Jump to content

Recommended Posts

Posted

LUNEDÌ 21 FEBBRAIO 2022

- Due vittorie consecutive mancavano all'Unione da dicembre. Come scrive Guido Roberti oggi su "Il Piccolo", la gioia di Bucchi per il successo è logica, incisivo però il monito ad essere più concreti.«Da una parte c'è la grande soddisfazione per tre punti conquistati su un campo difficilissimo perchè era pesante, sconnesso, contro una squadra che aveva bisogno di punti. Siamo contenti per la vittoria, non per la gestione e lo ripeto da tempo, dispiace che una partita del genere non sia finita 3-0. Sia nel primo tempo che nel secondo abbiamo avuto occasioni clamorose e dobbiamo avere la cattiveria di chiudere le partite, non è possibile che possa capitare un episodio capace di rimettere in gioco la partita.La squadra ha interpretato bene il 3-5-2?Noi non possiamo avere un solo modulo di riferimento, abbiamo tanti giocatori diversi e considerate le partite da giocare e viste le caratteristiche dei ragazzi, in particolare di chi stava meglio di altri, ho ritenuto che questo fosse il sistema di gioco giusto per giocare qui.La prova di Sakor da regista?In quel ruolo può esprimersi ad alti livelli, ha una storia calcistica importante, è arrivato fuori condizione dopo mesi in cui si allenava solo. Abbiamo talmente tante gare che non abbiamo modo di allenarci, riguarda tanti giocatori che vengono da infortuni. Dobbiamo essere bravi a centellinare le energie, stavolta ha rifiatato Calvano, Giorico sta stringendo i denti e si sta sacrificando. Sono contento di loro e di chi è entrato.Si imputava alla squadra di creare poco, stavolta le occasioni non sono mancate.Io non credo che questa squadra abbia prodotto poco, forse all'inizio del campionato in cui non ingranavamo dal punto di vista realizzativo ma anche in tempi recenti occasioni ne abbiamo create. Squadre in questo campionato che giocano bene tutte le gare con continuità è difficile trovarne. Questa è una squadra camaleontica tatticamente, e ha trovato modi diversi di attaccare e creare, purtroppo dobbiamo lavorare nella fase di concretizzazione.Lopez e Gomez saltano Piacenza, Capela da valutare.Valuteremo, ora i nomi contano poco, contano i fatti e come stanno i giocatori. Poco spazio per commenti e analisi che spettano allo staff tecnico, chi starà meglio andrà in campo e un 11 competitivo lo avremo anche a Piacenza. 

- Prendere il bicchiere nella sua totalità e non solo per la parte vuota. Alessandro De Pol (intervistato dal sottoscritto per il numero settimanale di City Sport), uno che da giocatore un po’ di basket ne ha masticato e che ora è al tavolo del commento sotto l’egida di Rai Sport, analizza la debacle dell’Allianz a Pesaro.
Trieste subito fuori al primo turno: te lo aspettavi? “In questo modo forse no, ma riprendo le parole dette da Franco Ciani al termine della partita di giovedì scorso: l’Allianz è una squadra attualmente in deficit di forma fisica, con Tortona è stata in pratica la fotocopia di poco meno di sette giorni prima a Brescia. È evidente che Trieste stia facendo fatica in questo periodo, sia in attacco che in difesa, a trovare l’equilibrio giusto”. Poteva essere una vetrina giusta, ne è uscita una apparizione fugace e abbastanza sbiadita… “Su tutto questo c’è anche il discorso del Covid e di quanto abbia influenzato parecchio un po’ tutte le squadre. Nell’arco di una stagione i periodi di forma possono andare e venire, sfortunatamente Trieste è caduta in un calo fisico proprio in uno dei momenti più importanti del campionato. Ma da qui si deve ripartire, perché questa è una squadra che ha dimostrato di saper fare grandi cose”.
Reputi che al momento attuale il reale problema di questa squadra sia una cabina di regia che non riesce a trovare una quadra? “A mio modo di vedere è solo una questione di ritrovare il feeling giusto di squadra, chiudendosi in palestra e lavorando nella maniera che coach Ciani sa perfettamente. Sul fronte del playmaker, l’arrivo di Alexander darà sicuramente una mano a Trieste, sebbene sia un giocatore diverso rispetto a Fernandez: ha 24 anni, è un buon difensore e ha la possibilità di fare tanti minuti in campo”. Trieste è attesa da importanti riconferme alla ripresa del campionato: da dove deve ripartire? “Dal fatto di essere quarta in classifica e di non soffermarsi sulla brutta prova in Coppa Italia: il bicchiere va guardato nella sua totalità”.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×