Jazz Inviato 7 Settembre 2005 Segnala Inviato 7 Settembre 2005 Addio a Sergio Endrigo Sì è spento oggi a Roma all’età di 72 anni Sergio Endrigo: come riporta l’agenzia AGI, non sono al momento note le cause del decesso, anche se - di recente - l’artista era stato costretto a rinviare alcune esibizioni per motivi di salute. Nato a Pola nel 1933, Endrigo rimane celebre per brani come “Aria di neveâ€, “Viva Maddalenaâ€, “Era d’estateâ€, “Teresaâ€, “La colomba†e tanti altri Cita
Stefano79 Inviato 7 Settembre 2005 Segnala Inviato 7 Settembre 2005 Go pena sentì per television..... Me dispiasi... Cita
trert Inviato 7 Settembre 2005 Segnala Inviato 7 Settembre 2005 poveretto.. ieri i miei nonni tristi che cantava stasera le sue canzoni.. ma mi iero tropo picio per ricordarmele Cita
iguanadan Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 poveretto.. ieri i miei nonni tristi che cantava stasera le sue canzoni.. ma mi iero tropo picio per ricordarmele Eh, non c'eravamo neanche... Cmq anche 'per fare un albero' è sua... Dispiace, già . Non era tra i miei preferiti, ma era pur sempre un compaesano - e se non sbaglio anche coetaneo - di mio nonno... Cita
Maurice Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 Anche un picio come mi conossi seppur de nome e de fama Sergio endrigo Faria un doveroso applauso de commemorazion Cita
Maurizio72Ts Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 la canzon de Sergio Endrigo che me ga sempre piasso xe L'Arca di Noè ecco il testo Un volo di gabbiani telecomandati e una spiaggia di conchiglie morte nella notte una stella d'acciaio confonde il marinaio strisce bianche nel cielo azzurro per incantare e far sognare i bambini la luna è piena di bandieri senza vento che fatica essere uomini partirà la nave partirà dove arriverà questo non si sa sarà come l'Arca di Noè il cane il gatto io e te un toro è disteso sulla sabbia e il suo cuore perde kerosene e ogni curva un cavallo di latta distrugge il cavaliere terra e mare polvere bianca una città si è perduta nel deserto la casa è vuota non aspetta più nessuno che fatica essere uomini Cita
cenerentola82 Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 Ga anche scrito: TRIESTE In tutti i miei pensieri Di sempre o nati ieri Insiste Uno che ha voglia di cantare Come un valzer che ti fa girare La testa Come una musica ostinata Sentita e mai scordata Trieste Un vento all’improvviso Che ti bacia forte in viso Trieste Mare e cielo senza fondo Ombelico del mio mondo Trieste Una nave impavesata Di bianco blu e celeste Trieste Una rosa in un bicchiere Due gerani al davanzale Trieste floreale Canzoni antiche da osteria Di vino donne e nostalgia Trieste mia Foto di gruppo a Miramare In divisa di marina Trieste in cartolina E i tuoi vecchi in riva al mare Una sirena per sognare Trieste Trieste valzerina Allegra e boreale Trieste imperiale Favorita del sultano E dell’imperatore Trieste l’amore Come una donna tanto amata Perduta e poi cercata Trieste ritrovata Tricolore a primavera Bandiera di frontiera Trieste bersagliera Speranza rifiorita E subito tradita Trieste ferita Romana e repubblicana Vendi cara la sottana Se devi essere italiana Cita
cenerentola82 Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 E una su Pola: 1947 Da quella volta non l’ho rivista più Cosa sarà della mia città Ho visto il mondo e mi domando se Sarei lo stesso se fossi ancora là Non so perché stasera penso a te Strada fiorita della gioventù Come vorrei essere un albero che sa Dove nasce e dove morirà E’ troppo tardi per ritornare ormai Nessuno più mi riconoscerà La sera è un sogno che non si avvera mai Essere un altro e invece sono io Da quella volta non ti ho trovato più Strada fiorita della gioventù Come vorrei essere un albero che sa Dove nasce e dove morirà Come vorrei essere un albero che sa Dove nasce e dove morirà Cita
roderick dhu Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 quela su Pola xe bela, ma molto triste, sembreria quasi che'l gaveva un momento de depresion. Cita
tifone Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 Anche questa iera bela,la parla anche della Triestina in serie A MILLE LIRE Ragazzina che mi salti addosso in agguato al semaforo rosso per mille mi offri due rose fazzoletti di carta e mille cose e io distratto e stanco di guidare senza volere mi metto a ricordare mille lire del tempo che fu molto prima che nascevi tu mille lire mille lire di una volta la prima volta che le ho viste tutte intere ho capito che la vita era a una svolta che mi aprivano tutte le frontiere mille lire mille lire avventuriere mille lire colorate rosso e paglia mille lire grandi come una tovaglia un lenzuolo da piegare in otto una coperta per stare caldi sopra e sotto mille lire mille lire un terno al lotto E volare felice in aeroplano con la tua squadra andare su a Milano in tribuna come un pascià e la Triestina militava in serie A mille lire almeno mille lire al mese era un sogno, il sogno piccolo borghese ma per chi ha sempre avuto il c**o sul velluto era uno scherzo bruciarle in minuto mille lire mille lire e ti saluto in tribuna come un pascià e la Triestina militava in serie A Ragazzina il ricordo si perde nella bagarre del semaforo verde per mille lire ti compro le rose mille lire di carta pidocchiose mille lire e sei già in bolletta compri il giornale e qualche sigaretta mille lire e poi che ci fai? oggi al cinema neanche ci vai mille lire e ci compravi anche luna, belle donne e velociferi a motore ma non la gloria gli amici la fortuna non si compra con la borsa il primo amore mille lire mille lire traditore mille lire mille lire che bellezza ma si doveva cantare giovinezza a dire il vero io ero appena nato però mi basta quello che mi hanno raccontato mille lire mille lire e sei fregato Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.