dido76 Inviato 25 Dicembre 2009 Segnala Inviato 25 Dicembre 2009 Usare il cellulare per pagare il caffé al bar, il giornale in edicola o la spesa al supermercato: dopo anni di promesse rinviate, numerosi operatori stanno per partire con questi servizi. "Sarà il 2010 l'anno del boom per i pagamenti mobili, perché solo a novembre è stata recepita la direttiva europea Payment Service, che li abilita. Adesso gli operatori stanno ultimando la fase di rodaggio", dice Carlo Maria Medaglia, direttore di RfidLab presso la Sapienza di Roma (un laboratorio che studia queste tecnologie). La direttiva ha innalzato a 150 euro (da 15 euro) il limite per i pagamenti mobili e ha permesso di lanciarli anche a operatori diversi dalle banche. Succederà quindi che "nell'immediato si diffonderanno i sistemi per gestire il conto corrente via cellulare. Nel corso del 2010 diventerà comune pagare biglietti di mezzi pubblici con il telefonino. Per ultimi, partiranno i servizi per acquistare prodotti nei negozi", continua. Il primo tipo di servizi già c'è ma è piuttosto circoscritto. Poste Mobile (l'operatore di Poste Italiane) permette di pagare bollette e di fare transazioni bancarie, tramite cellulare, ai correntisti Bancoposta. Finora ha gestito operazioni per 50 milioni di euro, in un anno e mezzo. I cellulari con sim dell'operatore mobile Noverca danno accesso invece a conti correnti Intesa Sanpaolo. fonte: repubblica online link: http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/t...html?ref=hpspr2 che dir: saria anche ora de cominciar a usar in piena la tecnologia che ga i novi cellulari Cita
Ikeya Inviato 25 Dicembre 2009 Segnala Inviato 25 Dicembre 2009 in realtà, in certe zone del centro (via Cadorna in primis), te pol pagar za de tempo i parcheggi... xè sai pratico se no te ga spiccioli drio, e soprattutto perché te paghi esattamente el tempo che te ga sostà... te mandi un sms co te parcheggi e un sms co te parti Cita
babatriestina Inviato 25 Dicembre 2009 Segnala Inviato 25 Dicembre 2009 ma ghe xe dei costi a operazion? Cita
Delio Inviato 25 Dicembre 2009 Segnala Inviato 25 Dicembre 2009 Per utilizzare il Telepark è necessario munirsi del kit di attivazione al costo di 10 euro (comprensivo di 3 euro di sosta) che è disponibile presso gli uffici AMT di via d’Alviano 15, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.00, o negli altri punti vendita convenzionati. Ai primi 500 abbonati l’attivazione (del costo di 7 euro) sarà effettuata gratuitamente. Quindi si compiono, una volta soltanto, le procedure di attivazione chiamando il numero 0893080 e seguendo le istruzioni della voce guida. Di pari passo si colloca sotto il parabrezza dell’auto lo sticker adesivo o, qualora si utilizzino altre autovetture, si lasci sul cruscotto la Parkcard con il codice ID di dieci cifre rivolto ben visibile verso l’esterno. Ecco allora come ci si comporta e come funziona. Ad inizio sosta si chiama il numero 089308xxxx (xxxx è il codice dell’area di sosta, riportato sotto le tabelle segnaletiche della zona dove si parcheggia, differenti anche per tariffa, ad esempio quindi 0893080755) e si attende la connessione (bastano al massimo tre squilli, senza nessuna risposta e con nessun costo telefonico). A fine sosta invece si chiama il numero 0893089990, si attende che il sistema chiuda la connessione (anche in questo caso bastano tre squilli e non c’è alcun costo telefonico). fonte: http://www.clubradio.it/2009/04/01/parte-l...fono-cellulare/ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.