Testini, Figoli, Della Rocca. Avellino: Gnagnaniello, Gazzola, Pecorari, Defendi, Gaveglia, Koman, Romondini, De Martino, Ciotola, Pellicori, De Zerbi Cita
Cazzaballe Inviato 7 Settembre 2008 Segnala Inviato 7 Settembre 2008 Come volevasi dimostrare, sempre spetar prima de giudicar.. Una partida così xe ancora poco, però tuti gaveva paura che no segnavimo ma gavemo fatto 3 gol (anzi 4, un annullado)....... No me par mal sinceramente come inizio... Ricordeve, MAI GIUDICAR SENZA GAVER UN RISCONTRO EFFETTIVO PRIMA!! Cita
MONTAG Inviato 7 Settembre 2008 Segnala Inviato 7 Settembre 2008 Abbiamo affrontato una squadra costruita all'ultimo minuto. Con una difesa che fa acqua da tutte le parti. Continuo a pensare che stiamo facendo il minimo. Non mi esalto e non mi demoralizzo. Aspetto un test più significativo contro una squadra più importante per dare un giudizio più particolareggiato. Contento per Della Rocca. Cita
SandroWeb Inviato 7 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2008 Sicuramente la squadra ga reagido BENISSIMO alla settimana appena trascorsa. Contava far tre punti con l'Avellino che, a parte De Zerbi/Pellicori/Ciotola, ga evidenti limiti. Per gli altri spunti ve rimando alla mia cronaca che go appena finido de scriver nella solita sezion Cita
dez Inviato 7 Settembre 2008 Segnala Inviato 7 Settembre 2008 Grandi muli avanti cusì...al di là dei singoli e del buon gioco visto (non se pol giudicar in una partida) me gà sai piasso la compattezza che sembra esserghe in sta squadra (forsi dovuda al fatto che i se allena insieme zà da più de un mese al contrario dei altri che gà giogadori appena rivadi...), tutti che se danna per tutto el campo (me ricordo el scatto de Testini per salvar dall'out una bala verso la fine, o el pressing de Figoli e Allegretti, Rullo che tenta de rincorrer una bala praticamente persa...) e xè una caratteristica che per la serie B xè indispensabile, la stessa caratteristica che ne gà permesso de pareggiar a Bari, quel "mai molar" che i metti in campo...cmq prima de 8/10 partide non riveremo a capir sai, intanto ciapemo punti che xè bon Cita
gigits Inviato 7 Settembre 2008 Segnala Inviato 7 Settembre 2008 un buon esordio...e non è poco... Cita
Ospite brunotto Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 (modificato) Caro Sandrone appena rientrato da Ts per tre giorni splendidi con sole piscina e mare nella mia bellissima città conditi alla fine da una bella ed insperata prestazione dell'Unione Stupito ed ammaliato troppo forti noi troppo deboli gli avversari!!?? Comunque vedremo ma bella partita ed ottima TSna!!! Vista l'ora........ci sentiamo più tardi e mi spiace di non avertii rivisto ma avremo tempo ed occasioni...!!! Comunque ...PORTACUL.....continua.....!!! Modificato 8 Settembre 2008 da brunotto Cita
SandroWeb Inviato 8 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: Allegretti: finisca la contestazioneGli avversari lavorano da poco insieme, era ovvio che noi fossimo più squadra. Speriamo di continuare così TRIESTE Il capitano raddoppia. Nella domenica più contestata degli ultimi tempi la Triestina vince la prima partita casalinga della nuova stagione e lo fa con il consueto marchio di fabbrica del suo giocatore più rappresentativo. Davvero bella la modalità del gol del centrocampista alardardato, per il fraseggio dell’azione corale, innescata da Testini, e l'esecuzione preparata da Antonelli. Imprendibile la rasoiata in diagonale, a filo d'erba, dai venti metri, del capitano uno dei tiri peggiori per i portieri: bassa e nell’angolo basso. Nulla da fare per l’estremo difensore Gragnaniello. Il gol corona la solita prestazione autorevole del capitano apparso, rispetto a Bari, più attento e preciso, grazie anche al costante lavoro in appoggio del valido Gorgone. Tutta la squadra però ha sfruttato alla grande ancora una volta le sue doti, al punto che lo zampino del capitano è presente anche nelle azioni dei gol di Della Rocca e Minelli. Allegretti, vittoria importante più per il morale che per la classifica? È vero. Oggi non era facile, sapevamo che c’era un clima di contestazione, anche se non nei nostri confronti, quindi volevamo a tutti costi ottenere un risultato positivo per far vedere che la voglia di lavorare è tanta e che questa squadra vuole disputare un campionato importante. Mi piacerebbe quindi che tutto finisse qui: capisco i tifosi ma sarebbe bello, d’ora in poi, indirizzarci tutti sulla stessa strada. Una partita nata bene, questa con l’Avellino, grazie al gol di Della Rocca. È vero, siamo partiti bene perché abbiamo fatto gol, prendendo subito il controllo della partita. Poi, come spesso ci capita, siamo andati in crisi: non so perché Minelli abbia commesso quel fallo, ma la situazione ci ha fatto soffrire. Per fortuna abbiamo segnato, in avvio di ripresa, la terza marcatura e a quel punto abbiamo gestito la gara nel migliore dei modi. La differenza tra le due squadre però era lampante: voi più compatti, loro affidati ai solisti. Sapevamo che loro lavoravano insieme da poco, era ovvio che noi fossimo più affiatati, più quadrati, più squadra insomma. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto oggi e speriamo di continuare così. Una rete importante quella di Della Rocca, sul piano morale, e buona prestazione anche di Figoli. Chi aveva dubbi su di loro si sarà ricreduto? Lo spero, perché qui alle volte si ha l’abitudine di puntare il dito contro qualcuno, mettendo così in difficoltà invece di aiutarlo. Non dobbiamo dimenticare che stiamo parlando di ragazzi di ventiquattro anni: Della Rocca arriva da campionati in cui a causa di infortuni non ha quasi mai potuto giocare con continuità, Figoli è appena arrivato in Italia. È ovvio che bisogna dare loro un pochino di tempo, cercando di aiutarli con qualche applauso in più. Invece noto che a Trieste si tende a fare il contrario, in maniera frettolosa e troppo frequente. Gol splendido il suo, per l’azione e l’esecuzione: pensa di competere per la classifica cannonieri? È ancora presto. Sono contento perché non mi capita spesso di segnare su azione. L’Avellino ormai è al centro del mio mirino visto che questa è la seconda rete consecutiva, ma sapete che con loro ho un conto da regolare (il capitano è un ex degli irpini, ndr). Al di fuori di questo l’importante è aver vinto, aver fatto felici i notri tifosi, aver rasserenato il clima e soddisfatto le aspettative della società. Nei prossimi giorni lavoreremo con serenità, sperando di sentire maggior ottimismo nell’aria. Mi piacerebbe davvero che le vicende di questi giorni si chiudessero in maniera definitiva con questa nostra prima vittoria». Giuliano Riccio e Maran: volevamo convincere la gente«Striscione a parte ho sentito il pubblico vicino. Felice per la prova di Antonelli» TRIESTE Gol e gioco: è sempre la ricetta migliore per conquistare la tifoseria. Rolando Maran l’aveva preparata con cura, dosando i giusti ingredienti, miscelandola per bene e trasmettendola alla sua squadra, che infatti ha risposto alla grande sul campo. Ma una partenza sprint così, con una rete nei primi minuti e il raddoppio prima della mezz’ora, forse nemmeno nei suoi sogni l’allenatore alabardato l’aveva prevista. Alla vigilia aveva predicato pazienza ed equilibrio, aveva temuto il caldo, invece i suoi ragazzi sono partiti in quarta, senza timore di finire la benzina. Ma su questo punto, il mister vuole subito chiarire cosa intendeva dire: «Avere pazienza non vuol dire essere lenti, bensì non perdere mai gli equilibri, essere sempre svegli, pronti, ma sapendo gestire bene le forze. Noi abbiamo fatto la partita giusta sotto tutti questi aspetti, anche perché l’aspetto mentale era davvero a mille». Già, l’aspetto mentale. Inutile ricordare che con l’accoglienza piuttosto freddina da parte del pubblico e quello striscione della gradinata che era un messaggio di scetticismo, era fondamentale partire con il piede giusto: «Volevamo fare la partita dall’inizio alla fine - spiega Maran - credo che l’impegno messo dalla squadra sia da elogiare sotto tutti i punti di vista. È arrivato il risultato, ma è arrivata anche la prestazione. I ragazzi hanno affrontato la partita con il piglio giusto, hanno gestito nel migliore dei modi anche i momenti più difficili, tutto questo nonostante ci fosse anche il pericolo del caldo. Anche perché, al contrario loro, noi era la prima volta che giocavamo di pomeriggio. Naturalmente ci sono tante cose da migliorare, ma ci tenevamo troppo a ottenere i tre punti e convincere la gente. È una vittoria che serve per tutto l’ambiente, per darci morale e ulteriore consapevolezza dei nostri mezzi». Ma proprio a proposito di tifosi, Maran non fa un dramma di quello striscione apparso in gradinata, chiaramente critico su mercato e campagna abbonamenti: «A parte gli striscioni, io ho sentito il pubblico molto vicino a noi: ci ha sostenuto e si è entusiasmato molte volte durante la partita. Ne siamo orgogliosi, ma naturalmente tra una settimana siamo chiamati a riconfermarci». Di singoli da elogiare, ce ne sarebbero tanti. Maran ne sceglie uno per spendere parole davvero significative: «Hanno fatto tutti bene, ma sono contento soprattutto per Antonelli: lui veniva da un periodo molto travagliato, ma ha continuato a lavorare con grande impegno dimostrando tutta la sua professionalità anche nel momento più difficile». Ma sul fronte offensivo c’è anche la coppia di attaccanti da elogiare: Della Rocca e Figoli si sono mossi entrambi molto bene, naturale che Maran si possa prendere una piccola rivincita anche riguardo a loro: «In queste settimane sono stati bersagliati e non lo meritavano. Anche da parte loro c’è stata una grande risposta. Ma ripeto, proprio sotto l’aspetto della voglia e dell’impegno, questa squadra ha dei grandi valori». E a proposito di reparto offensivo, se uno dei grandi timori per questa Triestina era la sterilità offensiva (visto quanto messo in mostra in precampionato), mettere subito tre reti nel sacco sono un’altra grande risposta. Ma anche su questo, Maran afferma di essere sempre rimasto tranquillo e fiducioso: «Nel calcio ogni cosa sconfessa l’altra un minuto dopo. Ma in questo caso a essere sconfessato è stato chi criticava e parlava di problema del gol, perché io non ne ho mai parlato e non l’ho mai avvertito». Antonello Rodio Cita
diego Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Penso che le parole de Maran esprimi saggezza e intelligenza. A differenza de qualchedun altro. Sulla partida se pol dir solo che ben . Gavemo vinto!!! L'Avellino : quasi una squadra. Noi un bel primo tempo da parte de tutti. Dopo nel secondo giustamente li spetavimo. Le prossime partide ne farà capir de che pasta semo fatti. Cita
erlobo Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Come volevasi dimostrare, sempre spetar prima de giudicar..Una partida così xe ancora poco, però tuti gaveva paura che no segnavimo ma gavemo fatto 3 gol (anzi 4, un annullado)....... No me par mal sinceramente come inizio... Ricordeve, MAI GIUDICAR SENZA GAVER UN RISCONTRO EFFETTIVO PRIMA!! Sì, vero e son contento de esserme, finora, sbaglià. Mi son sempre contento de chieder scusa se sbaglio. Ma xè presto anche per cantar i osanna e l'Avellino no me sembra molto attrezzà per el campionato.. Cita
Maurice Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Nisun credo gabi cercà de contestar la squadra e i zogadori,ma la politica attuada dala SOCIETA' Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.