-
Chi è Online 13 Utenti, 1 Anonimo, 41 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796,2k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Sono tanti, probabilmente troppi, ma in linea con una riforma della giustizia sportiva che ai tempi di calciopoli non c'era. Anzi fino a tre anni fa (vedi Sampdoria) si legislava diversamente. Perciò ogni comparazione è impossibile e senza senso. Adesso per tot infrazione, prendi tot punti, non va a interpretazione del giudice. Quindi ci hanno dato quello che ci meritavamo. C'era una discordanza con l'ultima sentenza del Rimini, infatti con il ricorso della procura si sono equiparate. Quello che per me è sbagliato è iscrivere una squadra con tale penalizzazione, avrebbero dovuto escluderci, penso che faranno questa modifica per situazioni simili future. Ma siamo sicuri che per noi sarebbe stato meglio? Così ripartiremo da una D, nell'altro modo forse non saremmo nemmeno ripartiti e non meglio che dall'Eccellenza l'anno prossimo.
-
Mi sembra una lettura un po' forzata...perchè allora potrei dirti che Gasperini è meglio di Italiano. Per definirlo tale Italiano avrebbe dovuto portare una squadra medio-buona come Fiorentina e Bologna in CL almeno una volta, invece in serie A il suo miglior risultato è stato un 7° posto...manco vicino. Mi pare che della Conference si sia già parlato abbastanza, una coppa piuttosto insulsa. Bravo a vincere la coppa Italia senza dubbio, ma da qui a essere considerato il top ce ne vuole, a mio avviso...i big club in Italia mi sembra abbiano preferito altro, piuttosto che puntare su Vincenzo. In questo terzo scarso di campionato, fin qua disputato, ha fatto senz'altro bene...ma ne manca di strada. Magari a fine stagione sarà pronto per una big, chissà. Ma credo che oggigiorno sia quasi più facile allenare una Fiorentina o un Bologna, piuttosto che una big...vista la crisi del calcio italico.
-
Da LungomareNatisone · Inviato
Beh, possiamo anche dire che 23 (VENTITRÉ) punti di penalizzazione sono una follia, considerando che la Juve dopo calciopoli ne prese 9? Abbiamo subito una pena di 2,5 volte più grande rispetto a una società che era al vertice di un sistema mafioso che pilotò intere stagioni sportive dalla A alla C attraverso arbitri, procuratori etc. Dai su, ogni discorso sul lato del calcio giocato non fa una piega, ma rendiamoci conto che è come se dessero 5 anni di domiciliari al mostro di Firenze e un paio di ergastoli a un ristoratore che paga in nero i dipendenti. O vogliamo forse negare che con una penalizzazione della metà dei punti, comunque importante e significativa, oggi avremmo prospettive completamente diverse a una decina di punti dalla penultima con 23 partite ancora da giocare e un mercato di riparazione da fare? -
Per me sì. Perché dallo sbarco di Tesser si sono raggiunti risultati neanche lontanamente incoraggianti, né in campo né sugli spalti, rispetto a quelle che erano le aspettative della dirigenza. Sfido chiunque a sostenere il contrario, 2 punti in 5 partite (1 punto su 6 con due dirette rivali) e solo 500 tifosi in più al Rocco una volta ottenuta l'approvazione di CCTC e delle varie frange del tifo organizzato mi sembrano risultati non solo insignificanti ma anche preoccupanti. Per quanto riguarda l'aspetto tattico faccio copia e incolla di quanto visto a Verona da Cip, analisi per me perfetta. Alla fine: opinione assolutamente e strettamente personale: la Triestina gestione iniziale giocava in maniera decisamente piu' adeguata alla situazione di classifica e di organico e mi pare che i punti realizzati parlino proprio in questo senso: Questa e' una squadra che ha bisogno di spazi davanti, di centrocampo solido che aiuta la difesa e di inserimenti rapidi in attacco (ripartenze, contropiedi, chiamiamoli come vogliamo) e in questo modo portamo a casa punti ma intasare gli spazi ai 30 metri dalla porta avversaria con tre uomini quasi fermi, lasciando inoltre i 30 metri davanti alla nostra difesa quasi sguarniti, ci porta a giocare cosi come oggi pomeriggio. Per fortuna il Zarpellon di turno non tirava mai in porta.....
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Il problema diventa mentale,arrivare a quel punto, con tanti "scontri diretti" con una sola vittoria e l'obbligo di vincere a tutti i costi può diventare un macigno non indifferente. Per me non sono granché e il coach esordiente in questo non li aiuta purtroppo per lui
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico