-
Chi è Online 17 Utenti, 1 Anonimo, 39 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Come sempre parlemo de due robe diverse. Ridurre le rotazioni significa giocare in 8 e mezzo(in questo caso) invece che in 10. I minuti di Candussi e Ruzz sono irrilevanti in questo senso perché se Ruzz fa 15+8 ass nel primo tempo sarà lui a giocare 30 Min e Ross 10. Uguale per Candussi -
Leggo che in molti confidano nel mercato di gennaio, qualcuno anche indipendentemente dalla situazione in classifica. Questo perché a Tesser sono state date ampie garanzie in tal senso e la disponibilità economica non sembra essere un problema. Prendo atto ma non sono affatto d'accordo. Mi insegnate che a gennaio saranno disponibili giocatori anche buoni ma che non giocano in altre squadre mentre gli svincolati saranno un tema già smarcato altrimenti li prenderebbero adesso. Cinque mesi di contratto e via. Si dovrebbe in pratica ripetere quanto accaduto l'anno scorso grazie all'opera di Delli Carri e dell'alone della figura di Tesser. Domanda: quante probabilità ci sono perché un fulmine cada nel medesimo punto? Altra domanda: bastano 4 - 5 giocatori che dovrebbero avere un livello da medio - alta serie B?
-
Non puoi programmare una D adesso, è una corbelleria. Personalmente non ripartirei mai con Marino & Ciofani. Tesser potrebbe anche restare altrimenti serve uno specialista della categoria.
-
Da Andrea Andreini · Inviato
Perchè Guido, dubito che Tesser resti in serie D e forse sarebbe stato meglio rassegnarci (purtroppo, sia chiaro) a scendere, tenerci Marino e Ciofani e impostare, magari con loro, sin d'ora, la programmazione per fare, una squadra che spacchi tutto e ci riporti su subito. -
Senza dover arrivare a spiegazioni talmente elaborate da sembrare quasi assurde, è abbastanza logico pensare che tenere il quintetto migliore in campo il più a lungo possibile sia più redditizio, almeno finché non iniziano a calare per limiti fisici o di lucidità. Ma questa diventa una necessità quando i cambi non sono all'altezza, ed è questo che intendo quando dico che abbiamo un problema se si è costretti a farlo contro Udine, che non è una big. Quanto poi al discorso della difficoltà di entrare in ritmo, per qualcuno forse sarà vero ma di certo non per Ross, che si accende in un attimo.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico