Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021

- Con i botti di fine mercato, almeno sulla carta la Triestina ha scalato sicuramente qualche posizione nel ranking del girone. Lo spiega Antonello Rodio su "Il Piccolo" odierno: certo, ha ragione Milanese quando ricorda che il Padova resta la grande favorita, sia perché partiva da 20 punti di vantaggio e ha mancato la serie B per un rigore, sia perché si è ulteriormente rinforzata.In effetti i biancoscudati, che hanno curiosamente fatto una transizione fra due ex tencici alabardati, da Mandorlini e Pavanel, sembrano uno squadrone difficilmente attaccabile. Su una base già forte il Padova ha chiuso con il colpo Ceravolo in attacco, ma in precedenza aveva aggiunto Busellato e Settembrini a un centrocampo già super con Saber e Della Latta, ha tenuto Ronaldo e Chiricò, inoltre in difesa sono arrivati Monaco e Valentini. E c'è la curiosità di Donnarumma senior in porta.Però c'è l'impressione che l'Unione possa almeno avere pareggiato i conti rispetto alle altre squadre che l'avevano preceduta lo scorso anno, ovvero Sudtirol e Feralpisalò. Gli altoatesini con il nuovo tecnico Javorcic in panchina restano una squadra solida, ancora da primissimi posti, con un attacco rinnovato grazie agli arrivi di Candellone e Voltan, e con l'aggiunta di Moscato a centrocampo, ma forse non ha la stessa profondità di rosa degli alabardati.Non sembra aver fatto un salto di qualità invece la Feralpisalò: è vero che sono arrivati giocatori importanti come Luppi, Pisano e Balestrero, ma se ne sono andati Ceccarelli, Scarsella e Tulli. Ma chi possono essere gli outsider, le mine vaganti del girone? Soprattutto tre: Juve U23, Pro Vercelli e Lecco. I baby bianconeri hanno tante individualità di talento e se trovano la quadra possono essere pericolosi per chiunque. La Pro Vercelli ha confermato gran parte dell'intelaiatura che lo scorso anno ha fatto molto bene, rinforzandola con Vitale dal Frosinone, ma anche con Bunino, Macchioni e Belardinelli. Il Lecco invece, che sarà allenato da Zironelli, ha chiuso con il colpo Simone Ganz, ma ha anche aggiunto un big come Morosini a un settore che può vantare già Iocolano (12 reti la scorsa stagione), e si è rinforzata in ogni reparto. Temibili anche l'Albinoleffe e il Piacenza, che vanta un certo Cesarini, mentre la Virtus Verona si confermerà ancora una volta squadra ostica da superare, soprattutto in casa, e tra l'altro Gigi Fresco ha chiuso con l'ingaggio di Mattia Marchi, oltre al ritorno di Zarpellon e alla permanenza di Danti e Pittarello.Mantova e Renate hanno perso diversi giocatori rispetto allo scorso anno, mentre le matricole Trento e Seregno hanno già dimostrato al Rocco che saranno ostiche per tutti. I trentini in particolari hanno una coppia di attacco tutta nuova con Barbuti e Chinellato e l'arrivo di Izzillo a centrocampo è di quelli che pesano. E a proposito di matricole, ha iniziato con il botto il Fiorenzuola di Luca Tabbiani che ha tanti buoni giovani, mentre punta a una salvezza tranquilla il Legnago di Colella che ha ingaggiato Gasparetto, Sgarbi e la vecchia conoscenza alabardata Juanito Gomez. Sulla carta lotteranno per la salvezza la Pergolettese, che può contare sull'esperienza di Lambrughi, la Pro Sesto, la Pro Patria e il Giana Erminio

- Collaudo perfetto per l'Allianz che a Lasko, contro il Syntainics Mitteldeutscher, ha sostenuto il secondo e ultimo test del suo precampionato. A neppure un mese dall'inizio della preparazione, sabato a Trento contro la Dolomiti Energia di Lele Molin, arriverà il primo impegno ufficiale della stagione con la gara d'esordio in Supercoppa. È arrivata una vittoria in rimonta, 83-82 il risultato finale della sfida, propiziata dall'ennesima convincente prestazione offerta da Konate, dalla buona regia di un Sanders in crescita e sancita da due liberi di un Banks confermatosi leader della squadra.Ma aldilà del risultato le indicazioni tratte nel corso dei quaranta minuti, sono state positive. «È stata una partita eccellente contro una squadra di buon livello - l'analisi del tecnico Franco Ciani - un'avversaria tosta che ha sprigionato sul parquet grande intensità, fisicità e mestiere. Avevamo bisogno di questo, della sporcizia nei contatti (intesa come agonismo non come scorettezza) per arrivare pronti alla sfida di sabato. Sono soddisfatto perchè di fronte alle difficoltà la squadra ha saputo resistere e reagire: anche se con scarti minimi siamo stati spesso sotto nel punteggio, mi è piaciuta la capacità dei ragazzi di rimanere sempre in partita per poi gestire con grande raziocinio, nei minuti finali, le difese e gli attacchi decisivi».Partita, quella giocata a Lasko, che vi ha consentito di testare la condizione fisica di un Banks che si è dimostrato in salute e già capace di recitare il ruolo di leader nella squadra. Non è un caso che il possesso decisivo della partita sia finito nelle sue mani: fallo subito e due tiri liberi a segno per il sorpasso decisivo. «Il suo inserimento ci ha portato a dover trovare nuovi equilibri offensivi - continua Ciani - redistribuendo conclusioni e situazioni senza però che questo andasse a sminuire l'importanza e il lavoro di nessuno. Lo abbiamo fatto ma dobbiamo lavorarci ancora, diciamo che questa costruzione degli equilibri e degli obiettivi offensivi e sicuramente l'aspetto sul quale siamo un po' indietro e dovremo accelerare».In questo senso le partita di Supercoppa, come ha sottolineato coach Galbiati parlando della sua Cremona, possono diventare un passaggio fondamentale per arrivare pronti alle sfide di campionato. «Vogliamo continuare a lavorare sulle nostre cose - conclude il tecnico biancorosso - e condirle con il sale e con il pepe di un pizzico di conoscenza dei nostri avversari. Un primo approccio alla preparazione tattica del campionato, un primo modo per adeguarci alle caratteristiche degli avversari, cosa che fino alla partita contro il Mitteldeutscher non avevamo tenuto in considerazione».

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×