Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.080
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    mazinger
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,7k
    • Risposte Totali
      796,5k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • Giusto per parlare,durante questi ipotetici lavori di ampliamento dove si va a giocare? A chiarbola? Perché mi sembra inverosimile che in 3/4 mesi estivi il palazzo sia pronto
    • Se fai un giro fra i social e i siti degli interisti noterai che ne trovi pochi odiati come Sabatini. Ma proprio pochi pochi.  Sulla dichiarazione specifica sfondi una porta aperta, ormai con i reel social ste nullità continuano a sparare cazzate trancianti giusto per rilanciare il loro nome con condivisioni e visualizzazioni: dai tempi di Robben ricorda Cerci in poi.. ne trovi a decine.  Immaginare che quello nasconda un substrato antimilanista è semplicemente follia.  Sono scappati di casa, soprattutto a Mediaset, che devono occupare ore di diretta con banalità e sparate di quel tipo.    PS: da giovane El Sharawi era forte forte. 
    • Appunto, 3 secondi al rallenty. Ci sta. 
    • L'ampliamento del Palazzetto è comunque fattibile e si potrebbero aggiungere probabilmente dai 1.500 ai 2.000 posti senza eccessivi sforzi ingegneristici, consentendo contemporaneamente in più di utilizzare l'attuale settore ospiti, ma occorre un po' ripensare la struttura in generale. Si potrebbe ad es. sfruttare una parte del piazzale che si affaccia su via Flavia spostando in avanti il frontale del Palazzetto (che ora non è completamente circolare ma è a forma tronca) e per creare un nuovo ampio ingresso visto che quello precedente verrebbe inglobato nella nuova curva. Peraltro, oltre alla creazione della curva lato ingresso, si potrebbero ricavare ulteriori posti a sedere chiudendo una parte dei tanti varchi con scale che portano ai corridoi circolari perimetrali, i quali rappresentano sì una delle vie di fuga preferenziali, ma che in realtà rallentano il deflusso del pubblico a causa della loro lunghezza e scarsa larghezza, risultando probabilmente un collo di bottiglia in caso di emergenza. Basta vedere la bassissima velocità di smaltimento delle code che si originano ogni volta a fine partita, nonostante l'atmosfera tranquilla e l'esodo in controllo dei tifosi. Per migliorare la situazione e per compensare le perdite dei varchi "ciechi" si potrebbero invece aprire sui pianerottoli di quelli che consentono tramite scale di scendere fino al livello più basso, dei portali perimetrali radiali con delle scale esterne di adeguata larghezza in modo da alleggerire la pressione sui corridoi in caso di esodo.
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      47942
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34757
    3. forest
      forest
      34494
    4. ndocojo
      ndocojo
      20417
    5. pinot
      pinot
      20044
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×