assist Inviato 11 Gennaio 2006 Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 Che differenza xe tra queste due opzioni quando se formatta un hard disk. Xe solo una curiosità.....cmq già chiedo venia per l'ignoranza Cita
SandroWeb Inviato 11 Gennaio 2006 Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 La NTFS presenta tutte le funzionalità della FAT32 (propria dei sistemi operativi più veci, tipo WIN 98 e WIN ME), con in più una maggior sicurezza, una migliore compressione disco e el supporto per hard disk, fino a 2 TeraBytes. La NTFS xe caldamente consigliada per WinXP, consiglio la FAT32 solo se gavè hard disk molto piccoli (ogni partizion della FAT32 non pol esser + grande de 32 giga) N.B.: un file-system in FAT32 non arriva a legger una partizion in NTFS Cita
assist Inviato 11 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 Grazie per la eloquente spiegazione sandro! Cita
trert Inviato 11 Gennaio 2006 Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 altra domanda: quando formatto una scheda de memoria tipo una SD da 256mb.. metto FAT16, 32 o NTFS? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.