Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal CorSera

È morto Peter Falk,

il mitico tenente Colombo

Aveva 83 anni, soffriva di demenza senile ed era affetto dal morbo di Alzheimer

MILANO - L'attore americano Peter Falk, il celebre Tenente Colombo, è morto all'età di 83 anni. Per tutti era l'infallibile detective che con il suo aspetto trasandato e apparentemente distratto riusciva sempre ad incastrare il colpevole.

I FAMILIARI - La notizia, affermano i media americani, è stata diffusa dai familiari dell'attore, che non hanno voluto precisare le cause della morte. Falk, scrive il magazine Ktla di Los Angeles, soffriva di demenza senile e morbo di Alzheimer. Nel 2009, un giudice ha stabilito la conservazioni dei suoi beni dopo la battaglia legale tra la figlia Catherine e la moglie per oltre 30 anni, Shera Falk. Falk ha vinto 4 Emmy per il suo ruolo da protagonista nel telefilm cult degli Anni '80 «Il tenente Colombo». Ottenne due nomination all'Oscar come attore non protagonista nel 1961 e nel 1962, rispettivamente per «Angeli con la pistola» e «Sindacato assassini». Altri riconoscimenti li ebbe per la sua interpretazione ne «La grande corsa» di Blake Edwards.

LA SERIE - Durante la prima serie, il cui primo episodio - diretto da un 22enne di belle speranze, Steven Spielberg - andò in onda negli Usa il 20 febbraio 1968, Peter Falk alias Tenente Colombo, ha usato sempre la stessa camicia, la stessa cravatta, gli stessi pantaloni e le stesse scarpe, oltre naturalmente allo stesso impermeabile. Ne comprò uno nuovo solo in un episodio del 1992.

Il pubblico italiano dovrà aspettare il 16 novembre 1974, per seguire le vicende del bizzarro ma infallibile detective americano (su Telecapodistria). Tre anni dopo, a partire dal 6 luglio 1977, la serie debuttò anche su Rai2. Peter Falk è sempre stato amatissimo dai telespettatori italiani, che ne hanno seguito con affetto anche le svariate repliche. Forse anche perché il protagonista era un ispettore di origine italiana, molto abile, che con aria trasandata e apparentemente distratta, e accompagnato dall'inseparabile sigaro, prendeva appunti su un taccuino stropicciato. O forse perché, pur essendo molto attaccato alla moglie, sua «complice» nel dipanare i casi più complicati, nella serie la mitica consorte non si è mai vista. A doppiare il tenente Colombo è stato Giampiero Albertini e, dopo la sua morte, dalla nona stagione, Antonio Guidi. Con un' unica eccezione: nell'episodio pilota «Riscatto per un uomo morto», a doppiare Falk è stato Ferruccio Amendola. Una scelta dovuta al fatto che l'episodio sarebbe stato trasmesso al cinema piuttosto che in televisione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×