Jump to content

Recommended Posts

Posted

EVVAI !!!! per fortuna non si dopano solo gli italiani.

CICLISMO: SPAGNOLO CONTADOR POSITIVO TEST DOPING, SOSPESO

08:37 30 SET 2010

(AGI/REUTERS) - Parigi, 28 set. - Lo spagnolo Alberto Contador, vincitore dell'ultimo Tour de France, sarebbe risultato positivo a un controllo antidoping ed e' stato pertanto sospeso dalle gare. Lo ha reso noto l'Unione Ciclista Internazionale (UCI). Il controllo antidoping e' stato realizzato il 21 luglio, durante la seconda giornata di riposo del Tour. Tracce di Clembuterol, una sostanza anabolizzante, sarebbero state trovate nei campioni prelevati a Contador che ha parlato di una 'contaminazione alimentare' e ha annunciato per oggi una conferenza stampa nella sua citta', Pinto, vicino a Madrid.

(AGI) .

Posted

Appena go sentido 'sta news, go subito pensado alla reazion de alvin :D

E’ stato il laboratorio di Colonia a riscontrare l’anomalia. La sostanza sarebbe stata presente in piccolissime quantità, circa 400 volte al di sotto della soglia per la quale la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, è tenuta ad informare l’Uci.

se non vi saranno ulteriori sviluppi,non credo che vi saranno conseguenze..e magari,dico magari,sara' una sostanza che in quella quantita' ce l'abbiamo anche noi nel corpo.visto che si puo' trovare anche nelle bistecche.

che poi sia pulito..beh,nessun siamo perfetti..ma come in questo sport,in egual misura anche negli altri..solo che la pomata di Boriello fa tanto figo..il pollo di Contador..fa tanto pollo :rolleyes:

Posted

nell'articolo che go pena leto su repubblica.it me ga fato pensar una cosa:

Per il momento lo spagnolo è stato sospeso in via provvisoria, essendo state fatte anche le controanalisi (campione B) che hanno confermato i primi test, cioè la presenza sia pur minima della sostanza vietata. Come prevede il regolamento della Wada. Il caso presenta più di un punto da chiarire. Infatti il corridore pur essendo stato sottoposto a numerosi test prima di quello positivo, essendo da giorni in maglia gialla di leader, è stato inchiodato da una sola analisi. Ma non è detto che in tutte le analisi il laboratorio effettui sempre la ricerca di tutte le sostanze. In ogni caso è presumibile che sui campioni precedenti vengano effettuati ulteriori accertamenti.

cosa vol dir che no xè dito che i cerchi sempre tute le sostanze? :wacko: per mi, co i fa l'antidoping i ga de zercar sempre tuto,miga una volta si, e altre no. :wacko:

http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2010/09/30/news/doping_contador-7567500/

poi sul doping nel sport xè poco de dir: darghe sora al ciclismo evidentemente merita de + che zercarlo in ugual modo nei altri sport me sà. posibile che i se dopi solo nel ciclismo? o dove gira + soldi xè meo no controlar in ugual misura? almeno nel ciclismo le regole che i se ga dado xè decisamente pesanti e i controlli xè spessissimo e a sorpresa. saria curioso de veder cosa sucedesi se durante un mondiale la finanza fazesi controli nei ritiri de calcio o basket come che i fa durante el giro o el tour o la vuelta.

sà che putiferio :(

Posted

Dido,el ciclismo paga per colpe sue.indubbiamente,paga con controlli che la maggior parte degli sport se sogna.

paga con modalita' de controlli che ga delle somiglianze con la vigilanza sorvegliata.

non tutti sa che un ciclista professionista ga de dar un recapito in tutti i santi giorni dell'anno e pol venir controllado ad ogni ora del santo giorno.se non i te trova dove ti te ghe ga ditto.e te deferisi.una,due volte.alla terza i te squalifica.el caso de Van Impe xe stado di un' inumanita' incredibile ai giorni nostri.segnalado alla federazion internazionale perche' non se stado trovado a casa per un controllo.el poveretto iera al funeral del fio picio appena morto!!

ma le colpe de tutto questo va ricercade a monte.quando a meta' anni 90 se vinzeva el tour con el 60% de ematocrito(vero Riijs??),quando ghe iera un doping veramente pericoloso e diffuso(legger a riguardo "il mio doping" scritto da un'ex prof francese).

e secondo mi,la lotta che se sta fazendo al fenomeno,con metodologie un po' nazistoidi,trova una giustificazion,seppur incompleta con el doping anni 90 nel ciclismo e non solo.

el ciclismo xe stado l'apripista,credo dall'epoca dei record dell'ora de Moser,ad una concezion piu' scentifica degli allenamenti,dell'alimentazion.da qua all'assunzion di benzine a piu' ottani el passo xe stado breve.

le altre discipline se arrivade dopo e molte ancora godi de questa scentificita'senza grossi controlli e controllori.

ricordemose che gli esami antidoping nel calcio,nel tennis,nel basket,nello sci alpino e anche nel nuoto,xe a livelli primordiali.el vantaggio che ga el doping sull'antidoping nel ciclismo(ma anche nell'atletica,nel fondo,ecc.ecc.) se amplifica in questi sport.

mi sono combattudo tra el no vedo no sento e no parlo e un certo compiacimento quando vedo uno beccado.almeno un poco,me digo, i controlli funziona.

nel caso specifico de Contador,credo che aldila' del clamor del nome,l'UCI gavessi voludo,vista la sostanza e soprattutto la quantita' rilevada,irrisoria,lavar i panni in casa propria senza troppi clamori.e credo che la vicenda se risolvera'cussi,visto anche el documento garantista dell'uci stessa.

purtroppo xe un'altra notizia,ma forsi xe el prologo ad un'altra ancora,de positivita'..questa per mi sara' piu' grave..quella de Mosquera all'ultima Vuelta..l'avversario de Nibali..

Posted

alvin, son dacordo con ti, mi volevo solo dir che se i faria i controli che i fa nel ciclismo anche nei altri sport chisà che sorprese che veniria fora :)

sicuramente..l'omo co pol imbroia..in genere. :piovaintesta:

Posted (edited)

[OT] co go letto el titolo go interpretado come se qualchedun gavesi inventà un novo marchingegno (un "contador") per becar i dopadi :rotfl::mescondo: [/OT]

Edited by Stefano79
Posted

MILANO, 1 ottobre 2010 - Nel test antidoping effettuato sul Alberto Contador durante il Tour de France, oltre a tracce di clenbuterolo sarebbero stati rinvenuti dei residui plastici simili a quelli presenti nelle sacche di sangue utilizzate nelle trasfusioni. È quanto sostiene il quotidiano sportivo francese "L'Equipe" citando fonti provenienti dal laboratorio di Colonia, che ha effettuato le analisi. Se l'indiscrezione venisse confermata ufficialmente, prosegue "L'Equipe", potrebbe acquistare credito l'ipotesi che il tre volte vincitore del Tour de France si sia sottoposto a un'autoemotrasfusione durante il giorno di riposo della Grande Boucle.

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/01-10-2010/caso-contador-711316765742.shtml

Posted

MILANO, 1 ottobre 2010 - Nel test antidoping effettuato sul Alberto Contador durante il Tour de France, oltre a tracce di clenbuterolo sarebbero stati rinvenuti dei residui plastici simili a quelli presenti nelle sacche di sangue utilizzate nelle trasfusioni. È quanto sostiene il quotidiano sportivo francese "L'Equipe" citando fonti provenienti dal laboratorio di Colonia, che ha effettuato le analisi. Se l'indiscrezione venisse confermata ufficialmente, prosegue "L'Equipe", potrebbe acquistare credito l'ipotesi che il tre volte vincitore del Tour de France si sia sottoposto a un'autoemotrasfusione durante il giorno di riposo della Grande Boucle.

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/01-10-2010/caso-contador-711316765742.shtml

ecco,questa sarebbe gia' piu' seria come faccenda.sempre che sia vera.

sul clenbuterolo credo che la questione sia ben chiara gia dal comportamento dell'UCI

prima di ieri.l'ente massimo mondiale del ciclismo non sembrava essere molto intenzionato:

1) a divulgare la notizia

2) a squalificare di conseguenza Contador.

comportamento strano,visto che se c'era da esporre qualche ciclista al pubblico lubidrio l'UCI non si faceva certo degli scrupoli.

Anch'io resto molto dubbioso su certi metodi molto garantisti in materia di doping in terra iberica.del resto che ci sia un certo protezionismo verso gli atleti di casa,lo si e' visto nella frettolosa archiviazione dell'operazion Puerto,che in fin dei conti ha mietuto squalifiche solo tra atleti iberici di secondo piano,o tra atleti esteri vincenti, ma scoperti grazie alla persistenza indagatoria delle federazioni dei loro paesi(Basso ed Urlirich)

Valverde e' stato pizzicato grazie alla procura antidoping italiana,e inequivocabilmente incastrato dal dna del suo sangue,e nonostante cio' in Spagna,fino alla sua sacrosanta ma ritardata squalifica(da cavilli trovati fuori dai legali del murciano)era considerato un martire dell'inquisizione italica..addirittura per ritorsione, in una corsa a tappe minore in Spagna,sono stati considerati non desiderati i ciclisti italiani(che colpa avessero non si sa).

con questo esempio,piu' la dichiarazioni di Fuentes,dott.miracolo,che quantificava in 200 i suoi "clienti" tra i quali i mammasantissima dello sport iberico attuale,piu'qualche squadra, non proprio secondaria, della Liga,viene da pensare che gli inquirenti spagnoli,credendo di avere tra le mani un petardo,di facile gestione,si siano trovati ad avere in mano una bomba,ed hanno fatto in modo di non farla esplodere.per proteggere i loro miti sportivi..

beh..uno forse sta per tornare tra noi mortali.

Posted

ecco a conferma delle impressioni avute a riguardo dell'atteggiamento dell'uci sul caso Contador,le parole del massimo esponente dell'organismo ciclistico mondiale:

Pat McQuaid (vedi foto) non ci gira tanto intorno e va dritto al problema. Il numero uno del ciclismo mondiale, smaltita solo in parte la delusione per la positvità al Tour di Alberto Contador punta il dito contro la Spagna.

«Ci sono state le positività di Sevilla, Mosquera, Garcia e per ultima

Fullana. Non includo nel discorso Contador, perché la vicenda è

diversa. Ma spero che il governo spagnolo capisca e faccia qualcosa,

come Francia e Italia che hanno adottato regole molto severe. Mi auguro

che domani la Spagna disputi il Mondiale con corridori a posto».

Sulla vicenda Contador, Mc Quaid mantiene una linea prudente e invita la stampa a non politicizzare tutto. «I media dovrebbero

concentrarsi su quello che l’Uci sta facendo - replica McQuaid -. Non

c’è altro sport che sanzioni quattro atleti in così pochi giorni. Siamo

seri e corretti. Su Contador è in corso un processo che deve essere

riservato, per gli aspetti scientifici della vicenda. Uci e Wada stanno

lavorando assieme. È sicuramente una vicenda più complicata rispetto a

una positività classica».

da Geelong Danilo Viganò

da tuttobiciweb.it

  • 4 months later...
Posted

sul clenbuterolo credo che la questione sia ben chiara gia dal comportamento dell'UCI

prima di ieri.l'ente massimo mondiale del ciclismo non sembrava essere molto intenzionato:

1) a divulgare la notizia

2) a squalificare di conseguenza Contador.

comportamento strano,visto che se c'era da esporre qualche ciclista al pubblico lubidrio l'UCI non si faceva certo degli scrupoli.

c.V.D.

La federazione spagnola assolve Contador..

con la benedizione dell'UCI..

Ma per il madrileno non credo che la storia finira' qua.

Dicono che partecipera' al giro..intanto Pellizotti e' fermo e non si sa il perche'..

tale e povera e' l'umana giustizia..soleva dire il Manzoni.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×