Ghost Inviato 7 Luglio 2009 Segnala Inviato 7 Luglio 2009 (modificato) Non so se avete letto ma le prime interviste alle delegazioni del G8 dell'Aquila e commenti dei media stanno scatenando un putiferio. Ovviamente non quelle dei media italiani incentrate tutte sulla solidarietà agli Aquilani ed i ferventi preparativi del teatrino. Ma quelle estere che invece parlano dell'agenda del G8 e del lavoro che hanno intenzione di fare e dell'organizzazione italiana del G8. In questo contesto "Financial Times", "Wall Street Journal", "Guardian" e tanti altri giornali esteri concordano nei commenti ed hanno riscontrato le stesse critiche dagli intervistati. L'organizzazione del G8 è un disastro. Sia nella pratica con la discutibile scelta di cambiare all'ultmo il posto, facendo il summit in zona sismica con annesso "piano di evaquazione" che sopratutto nella "agenda" che l'italia presidente di turno ha deciso. A questo vanno aggiunte la credibilità nulla di Berlusocni, la forte perdita di competitività dell'Italia, il debito che galoppa, le continue disattese degli impegni internazinali (ultimo in ordine di tempo quello sugli aiuti internazionali dove l'italia ha dato solo il 3% di quanto promesso) condite dai continui insulti lanciati dal nostro governo alla comunità internazionale, stampa mondiale ed all'Europa. Questo Mix ha portato a commenti fortemente acidi contro l'Italia fino addirittura a far ipotizzare (come riportato dal The guardian) l'espulsione dell'Italia dai G8, ed una sua eventuale sostituzione con la Spagna, che ci ha superato come PIL (e dona di più in aiuti). I commenti dei nostri governanti sono i soliti: tutte invenzioni della stampa faziosa, "Io non leggo i giornali stranieri, né le notizie riprese dai giornali stranieri" La russa "è una buffonata" Frattini E solo un fraintendimento (la farnesina) e cosi via. ---------------------------------------------------------------------------- Voi che ne pensate? Lo credete possibile? Se succedesse cosa potrebbe comportare? A guardare i dati effettivamente la cosa non è del tutto impossibile. Come economia, democrazia e credibilità internazionale stiamo effettivamente perdendo colpi. E ad essere sinceri è vero che la Spagna ci ha superato... Qualche anno fa Zapatero aveva annunciato che ci avrebbe raggiunto ma il nostro governo attuale aveva liquidato la affermazione come una "buffonata irrealistica" che invece si è avverata. Ora rischiamo di farci fregare dinuovo da una "buffonata" se toppiamo anche questo G8. Riguardo a cosa potrebbe comportare la cosa è difficile da predire. Dal punto di vista pratico un esclusione dell'italia da decisioni importanti sull'economia ma credo senza grosse ripercussioni pratiche. Dal punto di vista d'orgoglio però potrebbe essere una bella lezione d'umiltà. Quindi no credo che sarebbe un evento così disastroso. Poi magari passiamo dalla parte di chi riceve e non da aiuti Edit: Dimenticavo un due link almeno sul pezzo forte delle voci d'espulsione. Sulle critiche serve una lettura più larga. http://www.guardian.co.uk/world/2009/jul/0...expelling-italy http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/e...as-7/ras-7.html Modificato 7 Luglio 2009 da Ghost Cita
arska Inviato 7 Luglio 2009 Segnala Inviato 7 Luglio 2009 "Io non leggo i giornali stranieri, né le notizie riprese dai giornali stranieri" La russa Ma vantemose! In qualsiasi caso, chiunque sia stado in nord europa se ga reso conto che vaste aree del Italia xe ormai da secondo mondo. E in fase de pegioramento. Salari ridicoli, sfrutamento del imigrazion, governi palesemente incapaci. Gente che ga testa costreta a scampar. Meritocrazia quasi nulla. No vedo come che l'Italia podesi eser in grado de valer niente per el resto del mondo, in ste condizioni. E li capisso ben! Ma noi andemo avanti de batuda in barzeleta, de papi in papi, de corrotto in corutor, de mafia in mafia. In tuto questo, se stemo anche rapidamente anti-democratizando. Se i altri paesi ga un minimo de amor proprio, xe evidente che no i voleria vignir asociadi con robe del genere! Cita
Stefano79 Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 Se i ne buta fora i ga ragion. E Berlusconi dirà che xe colpa della sinistra Cita
Ghost Inviato 8 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2009 (modificato) Se i altri paesi ga un minimo de amor proprio, xe evidente che no i voleria vignir asociadi con robe del genere! Insomma siamo il "Mona della compagnia" di cui gli altri si vergognano e non vedono l'ora di scaricare... bel. Comunque se l'italia non inverte rotta è solo una questione di tempo, già siamo fuori requisiti per star nel G8, non resisteremo in eterno contro lamentele degli altri 7 e richieste di chi è fuori pur avendo credenziali migliori delle nostre. L'importante e non farci cacciare fuori anche dall'europa (o andarcene noi). Modificato 8 Luglio 2009 da Ghost Cita
cucciolina Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 (modificato) Quel che disi la stampa estera xe una macchinazion della sinistra! Quindi no ghe credo Modificato 8 Luglio 2009 da cucciolina Cita
Ghost Inviato 8 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2009 (modificato) Ho guardato il Tg1 sul G8... mamma mia sembra di guardare Fede. Notizia completa: prosegue la denigrazione dell'organizzazione Italian e il NYtimes rincara la dose suggerendo ad Obama di prendere in mano la situazione perché la presidenza italiana è disastrosa. Gli uffici della Casa bianca stemperano la polemica con un classico comunicato diplomatico distensivo dicendo che l'organizzazione italiana è ottima e quindi non è necessario fare questo. Notizia del Tg1: Obama ha detto che il lavoro della presidenza italiana è ottimo. A questo segue l'intervista al consigliere affari esteri di Belrusconi che diche che tutto va bene. Che Obama ci ha lodato ed è diventato grande amico di Berlusconi e che il G8 serve a far socializzare e far nascere amicizie tra i potenti. Poi passa a denigrare sinistra e "certa stampa". Nessun commento su quello che stanno discutendo al G8 o sui dettagli del documento discusso. (principalmete la questione crisi economica). Seguono le carrellate sulle gite a l'Aquila e Roma e quello che fanno le first lady +marito della merkel. Modificato 8 Luglio 2009 da Ghost Cita
arska Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 (modificato) mi (PER PURO CASO) go vardado el TG2. Oh, no lo fazevo da secoli: vomitevole. Nisun accenno a niente de niente, solo ciacole inutili e totalmente dimenticabili. Giro sula BBC, dibattiti che spiega come le robe ormai se decidi al G20 perchè Cina e India no vol decider in un G8 elitario. Giro sula NHK (tv de stato giaponese), discusion sule controversie del governo italian, e cossa che i ghe fa al Aquila. ri-sigh. p.s: anche sula BBC xe pasado el consiglier esteri (l'unico che sa parlar 3 parole de inglese coreto, a ocio – viste certe robe che ghe scampa a Frattini ). Risposte de circostanza, liquidado de furia, se torna in studio dove se pol far do ciacole serie ormai el rapresentante italian nei tg internazionali vien calcolado come quel cinese: una frasetta de circostanza per par condicio, e via, che tanto i le spara in maniere sligade dai fatti. Modificato 8 Luglio 2009 da arlon Cita
diego Inviato 9 Luglio 2009 Segnala Inviato 9 Luglio 2009 Mi del G8, francamente, nianche voleria parlar , perché scrivesi un sacco de parolaze, e no xe bel . Però ogni tanto durante el giorno me rilasso , e xe inevitabile: verzo la TV. Cusì una mattina , me son fermado su Sky TG 24 su 24 G 8. Go finalmente savudo per bocca de un pezzo grossissimo della protezion civile, quai sarà i benefici che questa ignobile e costosa farsa porterà alla città de L’Aquila: tre giorni de attenzioni mediatiche e pubblicità gratuita. Xe probabile che con le nove riforme, in Italia sia cambiado per decreto anche el significato del termine gratis. La realtà xe che i costi reali de questa operazione mediatica, de questa farsa propagandistica, no li conoseremo mai , salvo qualche pseudo indagine che svelerà, finalmente, chi ga intascado le centinaia de milioni de euro per metter le manine prima alla Maddalena, e dopo in un piccolo paesin dell’Abruzzo. Quel che xe sicuro, per deso, xe che i grandi della terramagna bastanza, visto che i alterna “colazioni” e pranzi de lavor, per discuter sulla fame dei altri , per impegnarse formalmente a darghe aiuti e soldi che noi ghe darà mai.Xe sicuro che in Italia affermar che i grandi della terra i pranza insieme per discuter de energie rinnovabili xe una puttanada cosmica, dal momento che per le illuminade menti italiote, el novo e el futuro xe racchiuso nell’energia nucleare da produrr con tecnologie che,quella volta, sarà za vecie. In fondo, semo el paese che ga ascoltado senza tremar le parole del PresDelCons , che davanti ai crateri del terremoto, ga dito orgoglioso: “è il cantiere più grande del mondo” (e qua ghe sta tutto un bel : Che cul!) L'unica verità scritta su questo G8 xe : “una grande vetrina mediatica”. Peccà però che a gaver i benefici no sarà il terzo o quarto mondo, e nianche l’Abruzzo, ma sempre e solo quel tizio un poco strano, che ogni volta che vedi l’obiettivo de un fotografo, se metti in posa come Carla Fracci, cusì el par ancora più strambo de quel che el xe . Chiudo con una nota de color anche divertente sempre dal G8: . “Ecco che viene consegnato alla signora Merkel un mazzo di margherite gialle.” STUPIDI !!!Iera giraso i . Cita
Nona Picia Inviato 10 Luglio 2009 Segnala Inviato 10 Luglio 2009 Ho guardato il Tg1 sul G8... mamma mia sembra di guardare Fede. Ho pensato la stessa cosa...... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.