Fabieto Posted August 3, 2005 Report Posted August 3, 2005 Insieme a John Carpenter e Wes Craven xe uno dei papà dell'orror made in USA, mentre Carpenter e Craven ga svariado molto nel campo, raccontando de mostri, alieni, incubi, vampiri, serial killer e via dicendo George A. Romero ga concentrà praticamente tutta la sua carriera sugli zombi. Nelle sale xe uscì el 4° episodio che non racconta niente de novo rispetto agli altri 3, questo xe ambientà in una città barricada, ma mostra la bravura de un autore semi-sconosciuto che pur martellando sempre sullo stesso argomento sa far crescer la tension e schifar el spettator con scene crude e stomighevoli.... per chi non gavessi visto nessun film della saga in ordine xe: 1) La notte dei morti viventi del 1968 ambientato in un cimitero e in una casa in mezzo al bosco (xe in bianco&nero perciò ocio ai eventuali remake che ga fatto) 2) Zombi del 1978 ambientato in un centro commerciale 3) Il giorno degli zombi del 1985 ambientato in un bunker. Altrochè grigliate... mi divento vegetariano Quote
iguanadan Posted August 3, 2005 Report Posted August 3, 2005 Premesso che la notte dei morti viventi è un capolavoro assoluto della cinematografia mondiale, un paio di cose vanno dette: solo negli ultimi due romero è splatter, prima era molto più psicologico. Tutti i suoi film hanno i realtà un doppio significato, cosa che lo distingue dal resto della cinematografia horror: in realtà i suoi sono film politici. Mi spiego. I morti viventi sono in sostanza persone che risorgono dal proprio stato di malessere (la morte) perché non trovano più spazio nel loro mondo (l'inferno, per Romero). Allora attaccano i vivi cercando nuovi spazi e reclamando quel benessere che altrimenti non avrebbero. Se consideriamo i morti il terzo mondo e i vivi la società occidentale è presto detto: la rivolta dei poveri sui ricchi. tant'è che nel primo il concetto è accennato, ma il finale (che non vi dico) spiega come alla fine a regnare sia la paura dell'altro, in zombie - assurdo! - l'assalto dei morti viventi è a un enorme centro commerciale in cui i pochi vivi rimasti si rifugiano e per cui le bande di vivi lotteranno. Il parallelo con la follia del consumismo compulsivo è palese Romero è un genio assoluto, purtroppo dall'Alba ha ceduto verso lo splatter e il patetico (l'Alba è in bunker, il paragone è con la guerra, la cosa si fa a tratti banale), ma con budget limitatissimi ha costruito thriller, più che horror, di caratura assoluta. Ah, solo altre due cose: il budget della notte era talmente basso che gli zombie vennero pagati un dollaro e una maglietta con su scritto 'io ero una zombie nella notte dei morti viventi' . Addirittura dovettero portarsi il 'trucco' da casa. Infine, sempre con la notte, Romero è stato il primo ad unire due generi prima completamente distanti: l'horror e la fantascienza. L'idea di dare un presupposto scientifico agli avvenimenti del film era lontanissima, prima di lui, nei film del genere horror. Eheh, sono un mezzo maniaco, lo so... d. Quote
Fabieto Posted August 4, 2005 Author Report Posted August 4, 2005 Tutto vero e confermato, non me andava de scriverlo xchè gavevo paura che non ghe fregassi una banana a nissun... piccola particolarità ... in questo film xe presente anche Tom Savini (fa la parte de un zombi che gira con un machete in man) che iera za presente anche nei altri film de Romero, nonchè anche sceneggiator dei altri film del stesso regista.... Quote
Giots Posted August 8, 2005 Report Posted August 8, 2005 no volessi dir ma el film de un per de anni fa "l'alba dei morti viventi" no c'entra niente con sto qua??????? Quote
Ghost Posted August 8, 2005 Report Posted August 8, 2005 Ha creato un vero e proprio filone. Senza Romero non ci sarebbe mai stato Resident Evil Quote
Stefano79 Posted August 8, 2005 Report Posted August 8, 2005 Confesso che no savevo la storia de sto Romero. Mi so solo de aver visto minimo una decina de film riguardanti gli zombie. Uno iera quel del centro commerciale, uno iera ambientà in una casetta in campagna, e comincia con la scena de un gruppo de persone che va in cimitero per metter dei fiori su una tomba e i vedi alcuni morti che cammina. Un'altro xè ambientà su un'isola dove una fabbrica o qualcosa del genere manda un S.O.S e dopo i manda un'unità de soccorso. E oltre a questi xè una serie de film collegadi tra loro (ne go visti almeno 3) dove i fa veder che el governo fa dei esperimenti strani sui cadaveri e vien fora sti mostri, e nei film successivi i fa veder che i barili contenenti sti mostri vien ritrovadi. Insomma, ghe ne xè un bel po'. Quote
giulianoc5 Posted August 16, 2005 Report Posted August 16, 2005 Tra i tanti questo non mi è proprio piaciuto, molto scontato. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.