alvin66 Posted August 12, 2012 Report Share Posted August 12, 2012 (edited) nel mio personalissimo cartellino: lo sport italiano,sulle piste,sulle strade,nelle pedane,sul parquet,nelle piscine,sull'acqua,ecc.ecc.,non esce con le ossa rotte in questi 30mi giochi Olimpici. Viste le premesse, il bottino olimpico va aldila' delle piu' rosee previsioni. In una edizione che da Barcellona92 non vedeva una truppa italica cosi' esigua(a fronte della delegazione esterna,mai cosi "presente"), i nostri portacolori si sono destreggiati bene,specie quelli" che non li calcola nessuno per 4 anni".. negli sport piu' ricchi,o meno poveri,invece,qualcosa non ha funzionato a dovere.. provo a dare i miei voti: Sport di squadra:6.5....Un argento,un bronzo...non male,magari erano piu' attese le ragazze del setterosa e del volley..ma sufficienza piena per chi a Londra era presente..stride l'assenza delle rappresentative di calcio e basket Nuoto e tuffi 5,5...non basta il bronzo nel fondo femminile..le aspettative erano diverse.sfortunata la Cagnotto,dignitosa la Batki, altezzosi e divisi i nuotatori/nuotatrici.. Pistole,carabine, piattelli,8,5...bilancio positivo..una buona dote di medaglie con pure 2 ori..continua la nostra tradizione. Archi e frecce 7,5...voto che e' drogato dall'oro conquistato dalla squadra maschile,forse la piu palpitante medaglia d'oro della spedizione azzura,con quell'ultimo 10 di Frangilli..non all'altezza i concorsi individuali e la squadra femminile Scherma 9...e' la nostra fonte di trionfi e medaglie,tramontati il nuoto ed il canotaggio,non ci rimane che spade,fioretti e stoccate...da 10 la nostra squadra di fioretto femminile..da 8,5 quella maschile,sulla quale grava il mezzo flop del concorso individuale..dignitose le altre armi.. Pugilato,Judo,e lotte in genere.voto 8...al pari dei fucili pistole e piattelli,e' stato un settore prodigo di medaglie..e'uno degli sport meno seguiti e probabilmente poveri.meritano piu attenzione.. Ginnastica:voto 7-:2 bronzi,un legno...ma i tempi di Yuri son finiti..ed e' uno sport dove piu' facilmente la giuria e' molto influenzabile..peccato per la piccola sbavatura della squadra di ritmica..l'esercizio da loro svolto era davvero coinvolgente e suggestivo. Atletica 5,5 :stavolta la strada non copre le magagne della pista..anzi..il caso di Alex offusca la carriera di un campione olimpico.Donato era atteso e non ha tradito..Greco ha fatto la sua bella figura..gli altri hanno fatto piu' o meno quello che potevano..Howe, Di Martino,sono assenze che pesano ma non giustificano appieno la crisi di un movimento. Canotaggio,canoa,Kayak..voto 6..rispetto alle aspettative e alle faide della federazioni,neanche male..salvati in bacino con un argento polemico,esaltante la vittoria di Molmenti,una della piu' belle della nosta nazionale olimpica Ciclismo,voto 6..sono passati i tempi di Bettini,ma lo stesso ci mette del suo non convocando l'astro nascente Moser..ma del resto non vinciamo una classica monumento dal 2008.abbiamo fatto la corsa e l'abbiamo fatta perdere a Cavendish.e' una consolazione.non riesce il miracolo ne' alle donne,la Bronzini non ce l'ha fatta,ne'a Viviani..portacolori del movimento della pista nostrana che meriterebbe tanta attenzione in piu'(Wiggins docet). la sufficienza e' conquistata dal bronzo alla bersagliera di Fontana nella MB.. Ottimo Pinotti nella cronometro,ma contro Wiggins e compagnia c'e' poco da inventare.. Edited August 12, 2012 by alvin66 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geppo Posted August 12, 2012 Report Share Posted August 12, 2012 Secondo me l'atletica merita meno di 5,5; vabbè che c'è concorrenza planetaria ma, tranne che nel triplo, è stata quasi un fantasma. Un movimento troppo in crisi in Italia, per quella che è la regina delle olimpiadi. Cosa che fa il paio con la crisi del nuoto in vasca. Poi, per me, resta un mistero il fatto che un Paese come l'Italia non vinca medaglie nella vela. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alvin66 Posted August 12, 2012 Report Share Posted August 12, 2012 Si Geppo.ma faccio riferimento alle aspettative..che erano modeste..come i risultati conseguiti. mi sono scordato la vela..a cui do un 6 politico..per la medaglia di legno anche il tennis ed il tennis tavolo non portano medaglie.ma credo fosse nell'aria..il doppio femminile sfortunato ad incontrare le sorelle terribili..ma insomma...voto 5.5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano79 Posted August 12, 2012 Report Share Posted August 12, 2012 il doppio femminile sfortunato ad incontrare le sorelle terribili..ma insomma...voto 5.5 Mah, la coppia Errani-Vinci quest'anno aveva stravinto ovunque. Io credo invece che negli sport "principali" non ci sia proprio nessun interesse a fare bene alle olimpiadi. Vedi il calcio, siamo vice campioni d'Europa e non ci siamo nemmeno presentati, e nelle altre edizioni non abbiamo comunque mai combinato nulla. Eppure almeno là dovremmo avere una tradizone di tutto rispetto. Per il resto considero i tuoi voti un po' larghi di manica, almeno per quanto riguarda il nuoto e l'atletica. Siamo stati vergognosi Anche nel ciclismo abbiamo fatto una figuraccia. Onore sicuramente a Fontana, ma considerando la nostra tradizione ciclistica di tutto rispetto, su strada mi sarei aspettato un po' di più, e qui mi riaggancio al discorso sugli sport "principali". In Italia purtroppo non abbiamo una cultura dello sport che incentivi i giovani ad avvicinarsi alle varie specialità che non siano il calcio. Il tutto dovrebbe iniziare già dalle scuole elementari con le ore di educazione fisica, dove si dovrebbe provare un po' di tutto, invece della solita scusa per fare la partitella di calcio. In altri paesi questa è già una realtà, ed i risultati in termini di medaglie si notano. Prendiamo l'Australia, quest'anno ha fatto peggio del solito, ma se guardi i medaglieri delle scorse edizioni, di solito prendono il doppio delle nostre medaglie a fronte di una popolazione di poco più di un terzo della nostra. Non sarà un caso. Bisogna lavorare sull'intero sistema e partire dai giovanissimi, altrimenti con tutti i paesi emergenti (Ungheria con 8 ori come noi???) tra qualche edizione arriveremo a stento al 20° posto nel medagliere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alvin66 Posted August 13, 2012 Report Share Posted August 13, 2012 Stefano,i voti a ciclismo ad atletica sono proporzionali rispetto alle aspettative..nel ciclismo sono 4 anni che non si vince un tubo nelle corse di un giorno e nell'atletica tolti Howe e la Di Martino,la spedizione aveva ben poche cartucce da spendere..se poi una e' anche avariata il discorso si complica.. hai ragione al nuoto avrei dovuto mettere 4..perche' si andava a Londra con molte speranza se non certezze.. riguardo al tuo discorso e' vero in parte.. a scuola non si insegna etica sportiva,prima che iniziare i bimbi alla vera e propria attivita' motoria .e questo e' un punto gia' a sfavore. Poi sui vari sport,ti posso dire che non e' vero che vige il "solo calcio"..ci sono molti tesserati anche in altre discipline,qui a Trieste..non ultima l'atletica,dove vantiamo,a livello giovanile una buona tradizione.. il problema e' che a 15 anni,in queste discipline,parlo di quelle individuali, e' piu' facile che l'atleta si stufi..specie se i risultati non si avvicinano all'eccellenza.Nel calcio,nel basket ecc.ecc.,un talento e' piu' diffcile che si perda..perche' ci sono categorie che permettono anche di praticare questi sport anche se non si e' baciati dal Dio dello sport.. in ogni caso,le Federazioni ci mettono del proprio..gestendo male anche coloro i quali superano le forche caudine dell'adolescenza, e si presentano alle porte del paradiso con le chiavi giuste per entrarvi.. Io,che bazzico un po' nell'atletica,sono curioso di vedere come verra' gestita Alessia Trost,per farti un esempio.. vedremo..intento ci siamo salvati,almeno come bilancio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chompo Posted August 13, 2012 Report Share Posted August 13, 2012 Secondo mi giudizio complessivamente positivo per i colori italiani a queste olimpiadi. Xe stade alcune delusioni, qualche flop importante magari dove se quasi za contava le medaie prima de partir, ma anche qualche sorpresa. Ma nell'insieme per un paese come el nostro più carente rispetto ad altri in quanto a strutture, con la nostra atavica (ed imho irrisolvibile) incapacità de far sistema (sempre imho visibile a 360° in tutto quel che xe italia anche se non soprattutto al di fuori dello sport...), con molte federazioni che tira avanti con la grande abnegazion, capacità e passion de un tot de persone, ma con anche federazioni patetiche con vertici che delira rilasciando dichiarazioni senza neanche saver ad esempio dove xe un suo atleta de punta a pochi gg dalla gara (vedi caso del dopado Schawzer), mecolando el tutto insoma a mi me par che xe andada abbastanza se non piuttosto ben. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano79 Posted August 13, 2012 Report Share Posted August 13, 2012 Stefano,i voti a ciclismo ad atletica sono proporzionali rispetto alle aspettative.. Sisi, questo lo avevo capito, la mia critica è infatti basata sullo scarso numero di atleti che abbiamo portato in certe discipline. il problema e' che a 15 anni,in queste discipline,parlo di quelle individuali, e' piu' facile che l'atleta si stufi..specie se i risultati non si avvicinano all'eccellenza.Nel calcio,nel basket ecc.ecc.,un talento e' piu' diffcile che si perda..perche' ci sono categorie che permettono anche di praticare questi sport anche se non si e' baciati dal Dio dello sport.. Sicuramente anche questo è vero, ma questo discorso allora dovrebbe valere anche per gli altri paesi, visto che ovunque nel mondo un mediocre calciatore ha molti più sbocchi che un mediocre lottatore di greco-romana Continuo a pensare che il problema maggiore stia nell'avvicinare i ragazzini a determinati sport e a coltivare il loro talento, cosa che altri paesi fanno molto meglio di noi. E' difficile che un bambino, di sua iniziativa, decida di praticare uno sport "secondario" quando tutti i suoi compagni di classe praticano gli sport principali. Inoltre ci dev'essere un maggior sostegno economico da parte delle federazioni almeno per rimborsare le spese per le trasferte già dai livelli più bassi. Per farti un esempio, quand'ero piccolo ho giocato per qualche anno a calcio nella Roianese, categoria prepulcini e pulcini (poi mi sono rotto ). Beh, persino a livello di squadrette di periferia ogni tanto si facevano vedere dei commissari provenienti da rinomate squadre di serie A per valutare la preparazione di noi bambini. I miei compagni di squadra più bravi sono stati addirittura contattati per un provino, e chi lo passava veniva preso nelle giovanili di Inter-Milan-Juve o quel che era, spesati di tutto punto. Questo significa incentivare la crescita di un atleta. Perchè questo deve accadere praticamente solo nel calcio? Perchè in quasi tutti gli altri sport uno deve sostenere di tasca propria le spese per le trasferte, almeno finchè non arriva ad un certo livello? Questa secondo me è la causa per la quale molti lasciano le attività se non sono in grado di superare la mediocrità autonomamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano79 Posted August 13, 2012 Report Share Posted August 13, 2012 Deso me son accorto che go innescà un bel OT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cazzaballe Posted August 14, 2012 Report Share Posted August 14, 2012 Ste olimpiadi le go seguide "poco" e me par che go fato solo che ben, purtroppo quando ghe xe de mezzo giudici, il fattore "uomo" xe sempre presente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.