-
Chi è Online 15 Utenti, 0 Anonimo, 61 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali794,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Ieri abbiamo cercato di raddoppiare su Bilan e sul p&r, ma spesso in modo troppo veemente e disorganizzato con il risultato di scoprire totalmente parte del perimetro o l'area. Il problema è che Brescia ha uomini di esperienza in grado - anche sotto pressione e raddoppiati - di trovare il buco tra le linee o il passaggio per chi taglia sotto. Risultato: uomo totalmente solo a ricevere sotto canestro per due punti facilissimi con Della Valle, Ivanovic e Burnell a fare 20 assist in 3... Lo sbaglio, purtroppo, è ancora una volta legato al tipo di difesa che cerchiamo di applicare, che teoricamente dovrebbe dare risultati, ma che non è adatta a tutti gli avversari. A volte semplicemente fintare l'aiuto, restare attaccati al proprio uomo e pressare alti, ma senza scoprirsi con aiuti eccessivi, dà dei risultati. Ovviamente poi resta il problema dell'attacco asfittico contro squadre organizzate che chiudono l'area, rallentano la transizione e i ritmi, e contro le cui difese schierate abbiamo pochissime armi una volta che le nostre percentuali da 3 si abbassano. Basta vedere i miseri 12 assist collezionati e i tanti punti provenienti solo da azioni personali. -
Quando è tornato c'era Zelenovic (con Santini), che in quel breve periodo si è dimostrato un buon presidente con le idee chiare.
-
Ma perché è tornato Tesser con questo scenario apocalittico?
-
So che siamo OT (soprattutto dopo la sconfitta con Brescia sta roba qui importa sega), ma la mia idea è un pochino diversa. Ovvero di un mondo che darà più opportunità e più energia per tutti, per tutti quelli che si sapranno adattare. L'AI che abilita e forma persone che prima non erano informate, che non potevano avere informazioni; la guida autonoma che permette di "guidare" a chi è disabile e ne aumenta le possibilità di muoversi e accedere al mondo in autonomia; la fissione nucleare (o similia) che dà così tanta energia da non usare più i carburanti fossili, che abbatte il costo dell'energia e che avanza anche per ripulire l'atmosfera (carbon capturing). Insomma la tecnologia che serve a vivere meglio e apre nuove prospettive e nuovi lavori per nuovi profili professionali. Come l'aratro, il trattore, etc. Utopia, molto probabilmente, ma perché non immaginare positivo pur restando vigili e coscienti? Fine OT
-
Già detto: squadra forse mentalmente stanca che scoppia in certe fasi, male al non tiro da tre - panacea a tutti i mali - ancora acerba e che manca di automatismi nelle letture. Forse anche due velocità, ancora più nette quest'anno data la differenza di tasso tecnico tra gli USA e gli italiani, nemmeno ammortizzata da Brooks come trait d'union. Per me basta leggere in modo speculare le dichiarazioni di Coltelli su Brescia e girarle al contrario su Trieste: "...Quelle giocate sono state determinanti – conferma l’allenatore –. Sono possibili perché i ragazzi sanno percepire in anticipo cosa faranno gli avversari. Questa è un’altra grande qualità che possiedono i miei giocatori. Il gruppo ha esperienza, qualità e conoscenza del gioco."
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico