Ghost Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 (modificato) Visto che in passato ci sono stati casi di amnesia selettiva, in cui prima si discute di una legge favorisci impunità e qualche anno dopo alcuni cascano dalle nuvole quando l'impunità cresce, ho pensato di creare un topic apposito per raccogliere le notizie sulle leggi favorisci impunità, in modo da aver facile confronto quando tra qualche anno, quest faranno danno. Per innaugurare il topic abbiamo un buon esempio di queste leggi. La legge sulle intercettazioni. Il governo Berlusconi ha posto la fiducia su un emendamento che tocca due punit pricipali: tempi di intercettazione, e modalità per ottenere permesso di intercettazione. La prima parte la ribattezzerei "norma salva latitanti". Introducendo limiti tmeporali fissi alle intercettazioni senza possibilità di essere prolungate,un latitante basta che se ne stia buono per la durata del termine poi può chiamare a casa o gestire telefonicamente la propria cosca senza che lo possano fermare. La seconda parte la chiamerei "norma devasta indagini", in quanto ora per potere intercettare qualcuno non basteranno più "seri indizi di colpevolezza" ma ci deve essere già accertata colpevolezza. Quindi le intercettazioni per indagare su un sospetto, non saranno possibili. Serviranno solo ber beccare un latitante, e solo per la durata massima prevista. Qualche esempio di come potrebbe influenzare la criminalità comune? Qualche settimana fa, un tizio che fa fuori la propria ragazza. Sospettato ma non ancora incastrato, messo sotto controllo e dalle intercettazioni telefoniche emerge che è colpevole e che sta organizzando la fuga. Oggi l'abbimo preso. Domani la farà franca. E casi simili succedo spesso. Come quel altro che era fuggito ed arrivato fino in slovenia poi beccato la grazie alle intercettazione delle chiamate verso il telefono della sorella in Marocco. Anche lui sarebbe sfuggito. E come lui tutti gli assassini ladri o criminali che non vengono beccati subito con le mani nel sacco. Modificato 10 Giugno 2009 da Ghost Cita
arska Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 pensavo deso de verzer un topic. Sta roba sule intercetazioni xe – xe talmente pezo de quanto fato finora, che xe pressochè inconcepibile, par de quele che robe che te disi "naaah, no i lo pol far". Inveze. Qua semo al far west, per salvarghe el cul a pochi. Se fosi un giornalista, me vignisi voia de publicar per protesta e farme mesi de canon, per dopo almeno gaver Amnesty e i oci del mondo civile puntai contro. No se pol continuar a far sto tipo de leggi, specialmente con pene incredibilmente alte, con quela che "magari no le sarà aplicade, dai". No se fa, punto. (e questa xe la aplicazion definitiva dela P2. Yuppi) Cita
Ghost Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Hanno appena ricevuto una riconferma dalle urne quindi a buona parte degli Italiani va bene così a quanto pare. Cita
Nona Picia Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Esattoa. lo hanno votato e noi ce lo dobbiamo tenere...... Cita
Stefano79 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Hanno appena ricevuto una riconferma dalle urne quindi a buona parte degli Italiani va bene così a quanto pare. Il triste è che se interroghi una persona che lo ha votato su queste leggi poi cade dalle nuvole. "Ma no dai, no xe possibile che el gabi fato ste leggi, no te credo." Risposta tipica, hai mai notato? Cita
diego Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 No fazo nissun commento. Volevo solo segnalar un bellissimo intervento sul piccolo de Giancarlo Caselli in prima pagina:NELLE MANI DI PENELOPE. Xe tanta verità in quelle frasi e se el popolume italico riveria a capir cosa succederà (no cosa poderia succeder)senza le intercettazioni.......ma i lo ga fatto vinzer de novo.W L'Italiota. Cita
diego Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Xe più forte de mi La promessa bona per tutti. Per darne sicurezza i ga istituido le ronde. Per la sicurezza in Italia ghe gavemo dado fogo ai campi rom. Per certificar el reale bisogno de sicurezza, per spiegarne ben quanto poco sicuri ierimo , i ga mandado l'esercito nelle città(?) e adesso gaveremo la Polizia con la pistola(sicurezza per chi?) Noi la nostra sicurezza la gavemo avuda, infatti durante la campagna elettorale, i se ga ben guardado dal far titoloni sulle 4 donne stuprade in meno de tre giorni, in diverse città italiane. La sicurezza iera nostra, noi ne podeva miga deluder. Devo ammetter che xe un governo de parola. Prometti una roba e la fa: più sicurezza per tutti. A noi le ronde, a lori le leggi dello stato, per metter al sicuro el proprio cul. El decreto approvado(con la fiducia, come se usa in democrazia) xe l’ennesimo aggiustamento dei problemi privati della lobby al poter. Una fiducia messa no tanto per far star zite le opposizioni, quanto per non correr el riscio che la coscienza de qualche deputato eletto nella maggioranza de governo, gaveria podudo aver un barlume de dignità. E no ste a pensar che sia un caso , perché probabilmente no se ga parlado bastanza, ma xe stado un ministro, che qualche giorno fa ga dito che a suo parer l’antimafia doveria esser cancellada, perché inutile. Chi governa veramente l’Italia? Cita
Ghost Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Hanno appena ricevuto una riconferma dalle urne quindi a buona parte degli Italiani va bene così a quanto pare. Il triste è che se interroghi una persona che lo ha votato su queste leggi poi cade dalle nuvole. "Ma no dai, no xe possibile che el gabi fato ste leggi, no te credo." Risposta tipica, hai mai notato? Vero. Per questo voglio fare questo archivio Cita
Ghost Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Interessante intervento di Donadi sulla questione dell'abolizione delle intercettazioni per indagine ed per l'annullamento del diritto di cronaca giudiziaria. Lo quoto al 100% http://www.youtube.com/watch?v=kOfvsSKu1nA...player_embedded Cita
Stefano79 Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 L'unica speranza xe che quando sta legge riverà sulla scrivania de Napolitano el mato fazi un bel aeroplanin, el verzi la finestra e la rilanci alla camera Cita
arska Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 L'unica speranza xe che quando sta legge riverà sulla scrivania de Napolitano el mato fazi un bel aeroplanin, el verzi la finestra e la rilanci alla camera Sìììì cerrrrrrto. Come el lodo Alfano, palesemente costituzional. Fato basar senza bater ciglio. Orai son bastanza convinto che Napolitano xe là perchè xe ricattabile. No trovo altre ragioni per certi comportamenti. Cita
diego Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 De Leggerlo tutto fino in fondo. http://it.peacereporter.net/articolo/16046...o+le+ronde+nere Cita
Ghost Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 (modificato) De Leggerlo tutto fino in fondo.http://it.peacereporter.net/articolo/16046...o+le+ronde+nere Rabbrividisco... più che prevedibile ma sono stati veloci. Modificato 12 Giugno 2009 da Ghost Cita
Stefano79 Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 Sìììì cerrrrrrto. Come el lodo Alfano, palesemente costituzional. Fato basar senza bater ciglio.Orai son bastanza convinto che Napolitano xe là perchè xe ricattabile. No trovo altre ragioni per certi comportamenti. Qualche legge ghe la ga rimandada indrio, me ricordo. Xe che dopo basta cambiarghe una virgola e alla seconda volta el xe costretto a firmar, se non erro Cita
cucciolina Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 De Leggerlo tutto fino in fondo.http://it.peacereporter.net/articolo/16046...o+le+ronde+nere Ragazzi miei...xe de aver paura... Cita
Starlite Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 Al braccio portano una fascia nera con la "ruota solare", simbolo del Partito Nazionalista Italiano (Pni): la nascente formazione politica che sta dietro alla Gni. Anche i membri del Pni avranno un'uniforme: la stessa della Guardia Nazionale Italiana. Il programma politico del Pni, di stampo statalista e collettivista, prevede tra l'altro la pena di morte per "gli usurai, i profittatori e i politicanti", la lotta "contro il parlamentarismo corruttore" e la creazione di "un forte potere centrale dello Stato" e di "camere sindacali e professionali", il diritto di cittadinanza e l'accesso alle cariche pubbliche "solo per chi sia di sangue italiano", lo stop a "ogni nuova immigrazione di non-italiani" e l'immediata espulsione forzata di "tutti i non-italiani che sono immigrati in Italia dopo il 31 dicembre 1977", il divieto di pubblicazione di "giornali che contrastano con l'interesse della comunità" e l'abolizione di tutte le organizzazioni e istituzioni "che esercitano un influsso disgregatore sulla nostra vita nazionale". Ma cossa xe uno scherzo? Cita
Starlite Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 No i gaverà armi ma la Maglite che i se porterà drio val ben un manganel. Poi se i xe tanto nazionalisti volesi saver dove xe prodotti i capi delle loro divise Cita
Starlite Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 Dal CorSera A volerla butar in rider, per chi ga visto i Blues Brothers, me par de veder quei del Partito Nazista dell'Illinois. Purtroppo mi ghe vedo poco de rider. PRESENTATE A MILANO LE «CAMICIE GRIGIE» DI GAETANO SAYAL'Msi lancia le «ronde nere» Sul basco l'aquila imperiale Pattuglieranno le strade nell'ambito del ddl sicurezza. Minniti (Pd): delirio. Donadi: «Ricordano le SS» MILANO - Sono pronte a debuttare le ronde della «Guardia nazionale italiana», già ribattezzate «ronde nere», pronte a pattugliare le strade 24 ore su 24, affiancando le «ronde padane» non appena sarà in vigore il disegno di legge sulla sicurezza approvato dal Parlamento. L'Associazione onlus «Guardia nazionale italiana» è stata presentata sabato mattina a Milano durante il primo convegno nazionale del Movimento sociale italiano - Destra italiana. Per ora, spiegano i vertici nazionali dell’Msi, ci sono a disposizione 2.100 volontari in tutto il Paese, concentrati soprattutto in Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia. La Guardia nazionale è un’iniziativa apolitica, precisano, nell’ambito dell’attività del nascente Partito Nazionalista italiano guidato da Gaetano Saya, rinviato a giudizio nel 2004 per propaganda di idee fondate sulla superiorità e l'odio razziale, diffuse attraverso il sito Destranazionale.org. LA DIVISA - In un'intervista realizzata da «Peacereporter» l'ispiratore politico Gaetano Saya, ha detto: «Abbiamo superato ampiamente le duemila adesioni. Ogni giorno ne arriva una valanga di nuove, soprattutto ex appartenenti alle forze dell'ordine». Saya ha descritto la divisa che indosserà chi farà le ronde: camicia grigia con cinturone e spallaccio neri, cravatta nera, pantaloni grigi con banda nera laterale, basco o kepì grigio con il simbolo dell'aquila imperiale romana. Il loro equipaggiamento completo prevede elmetto, anfibi neri, guanti di pelle e una grossa torcia elettrica di metallo nero. «LA POLITICA NON C'ENTRA» - «La nostra funzione sarà esclusivamente di segnalazione, per comunicare qualsiasi problema alle forze dell'ordine - spiega Giuseppe Giganti, coordinatore nazionale delle Guardie -. Costituiamo una Onlus, inquadrata come Protezione civile, a cui tutti possono accedere, anche chi è di sinistra perché la politica non c'entra». Dei volontari finora raccolti, circa il 30% sono ex appartenenti alle Forze dell'ordine, dislocati in tutto lo Stivale, dalla Lombardia alla Sicilia, con un'ottantina di iscritti fra Milano e Provincia. Assicurano di non avere alcun pregiudizio razziale perché «che sia un italiano o un extracomunitario a creare problemi non fa differenza», né simpatie verso il fascismo, «un'ideologia anacronistica che fa parte della storia», dice Giganti. Simboli e divisa «dicono chi siamo, allo stesso modo di polizia e carabinieri, e servono a essere riconosciuti come ronde, non per spaventare, altrimenti siamo pronti a modificare l'abbigliamento» precisa Roberto Guerra, coordinatore delle Guardie di Genova. A livello politico, l'Msi (insieme al nascente Partito Nazionalista Italiano che rimarrà però legato solo al Nord Italia) punta ad affermarsi come «la nuova destra conservatrice di Berlusconi che in Italia è tutta da rifare» spiega la neo-presidente nazionale Maria Antonietta Cannizzaro, moglie di Saya. «Sosteniamo il Pdl e manteniamo buoni rapporti con la Lega, con cui condividiamo tante idee e speriamo di collaborare» ha concluso la Cannizzaro. MINNITI: «SCONCERTANTE DELIRIO» - «Come volevasi dimostrare. Adesso arrivano le camicie grigie promosse dall'Msi che si affiancano alle camicie verdi. Si sta rivelando del tutto esatta la previsione di una cattiva partitizzazione della sicurezza nel nostro Paese», afferma in una nota il responsabile Sicurezza del Pd Marco Minniti. «L'idea che il controllo del territorio possa essere affidata ad associazioni, milizie che si identificano con un colore politico, è un colpo al cuore ai principi di ogni democrazia liberale. La previsione era sin troppo facile. Ora si faccia qualcosa per fermare questo sconcertante delirio». DONADI: «RICORDANO LE SS» - Per il capogruppo Idv alla Camera, Massimo Donadi, «a Milano è avvenuto un fatto gravissimo e pericoloso: le camicie grigie presentate dall'Msi ricordano le camicie nere e quelle di Ernst Rohm, che fondò le Sa, da cui nacquero le Ss. Le ronde dell'Msi rievocano la più terribile pagina della storia europea dell'ultimo secolo. Un'offesa alla nostra storia ed alla democrazia. Questo episodio rende ancor più evidente che il testo sulla sicurezza che legittima le ronde è sbagliato e che si sta avverando quanto avevamo previsto: il proliferare di gruppi d'azione di ispirazione politica». Alla luce di questo episodio «il governo deve fare marcia indietro: la sicurezza dei cittadini deve essere garantita dalle forze dell'ordine, cui vanno destinati più fondi. Le ronde sono inutili per tutelare i cittadini e pericolose». 13 giugno 2009 Cita
Stefano79 Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 Ma cosa semo matti? Ciò, un poco vaben, ma deso comincio a preoccuparme anche mi. No se parla de gente X, che podesi esser come una guardia giurata disarmata per dir, che va in giro e se vedi qualcosa ciama la polizia, qua stemo degenerando Cita
dido76 Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 xè vero...i xè veramente pari pari de quei dei blues brothers xò signori: mal mesi cominciemo ad eser Cita
diego Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 Ve ricordè quando el sottoscritto parlava de una strisciante ,impalpabile "dittatura". FORSI ESAGERAVO....FORSI. Cita
babatriestina Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 e quela volta "LUI" fazeva andar in orario i treni, con sti qua gnanca quel... e i continua a bater el tasto sul insicurezza.. anche se no arivo a capir quanto che Lega, estrema destra e Berlusconisti gabi le medesime intenzioni e quanto che la sinistra denunci, ma senza offrir una proposta alternativa valida Cita
arska Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Ve ricordè quando el sottoscritto parlava de una strisciante ,impalpabile "dittatura". FORSI ESAGERAVO....FORSI. a mi no la me par impalpabile anzi! Cita
Starlite Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 CorSera Son proprio curioso come va finir... LE «CAMICIE GRIGIE» AVREBBERO DOVUTO AGIRE NELL'AMBITO DEL DDL SICUREZZALa procura indaga sulle «ronde nere» del Msi. La replica: «Andiamo avanti» Ipotesi di apologia di fascismo per il gruppo di volontari presentato sabato da Gaetano Saya MILANO - La Procura di Milano ha disposto un'indagine, tramite la Digos, sulle ronde nere presentate sabato da Gaetano Saya. Nei prossimi giorni il procuratore aggiunto, Armando Spataro, formalizzerà nei confronti dei promotori l'accusa di violazione della legge Scelba: in sostanza, potrebbero essere contestati i reati di apologia del fascismo e ricostituzione del partito fascista, ai sensi della legge del 1952. L'iniziativa arriva poche ore dopo la presentazione, avvenuta a Milano, della «Guardia nazionale italiana», il gruppo di «camicie grigie» composto per un terzo da ex membri delle forze dell'ordine, legato al Msi-Dn di Gaetano Saya. «ANDIAMO AVANTI» - Pronta la reazione da parte dei vertici Msi-Dn: «La Guardia nazionale italiana è una onlus regolarmente registrata, come prescrive la legge e non crediamo ci possa essere alcun tipo di reato», ha dichiarato il vicepresidente della «Guardia nazionale italiana» Maurizio Monti. «Noi andiamo avanti, a meno che i tribunali ci dimostrano che abbiamo commesso dei reati. È giusto che la magistratura indaghi, ma l'importante è che lo faccia con senso di giustizia. Se dovessimo avere avvisi dalla Procura i nostri legali prenderanno le dovute cautele del caso». CANNIZZARO: DECISIONE ASSURDA - Maria Antonietta Cannizzaro, compagna di Gaetano Saya e presidente del movimento che appoggia le cosidette ronde nere («ma le ronde non hanno colore», precisa lei) ha affermato che la decisione di aprire un fascicolo «è assurda» e che la divisa delle Guardie nazionali italiane non ha richiami a simboli fascisti: «L'aquila imperiale fa parte della nostra storia fin dai Cesari - osserva -. Allora bisognerebbe abbattere a Roma tutti gli edifici storici su cui è rappresentata. Nessun richiamo al fascismo. Il fascismo è affidato alla storia». Il presidente del Msi appoggia le Guardie nazionali che però, sottolinea, non ne sono un'emanazione e vede nell'apertura del fascicolo anche un «attacco al governo». I VOLONTARI - Alla presentazione di sabato i vertici nazionali dell’Msi avevano annunciato che ci sarebbero a disposizione 2.100 volontari in tutto il Paese, concentrati soprattutto in Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia. «La Guardia nazionale è un’iniziativa apolitica», precisavano, nell’ambito dell’attività del nascente Partito Nazionalista italiano guidato da Gaetano Saya. Lo stesso Saya ha descritto la divisa ideata per le ronde: camicia grigia con cinturone e spallaccio neri, cravatta nera, pantaloni grigi con banda nera laterale, basco o kepì grigio con il simbolo dell'aquila imperiale romana, la scritta «SPQR» e il motto «Domine dirige nos». L'equipaggiamento completo prevede elmetto, anfibi neri, guanti di pelle e una grossa torcia elettrica di metallo nero. 14 giugno 2009 Cita
Ghost Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 (modificato) Bhe... pesate che con questa legge la mafia può mandare in giro le proprie squadre di picciotti squadristi ad estorcere il pizzo usando la copertura della vigilanza Comuque se non trovano nulla di palesemente criminale non possono fermarli. La magistratura deve seguire la legge e se la legge fatta dal nostro parlamento permette queste cose i magistrati possono mandare quanti controlli vogliono che non possono fermali. Sopratutto ora che tagliano sempre di più i fondi a polizia e carabinieri. Modificato 14 Giugno 2009 da Ghost Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.