Fabieto Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Titanic (Titanic, USA, 1997, col., 189’) di James Cameron con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates, Bill Paxton, Bernard Hill Ai giorni nostri l’esploratore Brock Lovett sta cercando un prezioso diamante, perso il 12 aprile 1912 con l’affondamento del Titanic. Trova però un quadro dove vi è raffigurata una passeggera con il prezioso monile al collo e quando scopre che la signora è ancora viva la manda a prendere a casa. Trasportata in mezzo all’Atlantico, Rose racconterà la sua storia d’amore con Jack Dawson, la travagliata storia con il fidanzato e i terribili momenti durante l’affondamento del transatlantico. Film dei record per quanto riguarda l’aspetto economico sotto diversi punti di vista. E’ infatti un dei film più costosi di sempre (quasi 300 milioni di $) con un rialzo sul quadro economico di quasi il 30% ed un successo al botteghino mai registrato (quasi 2 miliardi di $) prima d’ora. Appare piuttosto strano che J. Cameron perdi tempo con una storia così banale che fa letteralmente cascare le braccia e ci faccia aspettare oltre 1 ora e mezzo prima di sfoggiare il suo lato migliore, cioè quello dell’effettistica. Solitamente è il lato migliore, ma se quello derivante dal computer è ineccepibile dal punto di vista meccanico invece è piuttosto deludente. La pellicola resta valida dal punto di vista visivo, ma la strumentalizzazione di L. Di Caprio è troppo scontata così come la patetica colonna sonora che strappa lacrime a volontà. Aspettiamo alacremente dopo 12 anni di assenza il nuovo film di Cameron “Avatar” sperando di trovare un prodotto migliore. Voto: 5 Cita
molly Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 mi all'epoca me iera piasudo talmente tanto da andarlo veder due volte in cinema :S deso inveze lo trovo banale e ecessivamente triste! però la colonna sonora a mio parer resta sempre molto bella... e non parlo solo della canzon de Celine Dion Cita
Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 mi all'epoca me iera piasudo talmente tanto da andarlo veder due volte in cinema :Sdeso inveze lo trovo banale e ecessivamente triste! però la colonna sonora a mio parer resta sempre molto bella... e non parlo solo della canzon de Celine Dion Voto: 7+ Bel film, belle scene, ottima colonna sonora, ottimi effetti speciali (la nave che affonda è super realistica) Magari troppo lungo. Sdolcinato all'inverosimile ma siamo sempre li...è una storia d'amore no? ciao Cita
Stefano79 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Se se vol far un film su un fatto storico realmente accadudo, o se fa un documentario oppur bisogna per forza inventarse qualcosa. L'obiettivo iera l'incasso, le storie d'amor rendi sempre, infatti el botteghin ghe ga dà ragion. Sarà triste ma xe cusì. Alla fine diria che xe un bel film, sicuramente pompado dai media molto più de quel che meritava, ma questo xe un altro discorso Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.