Jump to content

Recommended Posts

Posted

SABATO 4 SETTEMBRE 2021

- Primo impegno ufficiale della stagione per l'Allianz che a Trento (inizio alle 18.30), sul parquet della Dolomiti Energia di Lele Molin, esordisce nella Supercoppa 2021. Come scrive Lorenzo Gatto, a meno di un mese dall'inizio della preparazione, Trieste comincia a fare sul serio: quattro partite in otto giorni, full immersion utile per mettere a punto i meccanismi offensivi e difensivi e puntare all'esordio in campionato previsto per il 26 settembre, in casa, contro Brindisi. PAROLA DI COACH «Questa manifestazione ufficiale, oltre a svolgersi in un mese inconsueto come settembre, vede le squadre giocare ogni due giorni a sole tre settimane dall'inizio della preparazione. Per uno staff è certamente difficile dosare e programmare i carichi di lavoro ma questi sono incontri d'alto livello e molto formativi in vista delle prime partite di campionato. Dovremo essere capaci, sia questo pomeriggio che lunedì contro Tortona, di affrontare con intelligenza situazioni tattiche che sono nuove, cercando di metabolizzare ogni scelta all'interno di un sistema di gioco più complesso che stiamo costruendo con grande pazienza. Anche se mancano tre settimane all'inizio del campionato, vogliamo far bene e provare a vincere i match di Supercoppa per presentarci al via della A con un buon biglietto da visita», le parole di Ciani. GLI AVVERSARIRinnovata da un mercato che ha visto partire gli americani della passata stagione, la Dolomiti Energia è avversaria tutta da scoprire. «Sarà una partita particolare sotto il profilo dell'intensità fisica e delle situazioni tattiche che l'assetto e la filosofia di gioco degli avversari ci porteranno ad affrontare - continua Ciani -. Trento è una squadra composta da giocatori dal forte impatto fisico, duttili e dai ruoli intercambiabili. Ci troveremo a fronteggiare sia quintetti molto bassi che dotati di una fisicità al di sopra della media. In fase difensiva sono molto aggressivi e adottano costantemente un pressing condito dal frequente utilizzo di cambi sistematici. Grande aggressività a tutto campo come si è potuto apprezzare nelle prime uscite stagionali amichevoli. Guardando al loro roster, sorprende la presenza di due playmaker italiani (Flaccadori e Forray, ndr) affiancati da tanti americani che saranno da scoprire nel corso della stagione». PUBBLICOFervono i preparativi, intanto, per l'esordio casalingo che lunedì prossimo vedrà i biancorossi sfidare la neopromossa Bertram Tortona. Match che riporterà a Trieste due ex della prima stagione in serie A, Chris Wright e Jamarr Sanders ma soprattutto consentirà ai tifosi di riabbracciare la loro squadra dopo un lungo periodo di assenza dagli spalti. «Sicuramente lunedì con Tortona proveremo una certa emozione a rivedere gli appassionati seduti in tribuna - conclude Ciani -. Per noi la presenza dei nostri tifosi nel secondo match di questo girone rappresenta il primo atto di una nuova avventura da vivere tutti assieme. Abbiamo promesso, fin dai primi giorni di preparazione, di costruire un'identità affettivamente apprezzata. Speriamo che la partita con i piemontesi rappresenti la prima promessa reciproca, tra la squadra e i supporter, di continuare a marciare fianco a fianco». TV E STREAMING Il calendario di Supercoppa, dopo il match di stasera a Trento e quello di lunedì in casa contro Tortona proporrà venerdì 10 settembre la gara di ritorno contro la Dolomiti Energia prima dell'ultimo match del 12 settembre al palaFerraris contro la Bertram. L'edizione 2021 della Supercoppa è sponsorizzata da Discovery+, la nuova piattaforma OTT di Discovery, da cui sarà possibile vedere integralmente tutti i match della competizione. Inoltre, le partite saranno visibili sempre in streaming anche su Eurosport Player. 

- Ha già conquistato tutti nel suo primo mese di permanenza a Trieste. Lorenzo Nocelli, uno dei colpi di mercato della rinnovata formazione della Pallamano Trieste guidata da Fredi Radojkovic, si è messo a disposizione della sua nuova società disputando un grande precampionato. Giovedì sera a Umago ha dato il suo solito contributo nella sconfitta, 25-22, rimediata dai biancorossi in Croazia. Nato a Cingoli dove ha iniziato a giocare a pallamano, Nocelli è un predestinato visto che papà Nando è stato prima giocatore di buon livello e adesso allenatore e mamma Giorgia è una delle indiscusse glorie della pallamano femminile italiana con quasi 70 presenze in nazionale. «La cosa che pochi sanno - racconta Lorenzo - è che da piccolo i miei hanno provato a farmi innamorare di altri sport. Ho provato il tennis, ho fatto qualche allenamento a calcio ma per me, cresciuto in palestra, la pallamano era una scelta naturale». LE GIOVANILICresce a Cingoli, ottenendo la convocazione nelle nazionali di categoria e si mette in evidenza. Arriva il momento di lasciare casa, Lorenzo si trasferisce prima a Carpi poi, dopo la stagione del ritorno a Cingoli, lo scorso anno firma per giocare a Merano. «Beh, a Merano mi sono trovato bene - confessa - grazie allo straordinario legame instaurato con Jürgen Prantner. E sarei rimasto. Nel marzo scorso l'orientamento della società sembrava andare in direzione di una conferma poi ai primi di giugno è arrivata la doccia fredda. Mi ha chiamato il presidente e mi ha detto che, per diversi motivi, non si poteva più continuare. Li ho avuto un po' d'ansia: tante società si erano già mosse e c'era il rischio di non trovare squadra». L'ARRIVO A TRIESTE «Per la prima settimana non ho sentito nessuno, poi le richieste hanno cominciato ad arrivare. Cingoli mi ha proposto un ruolo importante per tentare la scalata alla serie A, ho sentito Carpi, si sono fatte vive Bressanone e Siracusa. Poi, improvvisa, la telefonata del direttore sportiva Giorgio Oveglia. Mi ha spiegato il progetto e la volontà della società di ringiovanire la rosa. Ci ho pensato due giorni, mi sono chiesto quale posto migliore avrei potuto trovare per andare a giocare a pallamano. Società di grande tradizione con un allenatore che ho avuto in nazionale e che stimo come Fredi Radojkovic. Ho accettato con entusiasmo e l'avventura e cominciata». SPOGLIATOIO «Arrivare a Trieste è sicuramente impegnativo - sottolinea Nocelli -. Entri in uno spogliatoio importante, con giocatori come capitan Visintin o Dapiran che hanno nome, personalità e carisma. Eppure mi sono trovato benissimo, sia col gruppo che assieme allo staff. Il mio ruolo? Lavorare sodo per guadagnarmi fiducia e spazio. Non chiedo nulla se non la possibilità di giocarmi il posto». Impegno, serietà e dedizione al lavoro che hanno colpito tutti in un precampionato nel quale Lorenzo ha giostrato sia da centrale che da terzino mettendo in buona evidenza le caratteristiche di velocità ed esplosività che sono il suo punto di forza. LA CITTÀ Non solo pallamano, in questo suo primo mese, ha cominciato a conoscere Trieste e si sta integrando in un ambiente completamente nuovo. «Ci sono più semafori qui che persone a Cingoli - scherza - è una battuta ma è vero che dopo aver sempre vissuto in posti piccoli devo abituarmi. La città è bellissima, ci vorrà del tempo ma sto pian piano imparando a conoscerla». GLI STUDINon solo pallamano, per Nocelli la stagione con la Pallamano Trieste sarà l'occasione per continuare a studiare Scienze motorie a Gemona del Friuli.«L'idea per il futuro? Il mio desiderio - conclude - sarebbe quello di fare il massofisioterapista. La carriera come giocatore di pallamano è ancora lunga ma intanto studio per raggiungere il mio obiettivo». 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×