- 
Chi è Online 11 Utenti, 0 Anonimo, 38 Ospiti (Visualizza tutti)
- 
Chi sta navigandoNessun utente registrato visualizza questa pagina. 
- 
Statistiche Utenti
- 
Statistiche forum- 
				Discussioni Totali18,6k
- 
				Risposte Totali792,8k
 
- 
				
- 
	Le ultime risposte pubblicate- 
						
						Curiosità. Ma c'è un recordman di presenze ufficiale e una top 10 complessiva di ogni voce statistica, di tutti i 50 anni? Come presenze, non avrei davvero idea perchè sicuramente ci saranno i vecchi, ma Coronica mi sa che ci entra, forse anche Cavaliero. Punti segnati anche lì, non essendo nessuno straniero rimasto tanti anni dubito sia un Middleton ma qualche italiano che ha giocato più anni con una media punti di buh, 10-12 punti?
- 
						
						VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025 - Villorba teatro di una sfida che promette scintille. Sarà battaglia vera, domani sera alle 20.30, sul parquet di un Palaverde che ospiterà un derby triveneto carico di significati. Come scrive Lorenzo Gatto oggi su "Il Piccolo", posta in palio alta in un match nel quale le emozioni non mancheranno: fondamentale la capacità di gestire al meglio la pressione e di convertire la tensione in energia positiva. Treviso è alla ricerca della prima gioia per sbloccarsi, Trieste della continuità per non ricadere nei vecchi vizi: un incrocio cruciale tra emergenza e rilancio che promette spettacolo. TRIESTE, CARBURANTE FRIULANO La vittoria di domenica scorsa contro Udine è una ventata d'ottimismo. Serviva una serata di festa, come quella vissuta dalla squadra al PalaRubini, per ricreare nel gruppo una positività che mancava. I quaranta minuti contro Udine hanno mostra una Pallacanestro Trieste che sembra aver trovato un passo diverso e una maggiore quadratura. La formazione di Gonzalez cercherà di imporre il proprio ritmo e di sfruttare la fiducia acquisita per capitalizzare la fragilità psicologica e fisica dei padroni di casa, la curiosità riguarda il modo in cui il tecnico spagnolo imposterà il match. A livello di squadra da valutare la situazione di Jeff Brooks, con l'ala americana ancora alle prese con il problema fisico che lo sta condizionando ormai da qualche settimana. Sarà lui, assieme a un Davide Moretti lasciato in panchina nel derby per "coach decision", l'incognita biancorossa nel match di domani. TREVISO A CACCIA DELLA SCOSSA Quattro sconfitte in quattro giornate, il semaforo in casa Nutribullet Treviso è decisamente rosso. L'ultima battuta d'arresto, quella di Cremona, ha lasciato l'amaro in bocca non solo per il risultato, ma anche per le modalità. Se è vero che la classifica piange, è altrettanto vero che coach Alessandro Rossi ha dovuto fare i conti con una situazione non facile a livello di infortuni, un'emergenza che si protrae da inizio stagione. L'assenza di Brianté Weber, play titolare e uomo di grande peso negli schemi veneti, è una ferita aperta da tempo, un "lungodegente" la cui mancanza si sente in termini di leadership e qualità offensiva. A Cremona, però, il quadro si è ulteriormente aggravato perché la pesante assenza di Kruize Pinkins, volato negli States per la nascita del figlio, ha tolto chili, punti e fisicità sotto canestro. Contro Trieste, la vera sfida per Treviso sarà ritrovare fiducia e quell'identità difensiva che, con una media di 98 punti subiti a partita, è mancata finora. TRASFERTA CON LA CURVA Due pullman già riempiti, ancora una decina i posti disponibili nel terzo. La Curva Nord organizza la trasferta a Treviso, partenza sabato primo novembre alle 16.30 dal PalaTrieste (via Flavia) costo, solo pullman, 20 euro. Per informazioni e prenotazioni scrivere su whatsapp al numero 3791700323. Per chi si recherà a Treviso con mezzi propri, la prevendita dei biglietti è attiva sul circuito Vivaticket - La Triestina avrà di nuovo uno sponsor e il suo nome è la logica conseguenza di tutte le operazioni societarie dell'ultimo periodo: come scrive Antonello Rodio, il logo che sarà stampato al centro delle nuove maglie ufficiali della squadra alabardata sarà infatti quello di Dogecoin, la celebre criptovaluta che ha ormai legato il suo nome all'Unione dopo che il suo braccio operativo House of Doge un mese e mezzo fa è diventato il principale azionista del club. L'accordo è stato annunciato dalla stessa House of Doge Inc., ramo aziendale della Dogecoin Foundation, in collaborazione con Brag House Holdings Inc. (una piattaforma leader nel settore dei giochi multimediali e tecnologici), e segna un altro passaggio davvero storico dopo l'annuncio di settembre con la prima volta di una società legata al mondo delle criptovalute diventata azionista di maggioranza di un club professionistico. L'intesa, oltre che per la stagione in corso, sarà valida anche per la stagione 2026/27, un preciso segnale di continuità da parte della proprietà a prescindere evidentemente da quelli che saranno gli esiti sportivi di questa stagione. L'accordo prevede una sponsorizzazione multi-asset che punta a rendere il marchio Dogecoin visibile su tutte le superfici più riconoscibili del calcio: dalle maglie ai pantaloncini, dai pannelli LED dello stadio agli sfondi delle interviste e ai maxi-schermi durante le partite casalinghe. Anche House of Doge sarà presente, ma in alcune posizioni secondarie del kit, mentre la partnership includerà anche video promozionali e contenuti dedicati sui social media del club alabardato. Si stanno attendendo le ultime approvazioni grafiche ma si conta che la presentazione ufficiale della divisa Dogecoin e quindi il debutto in campo possano arrivare nelle prossime settimane. Con questa mossa, House of Doge punta non solo a consolidare l'immagine di Dogecoin come valuta decentralizzata con applicazioni reali, ma anche a legare il proprio nome a un club storico del calcio italiano. È stato lo stesso Marco Margiotta, CEO di House of Doge, a spiegare quali sono gli obiettivi dell'iniziativa: «Vogliamo portare l'utilità reale di Dogecoin nel mondo e trasformare la visibilità in familiarità, e la familiarità in utilità concreta. Ci auguriamo che questa sponsorizzazione fornisca alla Triestina il supporto per sostenerla e per raggiungere successi sportivi». Insomma una mossa che rappresenta un altro passo verso l'accettazione di Dogecoin in tutto il mondo promuovendolo come mezzo di pagamento effettivo per biglietti, merchandising e consumazioni allo stadio. Da parte sua Lavell Juan Malloy II, presidente e CEO di Brag House Holding, che come detto è partner nell'iniziativa, ha affermato che «attraverso la nostra fusione con House of Doge, stiamo collegando cultura e capitale su un palcoscenico internazionale». Tutti movimenti che infondono una certa fiducia per il futuro della Triestina, con la speranza che ora possano arrivare buoni risultati anche sul campo.
- 
						
						Come l'impareggiabile Clint Eastwood in "The Mule" Il Corriere
- 
						
						Mi sembra interessante tutta la prima parte, incentrata sul derby, con Michele Antonutti che analizza i momenti chiave della partita. https://www.telefriuli.it/basket-fvg/apu-tv/bianconeri-a-canestro-puntata-06-30-ottobre-2025/
- 
						
						Mercato croato degli svincolati ad oggi non è che offra granché. Gabriel Debelijuh
 
- 
						
						
- 
Collaboratori Popolari
- 
Miglior Contributori
- 
Dillo a un amico
 
	 
	 
	 
	 
	