Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=108894&sez=NORDEST

Rincaro dei pedaggi, stangata sulla A4

Tra Mestre e Trieste l'aumento maggiore

Sull'intera tratta un'auto paga ora 8,4 euro contro i 7 di ieri

Maggiorazione di due euro per i veicoli che escono al Lisert

VENEZIA (1 luglio) - L'Anas fa il pieno di aumenti tariffari anche a Nordest, imponendo dalla mezzanotte scorsa un millesimo di euro a chilometro su tutte le tratte autostradali, ma anche il "valore aggiunto" di una maggiorazione fino a 2 euro a chi esca o entri al casello triestino del Lisert. Ciò in forza dell'esistenza del raccordo che collega la A4 alla grande viabilità triestina. La misura è contenuta in un decreto legge collegato alla finanziaria dello Stato e riguarda la rete di Autovie Venete come - a Nordest - la Venezia-Padova, gestita dalla società Cav, Autostrade per l'Italia (con la A27 Mestre-Belluno e la A13 Padova-Bologna) e la "Serenissima" con la Padova-Brescia.

Per chi non debba entrare o uscire a Trieste, l'aumento è unico e piuttosto contenuto (100 chilometri di percorrenza equivalgono a 10 centesimi), come per il resto d’Italia. Ma chi debba o voglia raggiungere il capoluogo del Friuli Venezia Giulia (e pensate ai serpentoni vacanzieri che stanno per muovere verso Slovenia e Croazia) passerà, se parte da Mestre, dagli attuali 7 euro a 8,4.

Beninteso se è alla guida di un'autovettura. Perché se invece si tratta di traffico commerciale, per esempio il classico Tir a cinque assi, si passa fin da oggi dalla vecchia tariffa di 16,8 alla nuova di 19,8 euro: ben tre in più.

Si dirà: almeno le concessionarie avranno maggiori risorse per migliorare la qualità delle infrastrutture e i loro livelli di sicurezza. Nossignori: tutti i soldi ricavati da questi aumenti dovranno essere versati all'Anas, alla quale il Governo trasferirà minori finanziamenti di pari entità rispetto a tali nuove entrate.

Sensibili anche gli aumenti per le tratte di minore lunghezza. Per esempio, fra Udine Sud e Trieste: finora il conducente di un'auto pagava 2,40 euro, ma da oggi dovrà pagare 3,1 euro: maggiorazione chilometrica più "tassa" sul raccordo. La quale "tassa", almeno, non può superare il 25 % del pedaggio complessivo.

Sempre fra Udine e Trieste un Tir passa da 5,90 a 7,euro. Queste maggiorazioni non hanno a che spartire nemmeno con la titanica realizzazione della terza corsia sull'A4 fra Quarto d'Altino e Villesse. Il piano finanziario predisposto da Autovie Venete per una spesa complessiva pari a 2,3 miliardi di euro (dei quali 1,780 con accesso al credito), prevedeva un primo aumento tariffario pari al 3 % fin dallo scorso primo gennaio e un altro aumento pari all'11 % dall'inizio del 2011. Ma entrambi gli adeguamenti, finalizzati a fare cassa come quelli previsti dal 2012 al 2017, sono tuttora congelati assieme all'intero piano: dopo la firma dell'Anas, mancano quelle decisive dei ministri dell'Economia e delle infrastrutture.

Intanto si moltiplicano le prese di posizione contrarie al nuovo balzello, specie in Friuli Venezia Giulia dove il "prelievo" risulta doppio: «Si continua a ficcare le mani nelle tasche degli italiani», tuona in particolare il deputato friulano dell'Udc Angelo Compagnon. «Puntuali come orologi svizzeri i pedaggi aumentano in prossimità dei primi esodi estivi».

Ma anche se "normali" gli aumenti non vanno giù a nessuno. Nemmeno a Roma, tanto che il sindaco Gianni Alemanno, nell’ipotesi di un casello sul Grande Raccordo Anulare, minaccia di «sfondarlo con la macchina».

E il Codacons annuncia di ricorrere contro gli aumenti autostradali, al Tar del Lazio. «L'introduzione della tassa fissa di 1 o 2 euro ai caselli di interconnessione con le autostrade e i raccordi dell'Anas - osserva Carlo Rienzi, presidente nazionale - non rispetta il principio di progressività, in base al quale dovrebbe pagare di più chi percorre più chilometri. Per tali motivi chiederemo al Tar del Lazio di sospendere i rincari autostradali e definirli illegittimi».

Inviato
Si dirà: almeno le concessionarie avranno maggiori risorse per migliorare la qualità delle infrastrutture e i loro livelli di sicurezza. Nossignori: tutti i soldi ricavati da questi aumenti dovranno essere versati all'Anas, alla quale il Governo trasferirà minori finanziamenti di pari entità rispetto a tali nuove entrate.

Cusì spero che i se decidi a molarne i bori che ne devi :incazzado:

E che vegni investidi in infrastrutture degne (I GHE GA MESSO DUE ANNI STI MALEDETI A TAPPAR I BUSI NEL TRATTO DE SUPERSTRADA TRA OPICINA E PROSECCO, E PER POCO MIO PAPACI NO GHE MOLAVA LE PENNE PER QUESTO!! :incazzado: )

Certo che applicar una tassa del genere su un casel xe assurdo. D'ora in poi per andar a lignan se go capido ben dovesi pagar 70 centesimi in più!! (2,70 iera prima.. ora sarà 3,40)

Entrerò sempre a Redipuglia. D'altronde penso iera questo lo scopo, toglier traffico al casel del lisert.. Ma i gaveva mille modi migliori per farlo.

Inviato
Si dirà: almeno le concessionarie avranno maggiori risorse per migliorare la qualità delle infrastrutture e i loro livelli di sicurezza. Nossignori: tutti i soldi ricavati da questi aumenti dovranno essere versati all'Anas, alla quale il Governo trasferirà minori finanziamenti di pari entità rispetto a tali nuove entrate.

Cusì spero che i se decidi a molarne i bori che ne devi :incazzado:

No pensarghe minimamente :D haha, con tuto quel che costa le autostrade in Italia, le dovesi eser za meio che in qualsiasi altro paese. No me par PROPRIO el caso... :incazzado:

Certo che applicar una tassa del genere su un casel xe assurdo. D'ora in poi per andar a lignan se go capido ben dovesi pagar 70 centesimi in più!! (2,70 iera prima.. ora sarà 3,40)

Entrerò sempre a Redipuglia. D'altronde penso iera questo lo scopo, toglier traffico al casel del lisert.. Ma i gaveva mille modi migliori per farlo.

Tipo ingrandir el casel e renderlo una barriera, come in qualcunque altro logo???

Veramente, come disi Stefano questi xe fulminadi. I ciapa soldi de dove che i pol, in una atmosfera da passo prima del burron.

In maniera illogica. Pegiorando la vita dela gente.

Ma nel stesso tempo, NO combatendo el lavor in nero, la evasion, e favorindo criminai de vario genere.

Inviato

Tipo ingrandir el casel e renderlo una barriera, come in qualcunque altro logo???

Veramente, come disi Stefano questi xe fulminadi. I ciapa soldi de dove che i pol, in una atmosfera da passo prima del burron.

In maniera illogica. Pegiorando la vita dela gente.

Ma nel stesso tempo, NO combatendo el lavor in nero, la evasion, e favorindo criminai de vario genere.

Esatto. Dove vien fatto ovunque... Vedi anche latisana...

Certo che a pensarghe, i voleva metter a pedaggio anche el toco de superstrada che ora no xe a pedaggio, e questo xe el modo. Visto che costruir un casel più avanti xe improponibile i lavora sul prezzo de "inserimento" nel toco senza pedaggio. Lo scopo alla fine i lo raggiungi così... Xe come render a pagamento quel toco la.

Per chi che sa... Poco mal, se gira per monfalcon e se entra a Redipuglia. Soprattutto per una question de principio.

Inviato

Ah poco ma sicuro. E che i abitanti de una MOnfalcon blocada del traffico i se vadi a lamentar da le autovie.

Disemo che per fortuna andar verso Redipuglia te fa passar solo per un incrocio "grande". A Monfalcon no i sa neanche come se imposta dei semafori e ogni volta che vado vien zo tanti de quei porchi che un a livel 134 de farmville me fa un baffo.... Almeno el stradon dall'uscita de Monfalcon verso Ronchi xe più veloce.

Inviato

Ma i xe fulminadi? Se lamentemo dei Sloveni che ga messo la vignetta e dopo metemo una "tassa su Trieste" per i turisti che va in ferie? :disgust:

Appunto. Xe la prima roba che go pensado.

In ogni caso disemo che el traffico locale continua a no pagar. E no penso che pagherà mai perché la vedo dura spostar la barriera dal Lisert a un altro posto verso Trieste. L'ANAS ciapa sti soldi a gratis perché no ga spese per recuperarli, no ga de costruir casei, barriere e meterghe personal. Cos te vol meio de cusì? :D

Entrerò sempre a Redipuglia. D'altronde penso iera questo lo scopo, toglier traffico al casel del lisert.. Ma i gaveva mille modi migliori per farlo.

No penso che iera questo lo scopo. Lo scopo iera solo de sostituir le entrate dell'ANAS dai soldi delle tasse. Lo Stato risparmia e i automobilisti reintegra in maniera più o meno diretta quel che lo stato risparmia.

Tipo ingrandir el casel e renderlo una barriera, come in qualcunque altro logo???

Question de nomi. El Lisert xe za una "barriera" perché xe direttamente sull'asse autostradale :D

Ah poco ma sicuro. E che i abitanti de una MOnfalcon blocada del traffico i se vadi a lamentar da le autovie.

Cosa c'entra autovie? :D

Inviato (modificato)

Appunto. Xe la prima roba che go pensado.

In ogni caso disemo che el traffico locale continua a no pagar. E no penso che pagherà mai perché la vedo dura spostar la barriera dal Lisert a un altro posto verso Trieste.

se vedi che gave' perso l'altra meta' della notizia........

LA SECONDA FASE E LE ENTRATE - A partire dal primo gennaio 2012 si dovrebbe pagare il pedaggio con il sistema «free flow» (a flusso libero) al posto dei tradizionali caselli. Il pagamento «free flow» è di tipo «Telepass» con porte dedicate al pagamento elettronico senza la necessità di fermarsi. Le maggiori entrate per Anas sono quantificabili in 83milioni per il 2010 e in circa 200 milioni nel 2011, mentre con il sistema di pedaggiamento «free flow» a regime in 315 milioni annui (350 milioni meno un 10% dovuto al mancato riconoscimento del veicolo).

il sistema free flow è un sistema mangiasoldi allucinante ,in pratica puo essere installato su tutte le superstrade,credo che sia gia' installato su tutta la grande viabilita triestina........

http://www.pedemontana.com/news_view.php?id=64

Modificato da 666
  • 2 mesi dopo...
Inviato

mega inculada in arrivo per i automobilisti triestini (e non solo),pubblicato sul il fatto di oggi:

pedaggi.png

per la serie, non metteremo le mani nelle tasche dei italiani

Inviato

Semo al medioevo bis, disgustoso.

Mi voio pagar tasse in proporzion al mio reddito, e veder sti servizi in funzion.. no sicuro pagar i diritti de passagio ogni volta che me movo de casa!

Inviato

Che i fazi come in Irlanda?

I meterà un poche de boe telepass così chi ga el telepass ghe addebita sul telepass, chi inveze no lo ga sarà una telecamera che registra i numeri de targa e dopo te va pagar su internet o tabachin o quel che xe col solo numero de targa entro el giorno successivo al passaggio probabilmente.

Sistemi de pagamento a parte... no go ancora sentido nisun lamentarse per questo al stesso livel de quando i ga introdotto la vignetta anche sulla superstrada per Capodistria :D Non el Comun, non la Provincia...

Inviato

volè andar in macchina? paghè, paghè...

e se voio andar a Monfalcon come vado? col treno che el Regionale spuzolente me costa 5,40€ o col super "Frecciabianca" che de freccia no ga nianca la forma (figuremose la velocità) e me costa 16 euro (che me par un furto :D)?

Inviato

Sistemi de pagamento a parte... no go ancora sentido nisun lamentarse per questo al stesso livel de quando i ga introdotto la vignetta anche sulla superstrada per Capodistria :D Non el Comun, non la Provincia...

Te li pol anche no gaver sentidi, ma i ghe iera eccome (tra cui, nel mio picio, mi).

E in Croazia za i studia una vigneta sua! Ma se rendemo conto che andar velocemente a Citanova costerà VENTICINQUE euro?

volè andar in macchina? paghè, paghè...

Se te me da una alternativa, volentieri. Pecà che questi fa la cresta sui auti e in contemporanea i manda in mona i colegamenti coi mezzi. Finirà "ala medioevo": che la gente comincerà a no poderse spostar perchè costa troppo :( e ghe semo za parzialmente rivai, go paura..

(sto modo "personalistico" de veder la cosa pubblica – "paghè, paghè" – no me piasi sai, sinceramente.. ma sara un altro de quei segni dei tempi, se vedi)

Inviato

Ma quindi in pratica qua da noi quali strade nove i metterà a pagamento?

La R.A. 13 nel tratto tra Sistiana e el R.A. 14 per Fernetti de come xe scritto nell'articolo postado più su. :D

Inviato

Sistemi de pagamento a parte... no go ancora sentido nisun lamentarse per questo al stesso livel de quando i ga introdotto la vignetta anche sulla superstrada per Capodistria :D Non el Comun, non la Provincia...

forse anche perche non sa quasi nessun, sul piccolo non i ga ancora scritto niente.........

Inviato

Ma se rendemo conto che andar velocemente a Citanova costerà VENTICINQUE euro?

Solo 25? Tra la vignetta slovena (95 iuri all'anno) e quela croata (ancora non quantificabile con certezza) sarà oltre i 100 euro, altrochè. Ma el triestin se sa che xe mona, se lamenta ma dopo paga. Mi piuttosto ghe intasasi anche la mulattiera più imboscada pur de no darghe sta soddisfazion. Ma finchè son solo mi sai poco se pol ottener :(

Inviato

Eh, el triestin xe doppiamente mona, go paura.

fase 1. no paga (giustamente, semo al ridicolo)

fase 2. no ga coioni de andar per mulattiere (perchè xe pigro e cazzon :D)

de conseguenza

fase 3. no va proprio, el che xe terribile, in una zona dove i confini sta apena vignindo smantelai

Va via i confini fisici, salta fora confini economico/amministrativi, lo trovo disgustoso.

Inviato

p.s: i 25€ iera per le vignete de 10 giorni/2 setimane, per dir el costo de andar una volta là e basta.

Ripeto, o se fa una giustissima e benvenuta vigneta europea, con eventuali sottovignete statali o regionali... opur semo al medioevo.

Se la UE comincia a permeter ste robe (inaudite in qualunque canton del europa, finora), xe un segno veramente pessimo.

Inviato

Eh, el triestin xe doppiamente mona, go paura.

fase 1. no paga (giustamente, semo al ridicolo)

fase 2. no ga coioni de andar per mulattiere (perchè xe pigro e cazzon :D)

de conseguenza

fase 3. no va proprio, el che xe terribile, in una zona dove i confini sta apena vignindo smantelai

Va via i confini fisici, salta fora confini economico/amministrativi, lo trovo disgustoso.

Mi inveze penso che alla fine el se lamenta ma el va comunque :wacko:

Inviato

In ogni caso resto contrario al concetto de vignetta, anche se europea. Almeno per le strade ritengo giusto pagar in proporzion all'utilizzo reale. Quindi son favorevolissimo all'introduzion de un sistema de monitoraggio europeo, una sorta de telepass europeo dove se paga quel che se usa. Xe cusì difficile e/o sbagliado?

Inviato

Ma scusa, te paghi el bollo (obligatorio) che in tanti paesi no xe, e no te andassi ben una vinjeta(facoltativa)? O_o

Secondo mi cmq per le strade l'importante xe che se se ga de pagar se paghi POCO. E no che mi per far un viaggio me sveno perchè ogni region ga de cior l'obolo..

No pol eser le cifre che in tanti poti sta saltando fora ultimamente, me par per bon no commisurado ai costi reali dele strade, ma semplicemente un profitto. Che no dovessi esister, nel 2010 e nela UE.

---

Per el telepass automatico, son d'acordo solo se i me da garanzie iperferree per la privacy (i dati no ga de vignir conservadi, etc), roba de cui dubito.

E solo su base europea, oviamente: penso che proprio tanti cominci a eser stufi de una UE dove le merci viaggia libere, mentre le persone ga tutti i tipi de ostacoli. (certo, no ai livei de qualche decennio fa..)

Forsi – ma proprio forsi – saria de cominciar a pensar prima ale persone.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×