Jump to content

Recommended Posts

Posted

SABATO 11 APRILE 2020

- Alessandro Lambrughi, capitano della Triestina, si esprime sulle colonne de "Il Piccolo" relativamente alla situazione che si vive in casa alabardata. Sull'argomento stipendi la vostra posizione qual è? "Sappiamo che quella attuale è una situazione senza precedenti, quindi siamo anche disposti ad andare incontro alla società, ma penso che a oggi sia presto per qualsiasi decisione, non c'è ancora nessuna certezza. Secondo me la questione va analizzata con il seguire degli eventi". In che senso? "Che non bisogna avere fretta, perché sarà necessario appurare alla fine il danno che si sarà creato per tutti, per poi cercare ognuno nel suo di limitare i danni". Di certo alcuni precisi paletti ci sono.Quali? "Sappiamo che le società di serie C sono in difficoltà, ma anche che la C non è la serie A e B, ci sono parecchi giocatori che guadagnano il minimo o comunque stipendi modesti, hanno famiglie da portare avanti e il momento non è facile. Anche in questi giorni, invece, si sta facendo spesso di tutta l'erba un fascio, e invece non è così. Bisogna innanzitutto tutelare quelli con gli stipendi più bassi e trovare una soluzione per il bene di tutti".
Vi state confrontando con sindacato e società? "Certo, in questi giorni siamo sempre in contatto con la società e con l'associazione calciatori. Ogni discorso che si fa è per salvaguardare il futuro sia delle società che dei giocatori". Si è parlato di cassa integrazione per gli stipendi più bassi: come la vede? "Che sia cassa integrazione o che sia un accordo particolare, una soluzione va trovata perché ad oggi non c'è. E ripeto, senza avere troppa fretta, perché va capito quale sarà il danno reale". È il momento per ripensare la Lega Pro e renderla più sostenibile? "Sì, una riforma ci dovrà essere. È il momento di trovare una soluzione che dia solidità alla categoria e sia duratura nel tempo. Può essere una serie C d'elite o una defiscalizzazione per le società, ma qualcosa va fatto perché le entrate in serie C non sono quelle della serie A, non ci sono i grossi introiti tv e si fa fatica a sostenere una stagione". Ma la stagione potrà riprendere o no? "Noi speriamo tutti che si possa tornare a giocare, ma bisogna essere sicuri di salvaguardare e garantire anche la salute. Certo, se si potrà e vorrà riprendere, non si può andare troppo oltre con i tempi, perché poi c'è il rischio di compromettere anche la prossima stagione. Quindi se entro maggio si riparte bene, altrimenti credo sia meglio programmare il futuro. Altrimenti invece che solo una, si fanno male due stagioni".
Anche dal punto di vista della condizione fisica le tempistiche sono decisive? "Certo, per riprendere l'attività serve ovviamente un periodo di allenamenti prima di giocare delle partite: non è che a maggio danno il via libera e poi dopo dieci giorni già si gioca. Stiamo affrontando una pausa che alla fine sarà più lunga di quella tradizionale estiva, quindi non si può certo ripartire subito di botto".

- Arrivato a gennaio per partecipare alla rincorsa dell'Allianz verso la salvezza, Riccardo Cervi - intervistato da Lorenzo Gatto - archivia i suoi primi mesi a Trieste con un bilancio giocoforza sospeso. Reduce da un'esperienza fatta di luci e ombre a Varese, ha riassaggiato il dolce sapore del parquet per qualche partita poi lo stop del campionato lo ha costretto nuovamente a fermarsi.Diventa, adesso, uno dei punti fermi della squadra pronta a ripartire nella prossima stagione. Il nucleo italiano sarà la base della ricostruzione e Cervi fa senza dubbio parte del futuro biancorosso.«Ho scelto Trieste per questo motivo - sottolinea - per la grande voglia di rimettermi in gioco e perchè nelle parole di Ghiacci e Dalmasson al momento della firma ho percepito l'ambizione di portare questa società ai livelli che le competono. C'era l'ostacolo della salvezza da raggiungere, seppure in maniera diversa da come ci immaginavamo abbiamo centrato l'obiettivo. Sono convinto che l'avremmo ottenuta anche sul campo ma direi che, arrivati a questo punto, la cosa non ha più importanza. Con lo stop del campionato cominciamo a ragionare sul prossimo».Voglia di normalità e desiderio di pensare al futuro che si scontra con la situazione che sta vivendo il Paese. «Diciamo che in questo periodo la parola normalità è un concetto che non ci appartiene -sottolinea Cervi - ma certo, prima o poi, dovremo cominciare a riprendere in mano le nostre vite. Devo dire che a Trieste e più in generale in tutto il Friuli Venezia Giulia, nonostante le restrizioni che impongono sacrifici, siamo stati abbastanza fortunati perchè la situazione è rimasta sotto controllo. Non sono rientrato a casa per questo, perchè da quanto mi racconta mia madre a Reggio Emilia le cose vanno decisamente peggio».Con un'economia che risentirà in maniera pesante della crisi, anche lo sport è destinato a entrare in sofferenza. Ci sarà bisogno di sacrifici da parte di tutti. «È una riflessione che stiamo facendo - racconta Cervi - perchè la pallacanestro è il nostro lavoro ed è normale essere preoccupati. Abbiamo davanti anni difficili e serviranno compattezza e unità di intenti. Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione e sarà importante che le parti cerchino di venirsi incontro. Penso al rapporto tra società e giocatori ma spero che anche dall'alto arrivi un sostegno importante affinchè i club possano andare avanti e il nostro sport riesca a superare questo momento di stallo».In questo senso sono importanti le parole del ct azzurro Sacchetti («Visto il periodo che ci attende bisognerà andare alla scoperta di soluzioni diverse per ottimizzare le risorse, servirà fare ricorso alla creatività»). «Può essere l'occasione per ripartire con regole nuove e condivise - conclude Cervi - ma certo servirà coraggio. In queste settimane, proposte e possibili soluzioni sono arrivate da più parti. Credo che tutto si possa fare, la cosa importante sarà riuscire a trovare soluzioni condivise»

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×