Starlite Inviato 8 Agosto 2010 Segnala Inviato 8 Agosto 2010 El 29 luglio e 3 agosto, la BBC riporta due notizie curiose a proposito dell'omo e della donna più veci de Tokyo. Tokyo's 'oldest man' had been dead for 30 years Quando alcuni funzionar se ga presentado a casa de Sogen Kato, l'omopiù anziano de Tokyo, per el suo 111mo compleanno, la famiglia no ga voludo farli entrar disendo che no'l voleva veder nisun. La cosa xe risultada sospetta tanto che xe stada ordinada una perquisizion della polizia. Entradi in casa i ga scoperto, nella sua camera da letto, i resti mummificadi del corpo del signor Kato in mutande e pigiama. Sembra sia morto da una 30 anni. I familiari adesso xe indagadi per frode. Infatti i ga continuado a percepir la pension della moglio de Kato, morta 6 anni fa, incassando circa 100.000 €. Tokyo's 'oldest woman' missing for decades A seguito dell'episodio precedentemente illustrado, xe stadi avviadi dei controlli da parte delle autorità giapponesi. Xe saltà fora che Fusa Furuya, 113 anni, che doveva esser la donna più vecia de Tokyo e risultava residente con la fia, xe sparida dalla circolazion nei anni '80. La fia infatti ga affermado de non vederla da quella voltae de no gaver avudo più contatti con ela da quando la se ga trasferido in un appartamento nel 1986. Adesso i xe alla ricerca del fio per veder se la vivi con lui. El Giappon xe noto per aver una popolozione longeva e le cifre rese note finora parlava de oltre 40.000 centenari in vita nel paese insulare. I ultimi eventi però comincia a gettar qualche ombra sulle statistiche. Cita
Stefano79 Inviato 8 Agosto 2010 Segnala Inviato 8 Agosto 2010 Hahaha, ma questi xe trapolezi alla tagliana No me aspettava una roba del genere dai giapponesi... Cita
arska Inviato 8 Agosto 2010 Segnala Inviato 8 Agosto 2010 più che altro, xe de chiederse fin quanti anni che i saria rivai 120? 150? 200? Cita
arska Inviato 8 Agosto 2010 Segnala Inviato 8 Agosto 2010 (modificato) <ups, iera un doppion..> Modificato 8 Agosto 2010 da arlon Cita
Starlite Inviato 27 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2010 La BBC ne aggiorna su questa vicenda in due articoli del 12 agosto e de oggi. Almost 200 centenarians 'missing' in Japan El primo articolo disi che a seguito dei controlli innescadi dalle due vicende precedentemente riportade xe emerso che quasi 200 dei 40.000 ultracentenari ufficialmente esistenti nell'arcipelago nipponico risulta inrintracciabili. Intato xe emerso che i parenti che se teniva in casa el mato morto da 30 anni ga continuado a percepir circa 100.000 euro de pension indebitamente. Japan police arrest relatives of dead 'centenarian' La seconda notizia xe che la fia 81enne e la nipote 53enne de quel che se credeva esser l'omo più vecio de Tokyo xe stade arrestade per gaver continuado a ritirar la pension del vecio. Che robe Cita
Starlite Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Nuove notizie in merito dalla BBC: More than 230,000 Japanese centenarians 'missing'More than 230,000 elderly people in Japan who are listed as being aged 100 or over are unaccounted for, officials said following a nationwide inquiry. Dopo i casi precedentemente riportadi, xe stada avviada una approfondita verifica dei registri anagrafici in tutto el giappon. Xe emerso che centinaia de ultracentenari risultanti ancora viventi gavesi in realtà età intorno ai 150 anni. Insomma... nei registri anagrafici risulta in vita centinaia de migliaia de ultracentenari de cui se ga perso le tracce. Probabilmente se tratta de individui morti za ai tempi della Seconda Guerra, o durante el periodo de disordini a seguire. Poderia anche esser persone che se ga traferido o xe emigrade senza segnalarlo, o ancora podesi esser che i familiari non ne gabi denunciado la morte. Insomma... un bel casin Cita
Stefano79 Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Continuo a dir che dai giapponesi no me aspettavo una simile disorganizzazion Cita
Ghost Inviato 2 Ottobre 2010 Segnala Inviato 2 Ottobre 2010 (modificato) Continuo a dir che dai giapponesi no me aspettavo una simile disorganizzazion Non è solo disorganizzazione e che hanno una società fortemente menefreghista. Ogniuno va diritto e non si guarda attorno nemmeno quando cammina per strada. C'è profondo disinteresse per l'individuo, ancora meno per i vecchi quindi ci sono innumerevoli storie di figli e nipoti che si disinteressano completamente a nonni e genitori e manco si accorgono se scompaiono o muoiono. Comunque 230.000 scomparsi senza che nessuno se ne accorga tra parenti o autorità... so tanti. Modificato 2 Ottobre 2010 da Ghost Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.