Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo esser stada usada come set per spot automobilistici, dal Piccolo de giovedì 4.12.08:

LAVORI IMPROROGABILI SULLA STRADA PIÙ AMATA DAI TRIESTINI

PARTE IL CANTIERE

Napoleonica chiusa per 6 mesi

Trovato sentiero alternativo. Orari fissi per la palestra di roccia

Sarà una riqualificazione che costerà 387mila euro

Prima della prossima estate la Strada Vicentina, meglio nota ai triestini come «Napoleonica», sarà completamente riqualificata. Martedì prenderà infatti il via l’intervento di risistemazione del tratto che si estende da metà dell’attuale passeggiata pedonale, alla cosiddetta «palestra di roccia».

Fino al termine del cantiere, previsto per giugno 2009, lungo il percorso verrà dunque vietato il transito, per consentire l’esecuzione dei lavori e il passaggio dei mezzi pesanti. Per non danneggiare gli amanti delle camminate in mezzo alla natura, l’amministrazione cittadina ha individuato un sentiero alternativo, segnalato sulla cartellonistica presente nei punti d’accesso all’area boschiva, che collega la zona di piazzale Obelisco con quella di monte Grisa e il parcheggio di Prosecco.

Inoltre, a breve, sul tracciato temporaneo saranno collocati appositi segnali e tabelloni che indicheranno la direzione da seguire per raggiungere la diverse mete e la posizione degli escursionisti.

Le operazioni di riqualificazione influenzeranno anche le attività dei numerosi rocciatori che si allenano sulle sporgenze della Strada Vicentina. Le scalate lungo le pareti di pietra saranno consentite solo dalle 13 fino al tramonto, nei giorni feriali, e senza limitazioni d’orario durante i fine settimana.

«È il completamento della prima parte dell’opera eseguita un paio di anni fa – spiega l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Franco Bandelli -. Con l’ultimazione di questo lotto concluderemo la sistemazione della Napoleonica, dando una risposta alle richieste della comunità e della circoscrizione. Abbiamo a cuore l’area del Carso e quindi continuiamo a investirvi. L’intervento riguarda il tratto più a valle del camminamento, da metà di Strada Vicentina alle falesie, dove ci sono le pareti di pietra. L’istituzione del divieto d’accesso è necessaria per consentire il transito dei mezzi della ditta che esegue i lavori e l’approvvigionamento dei materiali».

Non è stato, infatti, possibile definire un passaggio a ridosso del cantiere, nel quale i pedoni potessero transitare senza correre alcun rischio. «Per quanto riguarda i rocciatori - prosegue l’assessore - faccio appello al loro senso di responsabilità per il rispetto degli orari durante i quali sarà consentito arrampicare. A causa delle condizioni meteorologiche, nei primi mesi dell’anno la zona è meno frequentata, per cui il disagio maggiore per gli utenti sarà tra aprile e giugno, con l’arrivo della primavera, ma credo che, un volta chiuso il cantiere, i risultati dimostreranno che sarà valsa la pena di attendere la riapertura del tracciato».

La riqualificazione, che avrà un costo di circa 387mila euro, prevede la completa sistemazione della strada e la pulizia delle aree verdi adiacenti. In particolare verranno riparati e messi in sicurezza i parapetti di protezione e saranno risistemate le panchine e la aree di sosta, secondo lo schema già adottato negli altri tratti del percorso pedonale.

«L’intervento permetterà di valorizzare e abbellire con nuove aree di sosta e panchine una delle passeggiate più amate dai triestini, che ha un’importanza rilevante anche come volano per il turismo – commenta Bandelli -. In occasione delle grandi manifestazioni cittadine, come la Barcolana, la Strada Vicentina si trasforma, infatti, in un punto d’osservazione privilegiato dal quale si vedono perfettamente la città e il tratto di mare antistante. Le operazioni di risistemazioni sono state rese possibili grazie al finanziamento della Regione, dato che rientrano nell’ambito per lo sviluppo territoriale».

Mattia Assandri

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×