Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

DOMENICA 25 GIUGNO 2023

- Permane ancora un alone di mistero attorno al passaggio di proprietà della Triestina, che da più parti si dà ormai come imminente. Come scrive oggi Antonello Rodio su "Il Piccolo", ci sa che i potenziali acquirenti sono americani, che c'è una sigla, quella della LBK Capital, ma soprattutto che dietro all'operazione ci sarebbe un importante investitore di Atlanta. Ma chi sia, e se e quando avverrà il passaggio, ancora non si sa.

Quello che invece è certo, è che nel caso di passaggio di mano cambierebbe anche l'uomo designato a gestire la parte sportiva, ovvero il direttore generale. Insomma se non ci sarà più Simone Giacomini al vertice della società, con lui se ne andrà anche Ernesto Salvini, che in realtà non ha mai avuto nessuna investitura ufficiale, ma che a lungo è stato il nuovo dg in pectore della società alabardata, tanto che aveva iniziato a lavorare dietro le quinte. Chi sarebbe dunque a essere investito di questo ruolo in caso di nuova proprietà? Parecchi indizi portano a credere che il nome sia quello di Stefano Capozucca, 68 anni, dirigente con una vasta esperienza nel calcio italiano, soprattutto di serie A e B. Basti pensare che ha lanciato e valorizzato, soprattutto come ds del Genoa, giocatori come Milito, Borriello, Thiago Motta, Criscito, Perin ed El Shaarawy.

Appena un mese fa, Capozucca pareva ormai diretto al Pisa, dopo che durante la stagione si era interrotto il suo rapporto con il Cagliari. Ma evidentemente poi qualcosa lo ha fatto entrare in orbita alabardata. Dopo una carriera da difensore in C, Capozucca da dirigente ha una carriera ormai trentennale. Ha iniziato con Pro Patria e Varese, col quale è salito in C1. Approda in serie B alla Ternana e poi con il Genoa vince il campionato: ma è la stagione del famoso episodio della valigetta tra Genoa e Venezia, una combine per la quale i grifoni furono retrocessi in C1. Capozucca, che era il direttore sportivo, fu squalificato per 5 anni dalla giustizia sportiva, ma alla fine del processo penale fu assolto. Poi per lui Livorno e nel 2015 Cagliari, che riporta subito in serie A. Lavora poi per il Frosinone, ancora per il Genoa e quindi nel 2021 diventa diesse del Cagliari, un rapporto durato fino allo scorso dicembre.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×