-
Chi è Online 21 Utenti, 1 Anonimo, 49 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali764,6k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Io da parte tua ho sempre letto lamentele di come i tifosi qua dentro si comportano sia nelle sconfitte che nelle vittorie , ti sei lamentato diverse volte che non avevamo scritto nulla perchè avevamo vinto, ogni tuo intervento è solamente per dare contro al parere degli altri come se il tuo sia l'unico parere giusto. Ora secondo me non occorre dire il valore dell'avversario perchè conosciamo tutti il valore di Bilan, Burnell Della Valle (antipaticissimo ma sicuramente forte) ma discutiamo appunto su come fermare il bravissimo Miro anzi solo un po limitarlo, arriverà comunque il giorno che farai un intervento senza criticare il comportamento degli altri, io spero di si
-
Da bananarepublic · Inviato
A ogni sconfitta di Trieste non ho mai letto dalla maggioranza i complimenti per la partita giocata dall'avversaria e per il suo valore, ma sempre valanghe di critiche contro l'allenatore, colpevole di non vincere tutte le gare e soprattutto di essere antipatico e poco "lecchino" verso l'ambiente. Dite tanto di fidarvi ciecamente di Arcieri e poi trattate come il "nulla" un allenatore che non solo ha ottenuto risultati eccezionali (leggere chi scrive della facilità di vincere l'A2 con quella squadra, è davvero una barzelletta, visto anche il lungo infortunio patito l'anno scorsa da uno dei due USA) ma è stato scelto, difeso dal manager che lo avrebbe tra l'altro confermato per la prossima stagione. Vi trovo incoerenti su questo punto, o forse non vi va bene nemmeno Arcieri. Arcieri capisce o non capisce di basket vista la stima per Jamion? Tutti scemi quelli che lo hanno incluso tra i 5 migliori dell'anno? -
tra l’altro a me il fallo di Simeone è sembrato molto simile a quello che aveva commesso Dumfries nella semifinale di ritorno con il Barca e che aveva poi portato al pareggio di Acerbi cioe’, per meglio dire, o non è fallo nessuno dei 2 o sono falli entrambi e dunque chiaro errore dell’arbitro che non li ha giudicati tali su questa storia del chiaro errore si può discutere all’infinito, la mia impressione è che qua ci sia una pressione dei media tale da paralizzare il sistema, il VAR analizza e blocca qualunque decisione demandando pero’ quella finale all’arbitro in un mirabile scaricabarile guarda che c’è stato/non c’è stato contatto, vai a dare un’occhiata, ulteriore tempo perso ma se i colleghi con 18 schermi davanti ti segnalano che c’è contatto che senso ha che tu arbitro vada a vederlo, vedrai quello che vedono i colleghi in VAR room cio’ che rende diverso il ruolo dell’arbitro da quello degli addetti al VAR e’ che lui sta in campo, sperabilmente vicino all’azione e dunque può valutare l’entità del contatto allora secondo me una semplificazione che rende più fluido lo spettacolo partita eliminando quelle stucchevoli interruzioni pubblicitarie e’ la semplice domanda : hai visto che c’è stato contatto ? si’ ma non era tale da…, bene si va avanti, oppure no, non ho visto, e allora e’ rigore senza la corsetta al video che offrira’ all’arbitro la stessa visione di immagini che ha offerto ai colleghi, dunque perché dovrebbe non prenderla in considerazione ? e infatti fischia rigore nel 99% dei casi bisogna ridurre questi tempi morti dovuti al VAR, ieri a Milano nel secondo tempo la partita è stata fermata per troppo tempo, alla fine risulta insopportabile ‘sta roba, almeno secondo me
-
Posto che il rigore per me sarebbe stato generosissimo, viene cancellato per un fallo per me inesistente di Simeone. Il giocatore del parma gli tocca la palla e lui semplicemente gli cade addosso... Mah.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico