SandroWeb Inviato 30 Gennaio 2010 Segnala Inviato 30 Gennaio 2010 OCCHIO CHE LA PARTITA DI DOMANI SI GIOCA ALLE ORE 17!! Da "Il Piccolo" DOMANI ALLE 17 ARRIVA CON MONTECATINI L’ARGENTINO CHE FU A UN PASSO DAI BIANCOROSSIAcegas contro il sogno proibito Carrizo Primo marcatore dell’intero girone, con lui Trieste avrebbe il miglior attacco di MATTEO CONTESSA TRIESTE Arriva Montecatini e arriva Manuel Antonio Carrizo Cordova. Il sogno sognato e poi svanito, l’uomo che con la sua mano muy caliente avrebbe ingentilito la classifica dell’Acegas e reso lieve la crescita dei ragazzotti biancorossi. Non è arrivato per questioni puramente ed esclusivamente economiche, Boniciolli e Bernardi hanno dovuto dirigere il loro sguardo altrove per ingaggiare alla fine Ivan Scarponi. Fare paragoni è sempre indelicato, soprattutto quando i parametri di valutazione non sono omogenei. E le statistiche spesso sono impietose. Di ciò chiediamo venia anticipatamente. Ma la contabilità tecnica è ormai esercizio comune nello sport e costituisce la discriminante basilare di scelta. Manuel Carrizo è il cannoniere principe del girone, ha segnato finora 323 punti con una media di 20.2 a partita giocando 36 minuti a gara. Ivan Scarponi invece non figura nei primi 15 tiratori, ha realizzato 177 punti, con una media di 9.8 punti e un impiego di 22 minuti e mezzo a partita. Scendendo nei dati specifici, Carrizo sta tirando con una regolarità assoluta: 53% da 2 e 53% da 3 (tiri totali 107/203), con l’aggiunta dell’87% nei tiri liberi (74/85). Dall’altra parte del vetro Scarponi ha realizzato il 47% dei tiri da 2 (29/62) e il 36% di quelli da 3 (38/106), che peraltro dovrebbero essere il suo punto forte. Complessivamente fanno il 40% (67/168), con una presenza irrisoria sulla linea della carità (soli 7 tiri effettuati, 5 dei quali andati a segno, con un 71% di media). È vero, i numeri sono impietosi e non tengono conto delle caratteristiche umane delle persone. Perchè se contassero anche queste, il soldato Ivan non avrebbe niente da temere nel confronto con l’argentino di doppio passaporto: si impegna, è educato, non crea turbativa nello spogliatoio. Insomma, un miele di ragazzo. Invece bisogna guardare solo le nude cifre. E allora, ragionando per assurdo, se avesse i 146 punti che Carrizo avrebbe garantito più di Scarponi, l’Acegas sarebbe il primo attacco del campionato, di gran lunga avanti anche alla Fortitudo Bologna. E stazionerebbe nei primi 4 posti della graduatoria attuale. Si capisce se poi, proprio ieri, Montecatini ha già prolungato di un altro anno il contratto al suo cecchino, mentre a Trieste Scarponi, come tutti, è sotto esame. Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Da "Il Piccolo" BASKET SERIE A DILETTANTI. I BIANCOROSSI DEVONO INVERTIRE IL TREND NEGATIVOAcegas, se ci sei batti Montecatini Si gioca alle 17 al PalaTrieste. Benevelli presente nonostante il mal di schiena TRIESTE Arriva Montecatini e l’Acegas ritenta nuovamente di invertire il trend negativo nel quale ormai è immersa fino al collo. Palla a due in anticipo, alle 17, per via della telecronaca diretta su Sportitalia2 e pronostico comunque incerto, perchè i biancorossi non hanno ancora abbassato la guardia e stanno cercando quella vittoria che serve per far girare il vento. Certo, di fronte c’è Manuel Carrizo, il miglior giocatore del torneo, primo nei punti segnati e nelle valutazioni. Ma nessuno commetta l’errore di pensare che sia lui l’unica risorsa dei toscani. «Perchè vicino c’è il playmaker Parente - spiega il coach biancorosso Massimo Bernardi - che vanta esperienze in LegaDue, anche lui con molti punti nelle mani anche dall’arco e a sua volta primo nel girone per palloni recuperati; e poi una batteria di pivot completa, con l’esperienza di Monzecchi affiancata all’atletismo di Cei e al talento del giovane Persico». Una squadra così, se vuole batterla, l’Acegas deve innanzitutto tenerla a basso punteggio. Come provò a fare nel girone d’andata. Finchè ci riuscì, nella prima parte di gara, tenne Montecatini molto indietro. Quando le maglie difensive cedettero, Carrizo iniziò a bombardare e i rossoblù prima rimontarono lo svantaggio e poi presero il largo, sotto lo sguado attonito di Matteo Boniciolli. Dunque, l’intensità difensiva prima di tutto. Poi l’attacco, sperando che avere di fronte il miglior realizzatore del torneo risvegli nei tiratori di casa l’animus pugnandi per sopraffarlo. Trieste deve rinunciare solo al lungodegente Marisi mentre Benevelli, che nel corso della settimana ha lamentato una leggera riacutizzazione del mal di schiena, ci sarà. Così come ci sarà il tecnico romagnolo, che con il suo potente raffreddore fino a ieri era quello messo peggio nella truppa triestina. «Abbiamo lavorato molto bene anche durante questa settimana - sottolinea l’allenatore dell’Acegas - e contro Montecatini mi aspetto una prestazione gagliarda, nella quale finalmente mettere in pratica tutto quello che abbiamo preparato in settimana». Va beh, questo lo aveva detto anche nelle scorse settimane. Ma oggi è importante innanzitutto un’altra cosa: com’è il morale della squadra? «Buono - spiega ancora Bernardi - ma in realtà in queste ultime settimane è stato ondivago, dipendendo molto dai risultati. Il morale era buono in settimana, quando lavoravamo bene, e poi si abbassava la domenica sera, dopo la partita». Uno dei temi della gara sarà il raffronto fra Carrizo e Scarponi: il romano oggi ha la grande occasione per mostrare ai tifosi di saprci fare anche lui, al tiro. Con l’argentino di fronte, le motivazioni non gli mancheranno di certo. (ma. co.) Cita
whitesnake Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Bernardi..= Sergente Hartman... quando ci vuole ..ci vuole!! Vi ricordate noo, il film Full Metal Jacket... :-) Cita
silviottola Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 (modificato) ma i gioga alle 17 o alle 18? ok letto, i anticipa per la telecronaca. ma sul piccolo gavevo letto 18. per fortuna go letto qua. se vedemo in palazzetto Modificato 31 Gennaio 2010 da silviottola Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Come di consueto, aggiornerò in tempo reale i parziali durante il match La cronaca arriverà direttamente subito dopo la gara, come sempre Buona partita a tutti! Cita
Radimiro Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 ma i gioga alle 17 o alle 18?ok letto, i anticipa per la telecronaca. ma sul piccolo gavevo letto 18. per fortuna go letto qua. se vedemo in palazzetto Di nuovo, allora sono ultrarecidivi. La gara contro Ozzano del dicembre scorso cominciava alle ore 17,00 ed il Piccolo come oggi aveva scritto alle 18,00. Per quanto concerne la pallamano il giornale triestino aveva dato la gara contro Noci mercoledi' 20 gennaio alle 18,30, invece del 21 alle 19,00, tralasciando tutti gli altri errori del passato. Non e' un caso che venga soprannominato "il bugiardello". Per fortuna sta per uscire in citta' anche il Tuono e cosi' potra controbilanciare la disinformazione del succitato giornale ! Ho telefonato alla redazione sportiva del Piccolo tempo fa per protestare per quello che viene scritto ed il giornalista oltre che a scusarsi mi ha chiesto: ma a lei non capita di sbagliare ? Non capisco cosa c'entri quello che faccio io. Sono loro che devono fornire un servizio all'altezza. Propongo di non comprare il Piccolo. Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Queste sono le formazioni che scenderanno a breve sul parquet: Acegas Aps Trieste: Lenardon, Cigliani , Spanghero, Bocchini, Benevelli, Colli, Bonetta, Benfatto, Scarponi, Crotta. Allenatore: Bernardi AgricolaGloria Montecatini: Persico, Coraggio, Nesi, Cei, Mei, Giarelli, Mugnai, Monzecchi, Carrizo, Parente. Allenatore: Angelucci Arbitri: Gaudino, Pratillo Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Aggiungiamo, prima della partita, che la gente al PalaTrieste è pochina.... Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Primo quarto con Montecatini avanti di due (16-18). Bene Lenardon in regia (già 3 assist), ottimi anche Colli e Benfatto. Stiamo tirando maluccio da tre (0/5 attualmente) Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Secondo quarto con Trieste avanti di 6 lunghezze, 35-29. Dopo un inizio problematico di frazione (Montecatini sino a +7) abbiamo cominciato a lavorare nuovamente sotto canestro, trovando poi le conclusioni dalla lunga distanza che non avevamo imbroccato nel corso del primo quarto. Incrociamo gli alluci Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Bene anche nella terza frazione, con Trieste che va sul +12 a dieci dalla fine (57-45). Se manteniamo un minimo di testa, la vittoria non ci può sfuggire Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Finale: Trieste batte Montecatini 74-66 Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Qui la mia cronaca: http://www.elsitodesandro.it/invboard/inde...showtopic=10508 Cita
whitesnake Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Si, si... vinta, ma che confusione in campo, specie negli ultimi 3 minuti..... meno male che la difesa in qualche modo ha retto... arcigna la difesa di Ivan su Carrizo... :-) non ha segnato, ma ha fatto dei preziosi assist, finiti puntualmente a canestro... Cita
SandroWeb Inviato 31 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Oggi però, lasciando perdere i primi 3 minuti di secondo quarto e gli ultimi 3 dell'ultimo quarto, si è visto finalmente un pò di coralità. E tutto questo perchè? Perchè la cabina di regia (vedi Lenardon) ha girato a meraviglia (sempre rispetto alle ultime prestazioni) Per fortuna che a un certo punto, quando non si segnava da tre nemmeno a morire, abbiam iniziato a buttare la palla sotto il tabellone... Cita
alvin66 Inviato 31 Gennaio 2010 Segnala Inviato 31 Gennaio 2010 Simone sfiora una clamorosa tripla doppia :10 punti,8 rimbalzi 9 assist... a parte cio' io confermerei lui Benfatto Benevelli..sarebbero ottimi rincalzi per una buona squadra b1.. Cita
SandroWeb Inviato 1 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2010 Da "Il Piccolo" La rivincita di Lenardon e BenfattoTRIESTE Tutti i lunghi in doppia cifra e Benfatto in doppia-doppia (15 punti e 10 rimbalzi), 16 assist complessivi e 38 pubnti su 74 segnati in area dicono di quanto l’Acegas sia stata capace di tagliare a fette la difesa toscana. Ecco di seguito giudizi e valutazioni sui singoli. LENARDON Della serie «A volte ritornano». Dirige il treffico per tutti i 40 minuti e per la prima volta quest’anno sfodera una signora prestazione da regista puro, guardate il suo scout per capire. Dopo i primi tiri spaventati e sbagliati, nel finale ne azzecca 3 e si spera che ciò lo abbia sbloccato. L’auspicio è che sia uscito definitivamente dal letargo. 7,5 CIGLIANI Visto che la fase realizzativa lascia a desiderare, si dedica alla difesa collaborando anche lui a fare diga su Carrizo. Va lodata la sua volontà, ma il rendimento deve crescere ancora molto. 5,5 SPANGHERO Per fortuna che c’era un Lenardon in frac, perchè SuperFly ne ha imbroccate davvero poche. Tanto è vero che Bernardi lo ha tenuto in campo solo per un quarrto di partita. 5 BOCCHINI Altra partita importante, perchè non ha mai paura di affrontare l’uno contro uno, perchè nei momenti cruciali della partita i canestri che hanno spostato l’ago della bilancia sono stati i suoi e perchè è stato anche abbastanza rude in difesa. 7,5 BENEVELLI In una partita fatta apposta per i lunghi, pur partendo dalla panchina lui è andato a nozze. Si è fatto sempre trovare puntuale dagli assist che arrivavano, ha fatto anche un buon lavoro difensivo. 7,5 COLLI Il giocatore di inizio stagione, una grande prova poliedrica. Cinque su cinque al tiro e 9 rimbalzi, ma soprattutto tanta determinazione nell’affrontare l’avversario, con le buone e con le cattive. 7,5 CORONICA n.g. BENFATTO Una partita da fenomeno, con statistiche da fuoriserie. Signore dei tabelloni, finalmente sicuro nella gestione dei palloni e calibrato nelle conclusioni, ha fatto la differenza. Fra le tante cose meritrvoli di cuitazioni, spiccano i 5 palloni recuperati, i 2 assist e le due stoppate. 8,5 SCARPONI Può uno che rimedia -5 di valutazione ricevere la sufficienza? Sì, può. Perchè a dispetto dello 0 nei punti segnati, ha svolto un gran lavoro per la squadra, dedicandosi innanzitutto alla guardia di Carrizo che ha tampinato senza mai tregua. E ha fatto anche l’assist-man, piuttosto che incaponirsi nelle conclusioni personali. 6,5 CROTTA n.g. BERNARDI Dirige la squadra dalla panchina senza mai alzare la voce e ruota gli uomini secondo gerarchie ormai radicate nel suo pensiero. Stavolta i fatti gli danno ragione e la formazione per la prima volta fornisce netta l’impressione di avere trovato una sua fisionomia precisa. 8 (ma.co.) e IL TECNICO ELOGIA IN BLOCCO TUTTI I SUOI GIOCATORIBernardi felice: «Ho rivisto il carattere che voglio io» TRIESTE Torna la vittoria e, con essa, il sorriso. Festa in campo e nello spogliatoio Acegas per un risultato che non cambierà i destini della stagione, ma di certo aiuterà i ragazzi a lavorare con maggior serenità nel corso della settimana. Un aspetto che non sfugge a Massimo Bernardi, presentatosi finalmente rilassato all'appuntamento del dopo partita in sala stampa. «Sono due punti meritati e che fanno bene al morale - sottolinea -. Volevamo a tutti i costi tornare a vincere: lo dovevamo a noi stessi, alla società e a tutti i nostri tifosi. Nel corso della settimana ci siamo preparati bene come al solito, questa domenica però, a differenza di altre, siamo riusciti a esprimere sul campo tutto il potenziale e la voglia che avevamo dentro. Dobbiamo fare un elogio a tutti i ragazzi scesi in campo. Anche chi non ha segnato, come Scarponi e Cigliani, ha giocato un'ottima partita sacrificandosi per i compagni e mettendosi al servizio della squadra. Sono soddisfatto perchè, aldilà del risultato, ho rivisto sul campo il carattere della squadra che voglio». Un po' di paura solo nel finale quando il rientro di Montecatini ha fatto aleggiare sul palaTrieste lo spettro di rimonte già vissute in passato. «Alla fine, usando un gergo tennistico, un po' di braccino corto c'è stato - conclude Bernardi -. Fa parte della natura di questo gruppo che, ci ripetiamo, è giovane e deve fare esperienza. Bisogna metterlo in preventivo: si lavora per migliorare ma anche per creare nel gruppo la consapevolezza della propria forza e creare una mentalità vincente». Lorenzo Gatto Cita
Radimiro Inviato 1 Febbraio 2010 Segnala Inviato 1 Febbraio 2010 Finalmente e’ arrivata la vittoria, dopo oltre due mesi di digiuno. Dodici punti sono deficitari per una squadra come Trieste, che gioca in terza serie. Cita
SandroWeb Inviato 1 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2010 Il commento del Baldo, da Basketnet: Acegas Trieste: difesa e lunghi dinamici la ricetta per tornare alla vittoriaAcegas Trieste con l'artiglieria pesante, Montecatini è Carrizo e poco più Eppur si muove, l’Acegas esce dal Palatrieste con una vittoria che vuol dire serenità, che rompe quel digiuno di successi che stava diventando un peso troppo grosso per le giovani spalle dei giocatori triestini, a fare le spese una AgricolaGloria Montecatini apparsa svogliata e con poco mordente, un Carrizo e poco più non basta a fare il colpo esterno. Quintetto base per l’Acegas Trieste, sempre senza il play Marisi con Lenardon, Bocchini, Scarponi, Colli, Benfatto, Montecatini, priva del grande Andrea Niccolai, risponde con Parente, Cei, Carrizo, Mei e Persico; subito zona per Trieste a scombinare le carte tattiche della partita, smontata da due triple consecutive dei termali, con Mei e Parente; partita vivace e vantaggio esterno sul 6-10. Molto ben eseguiti i giochi “alto-basso” dei giuliani che mandano facilmente a canestro Benfatto e Colli; quando la squadra di Bernardi si ricorda che servendo i lunghi trae discreti dividendi, mette la testa avanti, Montecatini è troppo perimetrale per fare male nel primo quarto, partita in equilibrio e precisione al tiro che cala considerevolmente con il passare dei minuti: chiusura di quarto sul 16-18. Trieste palesa un nervosismo evidente, la situazione ormai perdurante di crisi non mette in ritmo nessuno dei 10 a disposizione di coach Bernardi, men che meno aiuta la fluidità del gioco: 18-23 ad inizio secondo quarto. Errori a ripetizione da ambo le parti, pallacanestro inguardabile e nessuno che esce dall’anonimato, se non Benevelli e Benfatto che sfruttano il maggior dinamismo rispetto alla pigra difesa termale: 25-23 a 4 minuti dall’intervallo con la prima tripla del match per Trieste ad opera di Marco Spanghero. Carrizo non fa male in questo primo tempo, ben marcato da Cigliani, Acegas che va all’intervallo con un vantaggio minimo sul 35-29. Carrizo prova a mettersi in proprio a inizio ripresa, caricandosi sulle spalle la squadra, ma capitan Bocchini non arretra, buon ritmo e Trieste che mette decisa la testa avanti, grazie anche al gioco in velocità: 43-32, time out coach Angelucci. Difesa giuliana che imbriglia il gioco dei termali, da palle perse ospiti partono veloci transizioni per canestri ad alta percentuale, 47-32 e squadra di Bernardi viva come mai nelle ultime uscite. Montecatini ha una dimensione sola, quella perimetrale, e neanche troppo continua, non c’è cambio di ritmo e i padroni casa conservano l’inerzia del match: 50-39 a 3 minuti dalla fine del terzo quarto; Mei è unico terminale credibile, Carrizo non entra nel match e il vantaggio interno è sopra la doppia cifra: 57-45. Bocchini come sempre suona l carica e la squadra lo supporta a dovere, il gioco in velocità torna a divertire sotto le volte del Palatrieste e l’Acegas vola: 62-45; 0-7 di parziale mette paura ai padroni di casa incappati in qualche forzatura offensiva, la paura di vincere (sempre che esista questo luogo comune) sembra impossessarsi degli uomini di Bernardi, ancorati però alla coperta di Linus della difesa: 67-52 a 5 minuti e 26 dalla fine. Ultimo tentativo di tornare in partita griffato Carrizo, coach Bernardi chiama un time out preventivo per il rush finale; minuti conclusivi senza strappi, l’Acegas porta a casa una vittoria dopo settimane difficili, 74-66 che vuole dire consapevolezza, una boccata d’ossigeno di capitale importanza in casa giuliana, Montecatini esce con una prestazione incolore che deve far pensare in chiave play off. Arbitri: i sig.ri GAUDINO e PRATILLO, voto 5 Arbitri con due marce differenti, Pratillo poco preciso nei fischi e decisamente negativo, meglio il collega che però paga l’accoppiata domenicale. Il voto è media fra il 6 di Gaudino e il 4 di Pratillo. Il migliore: Michele Benfatto (Acegas Trieste) Il suo dinamismo è stato un rebus per tutta la partita per i lunghi di Montecatini; a fianco di Benevelli o Colli ha dialogato alla grande, dimostrando anche buona propensione all’uno contro uno. Il 29 di valutazione è chiara esemplificazione di una grande partita. Il peggiore: Paolo Monzecchi (AgricolaGloria Montecatini) Trieste ricordava il lungo dalla mano morbida in prestazioni più convincenti; serata no al tiro e pigro difensivamente, linguaggio del corpo passivo, l’età si fa sentire. Raffaele Baldini (www.cinquealto.blogspot.com) rafbaldo@libero.it Cita
SandroWeb Inviato 2 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Dal blog del Baldo, altre considerazioni post-Montecatini: Una Acegas pensante, letture corrette per quasi quaranta minutiEcco dove risiede la maturità di una squadra: nella capacità nel più breve tempo possibile di leggere la giuste situazioni all’interno di un match. Molte prestazioni passate sono state caratterizzate da un buon approccio alla gara, anche con discreti vantaggi, poi vanificato da testarde soluzioni monotematiche dal perimetro, in uno sterile passing game con forzatura finale. Questa volta invece la squadra ha capito che il 2/11 da tre punti nel primo tempo doveva rappresentare un monito più che una statistica; e così, i costanti rifornimenti che nei primi due quarti avevano coinvolto Benfatto, Benevelli e Colli, si sono riproposti nella seconda parte, mettendo in ambasce le lente e pigre gambe dei lunghi termali. Pensate che il 3/7 nelle triple in tutti i secondi venti minuti sia un caso? La stessa prestazione di Scarponi è manifesto di come si sia ragionato in funzione di un concetto di squadra: meno conclusioni “dallo spogliatoio” e sedere basso per difendere su Carrizo, risultato? Vittoria. Un calendario che può ridare colore ad una stagione in bianco…e molto nero! Dobbiamo rimanere coerenti con un concetto già espresso, sintetizzabile con il più banale dei luoghi comuni: una rondine non fa primavera! La classifica, pur dopo la vittoria con Montecatini è di un desolante che fa paura, ma il calendario apre un timido spiraglio per chiudere almeno degnamente il girone di ritorno: infatti la squadra di coach Bernardi andrà a far visita domenica a Riva del Garda, una specie di talismano per i giuliani, in crisi profondissima di risultati e incapace di invertire la rotta. Poi arriverà al Palatrieste Jesolo/Sandonà per il più classico dei “brodini” confezionati, traducendo quindi in un possibile 3 su 3 di vittorie che consentirebbe almeno una crescita dell’ autostima nel gruppo, nonché un assestamento alla classifica. Tentar non nuoce…anzi, c’è solo da guadagnare! “Il talento è un dono, il successo è lavoro!” Se dicessi che la citazione proviene da Allan Iverson, la credibilità di questa massima potrebbe subire uno scossone negativo, parlando infatti del giocatore più egocentrico cestisticamente e meno vincente di altri straordinari campioni del suo calibro. Invece è una verità che ha delle radici fondatissime, forse una dogma sottoscrivibile da coach Massimo Bernardi che ha fatto del lavoro il principio primo del suo allenare. L’Acegas di questa stagione, non lo scopro certo io oggi, è una squadra dal talento non certo cristallino, eccetto qualche elemento; la ricerca quindi del successo, la vittoria domenicale, doveva passare unicamente o quasi per il lavoro, prima di tutto settimanale, profuso alla massima espressione nei quaranta minuti di partita. E quale è l’indicatore primo di tutto questo? La difesa, quella anche scevra da cervellotiche soluzioni tattiche, il primitivo desiderio di conquistare la palla all’avversario. Da sempre la settimana di lavoro della squadra è sempre stata di alto livello, l’intensità altrettanto elevata, per cui la coscienza a posto non poteva prescindere da tutto questo, vittoria e sconfitta poi sono figlie di situazioni di partita. Raffaele Baldini (www.cinquealto.blogspot.com) Cita
SandroWeb Inviato 3 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 Sembra che, stando a quanto disi el giornal locale, Crotta iera destinado ad andar a Ostuni...comunque sembra anche che nessun partirà, nè lui nè tantomeno Cigliani meio cussì Cita
whitesnake Inviato 3 Febbraio 2010 Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 Si ho letto... e "son sai contento" !!! Anche per Davide Cantarello... che vedo spesso a scuola.... i ns. bimbi frequentano lo stesso istituto. Cita
SandroWeb Inviato 3 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 Alla fin fine, e se ne parlava assieme al Baldo anche in trasmission ieri sera, xe inutile disfar mezo roster se ormai la salvezza xe acquisita. Spetemo che finissi el campionato e dopo se farà tutte le scelte del caso Cita
SandroWeb Inviato 3 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 La conferenza stampa post-partita di coach Bernardi, tratto da Boracom.tv: Cita
whitesnake Inviato 3 Febbraio 2010 Segnala Inviato 3 Febbraio 2010 Piccolissimo contributo.... per quello che ho potuto, purtroppo il tempo e' tiranno. 5 minuti della partita Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.