Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'Unione torna a ruggire, Toro abbattuto

Triestina-Torino 2-0

Marcatori: Testini al 6' p.t., Sedivec al 36' s.t.

Triestina: Agazzi, Nef, Cottafava, Scurto, Sabato, Pani, Gorgone, Tabbiani (Brosco al 39' s.t.), Volpe (Siligardi al 32' s.t.), Testini (Sedivec al 27' s.t.), Godeas. Allenatore sig. Somma

Torino: Sereni, Rivalta (Diana al 9' s.t.), Loria, Ogbonna, Rubin, Bottone (Leon al 6' s.t.), Loviso, Saumel (Arma al 32' s.t.), Belingheri, Bianchi, Di Michele. All. sig. Colantuono

Presented & powered by Alessandro Asta a.k.a. SandroWeb

E' ufficiale: la Triestina è tornata a essere una squadra di calcio a tutti gli effetti. Al "Rocco" il Torino dei grandi nomi si inchina alla compattezza alabardata e cede per 2-0 davanti a una Unione rigenerata a pieno da mister Somma.

Per fare almeno un punto bisognava essere pressochè perfetti: per farne tre bisognava anche essere fortunati. Ed è innegabile dire che la Dea Bendata ha premiato la Triestina a inizio partita con il lancio da metà campo di Testini che si è tramutato in gol. Ma è anche vero che la partita odierna ha consegnato un undici rosso-alabardato in grado di chiudere adeguatamente ogni spazio, agendo in contropiede per fare del male a una squadra ospite ben lungi dall'essere il team in grado di stravincere il campionato di B.

Un' Unione estremamente attenta nella gestione della partita ha saputo tenere a bada il Toro senza subire troppo, riuscendo in seconda battuta a costruire diverse palle-gol: è senza dubbio la partita migliore di questo tormentato inizio di campionato ed è una vittoria che scaccia completamente i malumori accumulati in questa prima fase di campionato. Con l'assetto giusto in campo e, soprattutto, con uno spirito di sacrificio rinnovato, la Triestina odierna può giocarsela con tutti. E, cosa molto più importante, può scrollarsi di dosso quella fama di squadra-materasso che l'aveva segnata subendo gol a raffica e non esprimendo un briciolo di gioco, nè di voglia di giocare a calcio. Somma può ritenersi estremamente soddisfatto di come stanno andando le cose, fare 8 punti in 4 giornate dopo una crisi nerissima suona quasi come un canto angelico in mezzo al deserto.

La Triestina parte bene, anzi benissimo, il primo tempo: al 6' i padroni di casa vanno in vantaggio in maniera incredibile. Testini lancia da 50 metri verso l'area di rigore e la verticalizzazione dell'ex-Albinoleffe si insacca incredibilmente, superando un difensore granata, il portiere Sereni e il compagno di squadra Volpe (andato a disturbo dei due avversari). Gli ospiti rimangono traumatizzati a tal punto che sul taccuino delle occasioni da gol c'è solo quella di Di Michele all'8 (conclusione dal limite dell'area di rigore che finisce alta sopra la traversa).

Il Torino tenta di ingabbiare gli alabardati nella propria metà campo, ma è in difesa che rischia fin troppo concedendo 2 chiare occasioni da gol all'Unione: la prima parte da un colpo di tacco di Pani a servire Nef sulla fascia, il cross in area è preda della testa di Volpe che manda alto di un metro (23'), la seconda arriva sull'asse Testini-Sabato (quest'ultimo letteralmente rinato in campo), il traversone del terzino arriva nuovamente a Volpe che impegna Sereni in una parata a terra.

Colantuono inserisce nel secondo tempo la batteria pesante della sua panchina, con Diana, Arma e Leon a cercare di ravvivare il Toro che trova due buone occasioni con Belinghieri alla mezz'ora (colpo di testa a lato di un soffio) e un paio di minuti dopo con Arma che taglia bene in area di rigore giuliana e carica il diagonale, alto. Ma la Triestina è squadra scaltra e riesce a chiudere i conti a dieci minuti dal termine: cross di Sabato dalla sinistra, si incunea alla perfezione il neo-entrato Sedivec in mezzo alla retroguardia granata e fa secco Sereni: 2-0 all'81'. Per concludere in bellezza la giornata, Agazzi chiude efficacemente sul diagonale ravvicinato di Di Michele al 90', chiudendo in maniera immacolata la gran gara in difesa dell'Alabarda.

Inviato
Sarà un SU e GIU' sai sai interessante, quel de massi :D De carne al fogo ne xe parecchia, soprattutto sul lato de Sabato :grin:

el su e giù xe tropa roba, fonte inesauribile de spunti, una grande intuizion de Massi. Infatti lo stemo aspettando!.

Intanto 4 partide, un gol subito, 4 fatti, 8 punti... non male eh?!? se passemo indenni a Brescia, apro la famosa discussion "operazione playoff", che no speto altro da un poco!

Inviato

CALMA!

Vardemo la realtà... I punti,ok, ma quanti come mi iera a Padova pol tranquillamente dir che el pari ne sta un fià largo... Specialmente pel primo tempo che iera una Via Crucis... Un'identità de zogo se ga visto ieri col Toro,ma no sicuro a Padova, nè col Gallipoli, nè (se non a tratti) a Empoli. Se questo xe l'inizio, allora ok... Ma salvemose e no femose abbindolar dei sogni a oci verti del Fantinel :)

Con questo comunque spero che se poderà parlar de Play-Off a Marzo-Aprile...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×