Jump to content

Recommended Posts

Posted

GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE 2021

- La seconda partita casalinga con la Curva Furlan aperta (oltre ovviamente alle due tribune) non ha visto quel progressivo aumento degli spettatori che si sperava e ci si aspettava. Soprattutto dopo la bella prova al Rocco con la Feralpi e la vittoria in trasferta a Crema. Come scrive Antonello Rodio oggi su "Il Piccolo", la situazione è praticamente di stallo (addirittura qualche unità in meno), come se potenzialmente tutti quelli a cui interessa al momento andare a vedere live la Triestina fossero questi e basta. Ed evidentemente non è nemmeno una questione di risultati, visto che si veniva appunto da partite sicuramente positive.Alla prima con i tre settori del Rocco aperti, gli spettatori complessivi erano stati 1243 con 536 tickets staccati in curva, mentre domenica scorsa con il Trento i presenti sono stati 1229, con 520 biglietti di curva venduti. Se il dato della prima volta poteva ritenersi discreto, vista la novità, il secondo è certamente deludente, soprattutto dopo la disponibilità della società ad aprire tutto viste le numerose e reiterate proteste di parte dei tifosi. Certo, il Rocco con la curva Furlan aperta è un altro ambiente, c'è finalmente quel tifo che era clamorosamente mancato nelle prime uscite casalinghe, e questo nessuno può negarlo. Ma è anche vero che si sperava almeno in 1500 presenti: di fronte a questi numeri, invee, quello di tenere aperti tre settori è davvero un atto di generosità da parte della società alabardata che meriterebbe un risultato migliore. Perché ragionando razionalmente, è davvero illogico tenere aperti settori per un totale di oltre 15mila posti, per poco più di mille presenze effettive. Senza parlare dello sforzo della Triestina anche sul piano economico, perché queste entrate non riescono certo a coprire tutti i costi delle aperture.Naturalmente la Triestina per venire incontro ai tifosi potrà anche continuare così, ma bisognerà fare i conti anche con quella che sembra l'ormai imminente entrata della regione in zona gialla. Questo vorrebbe dire un massimo di 2500 spettatori, capienza più che abbondante per le attuali necessità, ma ulteriore motivo per chiudere qualche settore, se ne ce fosse la volontà. Ma perché la Triestina ha un seguito così ridotto di spettatori? Sia chiaro, il calo generale di presenze nel post covid alle manifestazioni sportive è un fenomeno generalizzato a qualsiasi latitudine.Ma pare che Trieste ci metta anche qualcosa in più di suo in questi numeri deludenti. Fa impressione constatare ad esempio che per Reggiana-Cesena di domenica scorsa, si sono mossi dalla costa romagnola un migliaio di tifosi bianconeri, ovvero quasi quanti sono stati i tifosi alabardati che si sono recati nello stadio di casa. Insomma l'attaccamento all'Unione sembra essersi drasticamente ridotto: d'accordo le delusioni degli ultimi anni, scontato che per alcuni il green pass sembra un ostacolo insormontabile, comprensibile la poca simpatia per le restrizioni, ma qui il grado disaffezione è più allarmante. Certo le abitudini della pandemia hanno allontanato la gente degli stadi, abituandola anche alla visione in streaming. Ma anche i numeri di spettatori delle partite live su Eleven Sport non sono nemmeno poi così entusiasmanti. Insomma, se i tifosi vogliono davvero bene all'Unione, sarebbe anche ora di dimostrarlo con i fatti

- La trasferta di domenica al Taliercio contro l'Umana Venezia chiude la prima parte del campionato dell'Allianz. Lo scrive oggi Lorenzo Gatto: nove giornate di stagione regolare prima della pausa di un paio di settimane che consentirà alla nazionale di Meo Sacchetti di disputare la prima finestra delle qualificazioni ai mondiali del 2023 contro Russia e Olanda. Si ripartirà a dicembre per disputare le ultime sei giornate del girone d'andata, una volata decisiva per centrare uno degli otto posti che metteranno in palio la partecipazione alle final eight di coppa Italia.A CASA REYER: Domenica l'Allianz ritrova sulla sua strada Eugenio Dalmasson, il coach tornato a casa dopo la lunga parentesi in biancorosso. Un derby di per sè ricco di fascino, dunque, che acquista maggior valore proprio per la presenza in laguna del tecnico artefice del ritorno in serie A della Pallacanestro Trieste. Sfida dura, complicata, al cospetto di un'avversaria che dopo un inizio di stagione in salita sembra aver trovato al suo interno i necessari equilibri. Sta risalendo in campionato e dicendo la sua anche in Eurocup: nonostante la sconfitta, martedì sera in casa Virtus ha messo a lungo in discussione il successo ottenuto dalla compagine di Scariolo.LA PAUSA: Il programma che condurrà al ritorno in campionato deve essere ancora stilato, probabili un paio di giorni di pausa. Due settimane di lavoro alle quali, inizialmente mancheranno Lever e Grazulis. Lever risponderà alla prima chiamata azzurra, Grazulis invece è stato chiamato dal tecnico della Lettonia Luca Banchi in vista del doppio impegno di qualificazione il 25 novembre a Belgrado contro la Serbia e il 29 novembre a Riga contro la Slovacchia.AMICHEVOLE: Fissata per sabato 27 novembre la partecipazione dell'Allianz alla sesta edizione del Trofeo Roberto Ferrari, la manifestazione organizzata dalla Pallacanestro Brescia che vedrà Trieste sul parquet del palaLeonessa, alle 19, contro la Germani di Alessandro Magro. Match utile per mantenere alto il tono agonistico in vista della ripresa del campionato che vedrà i biancorossi in casa contro la Dolomiti Energia di Lele Molin.IL CALENDARIO: Trento, dunque, nella prima di una serie di sfide che saranno decisive per la definizione della classifica al termine del girone di andata e per centrare per il secondo anno di fila l'accesso alle final eight di coppa Italia. Gli ultimi cinque turni proporranno agli uomini di Ciani la trasferta a Bologna contro la Fortitudo, il match casalingo del 19 dicembre contro Milano e la trasferta post natalizia in casa della Vanoli Cremona. Gli ultimi due appuntamenti slittano nel 2022 e si giocheranno il 2 gennaio in casa contro la Unahotels Reggio Emilia e il 9 gennaio al palaVerde contro la Nutribullet Treviso di Menetti.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×