Cazzaballe Posted April 18, 2013 Report Posted April 18, 2013 (edited) Siamo in dirittura d'arrivo per le elezioni regionali.. Abbiamo 4 candidati presidenti: Il presidente uscente Renzo Tondo, sostenuto da PdL, Lega Nord, UDC, Partito Pensionati, La Destra. Debora Serracchiani, candidata sostenuta da PD, SEL, IdV, Slovenska Skupnost e Cittadini per Debora Serracchiani Presidente. Saverio Galluccio, candidato del Movimento 5 Stelle. Franco Bandelli, candidato per Un'altra Regione. Diciamo che a pochi giorni dal voto i giochi in gran parte sono fatti. Però, per chi come me non è riuscito a seguire molto la campagna elettorale per vari motivi, potrebbe essere utile e spero costruttivo discuterne assieme, sempre ricordando, visti i temi trattati, il rispetto del regolamento del forum (se no Sandro ve da tante ). Abbiamo 2 friulani, un triestino e una romana di adozione friulana...... Personalmente, io son ancora dubbioso. Edited April 18, 2013 by Cazzaballe Quote
Maximilian Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Dopo quello che hanno combinato col presidente, di dubbi non ne ho Quote
mario-manzanese Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 (edited) l'ultimo governatore regionale dell'area della sinistra, Illy, aveva fatto dimettere tutti gli eletti in giunta, che rimanevano come assessori esterni, per recuperare altrettanti non eletti della propria area politica. Tondo è riuscito a diminuire i consiglieri regionali di 10 unità, aveva dimezzato il debito della regione ereditato...in passato, da rappresentante della Carnia, si era battuto per il no alla costituzione della provincia di Tolmezzo anticipando e di molto scenari attuali. Non ho dubbi nemmeno io. Edited April 21, 2013 by mario-manzanese Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Un solo candidato triestino, nessun dubbio !!! Quote
Contea di Trieste Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Regione ente inutile e storicamente inattendibile. Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Regione ente inutile e storicamente inattendibile. Inattendibile si, inutile no, tantissime decisioni che ci riguardano vengono prese in piazza Oberdan... Quote
Contea di Trieste Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Non dico sia ora inutile, ma in una mia (e non solo mia) idea di Stato, la Regione potrebbe benissimo scomparire. Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Non dico sia ora inutile, ma in una mia (e non solo mia) idea di Stato, la Regione potrebbe benissimo scomparire. Questo è un altro discorso, anche se non lo condivido, mentre sicuramente abolirei le provincie Quote
fp17 Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Un solo candidato triestino, nessun dubbio !!! se te se basi su questo....el governator che ga fato de più pel friul xe sta el triestin Illy Quote
fp17 Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Non dico sia ora inutile, ma in una mia (e non solo mia) idea di Stato, la Regione potrebbe benissimo scomparire. quotone inveze de cavar le province (che ga badget, paghe e vitalizi infimi) caveria le regioni, che oltre a meter forzatamente insieme realtà in certi casi parecchio diverse tra de lore, xe un baraccon magnasoldi che al confronto el parlamento xe in dieta Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 (edited) Un solo candidato triestino, nessun dubbio !!! se te se basi su questo....el governator che ga fato de più pel friul xe sta el triestin Illy vero, ma non vedo similitudini tra bandelli e illy Edited April 21, 2013 by guiz Quote
fp17 Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 infatti illy se esibiva in palazzetto, no al teghil Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 infatti illy se esibiva in palazzetto, no al teghil xe za un vantagio.... Quote
Cazzaballe Posted April 21, 2013 Author Report Posted April 21, 2013 Bandelli quel che andava a insultar Grillo in gommon? :s'ciopado: Comunque si i ultimi giorni me ga cavado ogni possibile dubbio anche a mi............................ Quote
gimmi Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Quotone a caz e maximilian. gavevo el dubbio de votar Tondo, ma i me lo ga tolto a livello nazionale. Vai con M5s. Bandelli perchè ga contestà Grillo e non la serracchiani? Non xe più ela la rappresentante del vecchio che Bandelli volessi estirpar?? ma mi faccia il piacere, mi faccia... Quote
mario-manzanese Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Non dico sia ora inutile, ma in una mia (e non solo mia) idea di Stato, la Regione potrebbe benissimo scomparire. quotone inveze de cavar le province (che ga badget, paghe e vitalizi infimi) caveria le regioni, che oltre a meter forzatamente insieme realtà in certi casi parecchio diverse tra de lore, xe un baraccon magnasoldi che al confronto el parlamento xe in dieta interessante...vi leggevo e pensavo a come rispondere senza apparire inopportuno.... Trieste non rappresenta Udine e viceversa.... geograficamente e storicamente Udine è al centro del Friuli e per il Friuli è abbastanza naturale riconoscergli un ruole di leadership. Anche Trieste è importante anche se geograficamente non ha un ruolo centrale...ma per la Venezia Giulia credo sia abbastanza naturale riconoscersi in essa. Premsesso che costringerei i comuni sotto i 10.000 abitanti ad accorparsi in entità maggiori, non si può pensare, a mio avviso, che si interfaccino direttamente con Roma per cui un qualche ente intermedio lo ritengo necessario, forse una soluzione potrebbe essere delle provincie più grandi...diciamo 50 - 60 in tutta Italia, che si interfacciano direttamente con Roma eliminando le regioni come entità politiche. Nel Friuli Venezia Giulia mi sembrerebbero abbastanza naturali 2 grosse entità con Udine e Trieste...che potrebbe prendersi una parte di Gorizia. Boh! è il pensiero della domenica.. se mi proponente altro di meglio sono disponibile a cambiare idea. ciao Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 (edited) interessante...vi leggevo e pensavo a come rispondere senza apparire inopportuno.... Trieste non rappresenta Udine e viceversa.... geograficamente e storicamente Udine è al centro del Friuli e per il Friuli è abbastanza naturale riconoscergli un ruole di leadership. Anche Trieste è importante anche se geograficamente non ha un ruolo centrale...ma per la Venezia Giulia credo sia abbastanza naturale riconoscersi in essa. Premsesso che costringerei i comuni sotto i 10.000 abitanti ad accorparsi in entità maggiori, non si può pensare, a mio avviso, che si interfaccino direttamente con Roma per cui un qualche ente intermedio lo ritengo necessario, forse una soluzione potrebbe essere delle provincie più grandi...diciamo 50 - 60 in tutta Italia, che si interfacciano direttamente con Roma eliminando le regioni come entità politiche. Nel Friuli Venezia Giulia mi sembrerebbero abbastanza naturali 2 grosse entità con Udine e Trieste...che potrebbe prendersi una parte di Gorizia. Boh! è il pensiero della domenica.. se mi proponente altro di meglio sono disponibile a cambiare idea. ciao questo è il problema, trieste ed udine non possono essere governate dallo stesso ente perché gli interessi sono contrapposti, serve un friuli ed una venezia giulia, e poi facciamo una vera guerra ma ad armi quasi pari quindi a me piacerebbe una regione (non provincia che ritengo inutile) con queste 2 realtà ben distinte, stile trentino alto adige Edited April 21, 2013 by guiz Quote
Contea di Trieste Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 (edited) mario, mi riferivo appunto alle "maxiprovincie": una quarantina circa. Edited April 21, 2013 by Contea di Trieste Quote
mario-manzanese Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 interessante...vi leggevo e pensavo a come rispondere senza apparire inopportuno.... Trieste non rappresenta Udine e viceversa.... geograficamente e storicamente Udine è al centro del Friuli e per il Friuli è abbastanza naturale riconoscergli un ruole di leadership. Anche Trieste è importante anche se geograficamente non ha un ruolo centrale...ma per la Venezia Giulia credo sia abbastanza naturale riconoscersi in essa. Premsesso che costringerei i comuni sotto i 10.000 abitanti ad accorparsi in entità maggiori, non si può pensare, a mio avviso, che si interfaccino direttamente con Roma per cui un qualche ente intermedio lo ritengo necessario, forse una soluzione potrebbe essere delle provincie più grandi...diciamo 50 - 60 in tutta Italia, che si interfacciano direttamente con Roma eliminando le regioni come entità politiche. Nel Friuli Venezia Giulia mi sembrerebbero abbastanza naturali 2 grosse entità con Udine e Trieste...che potrebbe prendersi una parte di Gorizia. Boh! è il pensiero della domenica.. se mi proponente altro di meglio sono disponibile a cambiare idea. ciao questo è il problema, trieste ed udine non possono essere governate dallo stesso ente perché gli interessi sono contrapposti, serve un friuli ed una venezia giulia, e poi facciamo una vera guerra ma ad armi quasi pari quindi a me piacerebbe una regione (non provincia che ritengo inutile) con queste 2 realtà ben distinte, stile trentino alto adige le guerre non mi piacciono.... regione e provincie sono solo dei termini ...il cui significato dipende dai compiti che gli dai, dalle risorse economiche...dal potere che rivestono... nel mio pensiero precedente ipotizzavo 50-60 macro provincie in tutta Italia eliminando le regioni... però di fatto diverrebbero degli enti simili a mini regioni...il che non so fino a che punto possa essere positivo. Puoi spiegare meglio la tua idea di 2 realtà ben distinte nell'ambito della regione? Ci sarebbe ancora un organismo di carattere regionale sopra queste due entità o no? Direi di no se dai potere ed autonomia alle due realtà importanti...però alla fine non vorrei vedere duplicati i costi di macchine di carattere simil-regionale. Piccolo OT...vedete di vincere dopo! ...speriamo di vincere anche noi! Quote
Stefano79 Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Alle ore 22 affluenza de appena el 35% Quote
Guiz Posted April 21, 2013 Report Posted April 21, 2013 Puoi spiegare meglio la tua idea di 2 realtà ben distinte nell'ambito della regione? Ci sarebbe ancora un organismo di carattere regionale sopra queste due entità o no? Direi di no se dai potere ed autonomia alle due realtà importanti...però alla fine non vorrei vedere duplicati i costi di macchine di carattere simil-regionale. Aldilà del fatto che mi piacerebbe molto una Trieste stile Montecarlo, essendo realistici mi ispiro al modello Trentino Alto Adige in cui ci sono 2 provincie autonome. Nel Venezia Giulia incorporerei sia Gorizia che Monfalcone e paesi limitrofi, ma ma abolirei la denominazione provincia per non creare gelosia campanilistiche, creando invece una micro regione. Dall'altra parte Udine e provincia, con Pordenone congedato al Veneto. Quindi 2 micro regioni con una giunta centrale. All'interno degli organi regionali, il potere esecutivo spetterebbe alle giunte, mentre quello legislativo al consiglio regionale. Con una sistema a rotazione ad alternanza per il consiglio regionale. Tutti organismi molto snelli con al massimo 20 deputati. Quote
mario-manzanese Posted April 22, 2013 Report Posted April 22, 2013 Alle ore 22 affluenza de appena el 35% mi sembra che nelle zone storicamente più a sinistra si siano registrate le affluenze più basse...da cui la sensazione che molti elettori di sinistra non siano andati a votare causa scojonamento totale dopo le performance di questa settimana. Prevedo una netta vittoria di Tondo e M5S davanti alla sinistra. ...pomeriggio si vede se ho indovinato. ciao Quote
forazogo Posted April 22, 2013 Report Posted April 22, 2013 ma e' crollato a TS cinquestelle rispetto a febbraio ? Quote
Guiz Posted April 22, 2013 Report Posted April 22, 2013 ma e' crollato a TS cinquestelle rispetto a febbraio ? e che tracollo.... inaspettato in queste proporzioni, probabilmente la scarsa affluenza ha molto a che fare con questo Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.