SandroWeb Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 A dir poco allucinante una notizia di ieri: in un ristorante sulle Rive (precisamente nella trattoria "Alla Sacchetta") a 5 docenti svizzeri è stato servito del brillantante al posto della grappa. Chi li ha serviti ha, infatti, scambiato una tanica contenente l'alcolico con un'altra, perfettamente uguale, contenente il brillantante. I 5 sono stati trasportati in ospedale, per fortuna senza gravissime conseguenze. Fa però riflettere che, mentre la barista che aveva servito i malcapitati (e alla quale è piovuta una denuncia per lesioni colpose) si era preoccupata da subito delle condizioni dei cinque, qualcun'altro in cucina ha glissato un pò troppo sull'accaduto, dicendo che non era successo nulla... Cita
cucciolina Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Ben dei Brutta roba la superficialità Cita
Starlite Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Cosa xe el brillantante? Quel per la lavastoviglie? Cita
arska Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 (modificato) i mati disi inveze che quei del local no i voleva ciamar el 118, perchè "nooo no xe nienteee" mi ste robe "ala napoli" (che ormai par eser anche "ala Trieste"..) me fa bastanza disgusto. Modificato 2 Giugno 2010 da arlon Cita
SandroWeb Inviato 2 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Sì, el brillantante se usa per le stoviglie Cita
Stefano79 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Va ben che certe trape xe come sturalavandini, ma darghe proprio un sturalavandin me par troppo Cita
tifone Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 La galera ghe volessi,ma come se fa a sbaiarse digo mi!!!!non xe miga la prima volta che succedi questo tipo de disgrazie i locali se vedi che i ga il brutto vizio de tenir questi prodotti non nel suo contenitor originale Cita
Maurizio72Ts Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 (modificato) i locali se vedi che i ga il brutto vizio de tenir questi prodotti non nel suo contenitor originale beh..se la trapa xe "domacia" te le tien anca in botiglie non originali. (e no la dovessi esser vendibile al pubblico, credo ) mi no giro sai per locai, ma me sembra che tuti i alcolici legali gabi el sigillo del monopolio de stato (o chi per lori) e quindi no ghe xe sai problemi. o no? Modificato 2 Giugno 2010 da Maurizio72Ts Cita
tifone Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 i locali se vedi che i ga il brutto vizio de tenir questi prodotti non nel suo contenitor originale beh..se la trapa xe "domacia" te le tien anca in botiglie non originali. (e no la dovessi esser vendibile al pubblico, credo ) mi no giro sai per locai, ma me sembra che tuti i alcolici legali gabi el sigillo del monopolio de stato (o chi per lori) e quindi no ghe xe sai problemi. o no? Per la precision intendo i prodotti tipo lavastoviglie,detersivi.acidi etc.etc. Cita
666 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 i mati disi inveze che quei del local no i voleva ciamar el 118, perchè "nooo no xe nienteee" mi ste robe "ala napoli" (che ormai par eser anche "ala Trieste"..) me fa bastanza disgusto. spero che la finanza ghe rompi el c*l.....la serviva trappa de"contrabbando" Cita
Renè Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 Orco dindio, no savevo che desso anca la Nelsen se gavessi messo a produr trapa.. xe proprio ssai crisi in giro! Spero el prossimo giro de no entrar in t'un'ostaria e ciaparme na bala de Viakal!!!! Cita
dido76 Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 La galera ghe volessi,ma come se fa a sbaiarse digo mi!!!!non xe miga la prima volta che succedi questo tipo de disgrazie i locali se vedi che i ga il brutto vizio de tenir questi prodotti non nel suo contenitor originale son completamente concorde...ghe voleria anche sai + controlli a caso da parte dei nas. Cita
666 Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 oggi sul piccolo se un'articolo sui ristoratori che lamenta crisi......xe i se comporta cussi...... Cita
arska Inviato 4 Giugno 2010 Segnala Inviato 4 Giugno 2010 La crisi dei ristoratori e in general dei bar un poco fora del centro xe dovuda al intransigenza dei legislatori (oltre che a un per de altri motivi secondari). Provè a far ristorante + 2 bar come uscita standard, e vedè se el tasso alcoolemico medio no xe oltre. Oviamente, la soluzion più semplice xe "scurtar" le serate, uscir ale 10.30 inveze che ale 8.30 per zenar, e meter meno bori nel settor. (dopo, prezzi spesso altini e crisi general no iuta per niente..) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.