Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Pronto sulla rampa del cosmodromo de Baikonur, in Kazakhstan, ecco el vettore Soyuz che porterà in orbita la Soyuz-TMA 13.

El lancio xe fissado per el 12 ottobre alle 9.01 ora italiana.

photo_10-10-09.jpg

Foto: energia.ru

Scopo della mission xe raggiunger la Stazione Spaziale Internazionale per portar el novo equipaggio permanente (Expedition 18) e un turista spaziale.

stma13crew.jpg

Foto: loty kosmiczne

L'equipaggio della Soyuz-TMA 13 xe quel della foto qua sora e xe da sinistra a destra:

Richard Garriott, turista spaziale statunitense, noto nel mondo dei videogiochi, e figlio d'arte: suo papà infatti iera astronauta della NASA e gaveva partecipado a una missione Skylab nei anni '70 e volado anche sullo space Shuttle nei anni '80.

Yuri Lonchakov, cosmonauta russo, comandante della Soyuz e ingegner de bordo dell'Expedition 18.

Mike Fincke, astronauta USA, comandante della Expedition 18 e ingegner de bordo della Soyuz.

Garriott resterà sulla ISS pochi giorni e tornerà a terra a bordo della Soyuz-TMA 12 con 2 membri dell'equipaggio della Expedition 17 attualmente in orbita: el comandante Sergei Volkov e l'ingegner de bordo Oleg Kononenko, entrambi russi. L'american Greg Chamitoff resterà a bordo con l'Expedition 18 e tonerà a terra con uno Space Shuttle.

Se tratta del 100° volo con equipaggio de un'astronave Soyuz, che ga iniziado i voli nel 1967. Ecco perché el "100" nel logo della mission.

stma13pat.jpg

Foto: loty kosmiczne

L'Expedition 18 inizierà uficialmente el 14 ottobre con l'attracco alla ISS.

Iss18_.jpg

Foto: NASA

Durante i 6 mesi de mission, Fincke e Lonchakov sarà accompagnadi da Greg Chamitoff fino a novembre, da Sandra Magnus tra novembre e febbraio, e da Koichi Wakata (giapponese) da febbraio a fine missione.

exp-18-poster.jpg

Foto: NASA

Inviato
L'ultimo par el cartellon pubblicitario de un novo film :D :D :D

Infatti :D Xe fatto apposta, xe un pò de tempo che xe un gruppetto de gente NASA che se diverti a farli :D

Ospite brunotto
Inviato (modificato)

Complimenti sei un esportone di voli spaziali ed in effetti con quel nome dovevo arrivarci da solo!!! :D

Come mai 2 americani e solo un russo !!!

Con la base spaziale comunque in zona sovietica!!!

E con vettore Russo!!??

Strano!!??

Tra non molto vedremo un russo...un americano ...un cinese!!!

Speriamo!!! :D

Modificato da brunotto
Inviato
Complimenti sei un esportone di voli spaziali ed in effetti con quel nome dovevo arrivarci da solo!!! :D

Come mai 2 americani e solo un russo !!!

Con la base spaziale comunque in zona sovietica!!!

E con vettore Russo!!??

Strano!!??

Tra non molto vedremo un russo...un americano ...un cinese!!!

Speriamo!!! :D

La Soyuz ga solo 3 posti.

Due xe occupadi da parte dell'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale. El terzo posto, fino al ritiro dello Space Shuttle a fine 2010 xe per un passeggero pagante, poi sarà occupado da un terzo membro dell'equipaggio che sarà russo o american o de un'altra agenzia spaziale de quelle che partecipa alla Stazione Spaziale Internazionale.

Garriott no xe un astronauta vero e proprio ma un "turista" pagante (circa 20 milioni de dollari costa el volo che xe commercializzado dall'americana Space Adventures.

Inoltre visto che USA e Russia xe i maggiori contribuenti al progetto e i unici a gaver mezzi de accesso allo spazio gli equipaggio della Stazion xe composti da almeno un russo e un american, e el comando se alterna: una mission russo, una american :D

Infatti adesso a bordo della Stazion xe due russi e un american (Expedition 17), con la Exp. 18 sarà due americani e un russo (a parte un periodo con un giapponese).

La base spaziale xe in zona ex-sovietica si, però xe in e de proprietà del Kazakhstan che se fa pagar l'uso dalla Russia.

Inoltre xe dei accordi tra USA e Russia per el lancio de astronauti americani, che vien ricambiado da pagamenti e servizi (lancio de pezzi russi da parte americana).

Insomma xe tutta una serie de accordi, alcuni anche commerciali.

La Cina gaveva za paventado una possibile collaborazion con el programma della ISS :D ma per adesso i va avanti da soli.

Ospite brunotto
Inviato
Complimenti sei un esportone di voli spaziali ed in effetti con quel nome dovevo arrivarci da solo!!! :D

Come mai 2 americani e solo un russo !!!

Con la base spaziale comunque in zona sovietica!!!

E con vettore Russo!!??

Strano!!??

Tra non molto vedremo un russo...un americano ...un cinese!!!

Speriamo!!! :D

La Soyuz ga solo 3 posti.

Due xe occupadi da parte dell'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale. El terzo posto, fino al ritiro dello Space Shuttle a fine 2010 xe per un passeggero pagante, poi sarà occupado da un terzo membro dell'equipaggio che sarà russo o american o de un'altra agenzia spaziale de quelle che partecipa alla Stazione Spaziale Internazionale.

Garriott no xe un astronauta vero e proprio ma un "turista" pagante (circa 20 milioni de dollari costa el volo che xe commercializzado dall'americana Space Adventures.

Inoltre visto che USA e Russia xe i maggiori contribuenti al progetto e i unici a gaver mezzi de accesso allo spazio gli equipaggio della Stazion xe composti da almeno un russo e un american, e el comando se alterna: una mission russo, una american

Infatti adesso a bordo della Stazion xe due russi e un american (Expedition 17), con la Exp. 18 sarà due americani e un russo (a parte un periodo con un giapponese).

La base spaziale xe in zona ex-sovietica si, però xe in e de proprietà del Kazakhstan che se fa pagar l'uso dalla Russia.

Inoltre xe dei accordi tra USA e Russia per el lancio de astronauti americani, che vien ricambiado da pagamenti e servizi (lancio de pezzi russi da parte americana).

Insomma xe tutta una serie de accordi, alcuni anche commerciali.

La Cina gaveva za paventado una possibile collaborazion con el programma della ISS :D ma per adesso i va avanti da soli.

Molte grazie!!! :D

Inviato

El lancio de stamattina.

Intervista a Richard (e Owen) Garriott.

Per curiosità, Richard Garriott no xe el primo astronauta "figlio d'arte". El primo xe stado, qualche mese fa, l'attuale comandante della Stazione Spaziale: el 35enne Sergei Volkov, fio de Aleksandr Volkov che ga volado sulle stazioni Salyut :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×