-
Chi è Online 17 Utenti, 1 Anonimo, 79 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Ora Popolare
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali794,6k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Esatto...ma passada la sbornia Christian 2023/24, la rabbia va riversada su qualchedun altro...
-
L'erba del vicino e' sempre quella piu' verde, l'allenatore degli altri e' sempre piu' capace, il play degli altri e' sempre piu' forte... Insomma,niente di cosi originale...
-
Ieri tantissime volte cercava il gioco con Sissoko e Uthoff ma molto spesso i due erano un attimo in ritardo o non tagliavano nel modo corretto. Per me siamo ancora un cantiere aperto che mette in difficolta soprattutto i play, anche perchè lo stesso Ruzzier ieri ha fatto una partita da grande attaccante, ma pure lui ha perso palloni stupidi e non ha fatto girare granchè meglio la squadra.
-
Ieri ad esempio nel break iniziale, per almeno due volte non è uscito ad aiutare permettendo due triple comode dei piccoli. Per assurdo i meccanismi difensivi si sono messi a posto con Candussi. Anche per me nel quintetto iniziale paghiamo in modo esagerato l'inesperienza FIBA a livello difensivo di Sissoko e Ramsey. Due che per fisico e atleticità potrebbero essere dei mastini difensivi ma che allo stato attuale spesso accade che si perdono su P&R o rotazioni difensive.
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
A proposito di Ross, secondo me è invitato/costretto a giocare tanto in quel modo quasi esaperante perchè i compagni spesso non lo aiutano e non si smarcano adeguatamente per ricevere la palla sia fuori che sotto nel momento in cui lui crea un vantaggio buttandosi dentro. Il risultato è che palleggia mezz'ora sul perimetro perchè nessuno gli viene incontro o si libera in uscita da un blocco e alla fine va in isolamento in 1vs1 schiantandosi contro il muro difensivo (se va bene prende fallo, se va male perde palla) o tira all'ultimo secondo da 3. Sinceramente in questo senso faccio ancora molta fatica ad inquadrare Gonzalez e a capire il basket che vorrebbe praticare. Anche ieri a livello offensivo abbiamo fatto girare poco la palla contro la difesa fisica ed organizzata di Tortona, basandoci molto sul tiro da 3 (che per fortuna entrava) e sulle iniziative personali (quindi tanti falli subiti e relativi tiri liberi), ma vedendo pochi schemi costrutiti con movimenti di tutti i giocatori e relativi blocchi. Spesso abbiamo usato il p&r con 2/3 giocatori sul perimetro totalmente fermi. E un attacco statico non aiuta ne' Ross ne' Ruzzier. Il fatto è che il livello di talento diffuso è talmente tanto che con un po' di difesa accettabile e di errori nel tiro da parte degli avversari, riusciamo a portarla a casa.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico