Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

VENERDÌ 31 MAGGIO 2024

- Una settimana, poco meno, poi sarà finale promozione. Lo scrive oggi Lorenzo Gatto: Trieste arriva alla sfida contro Cantù, gara1 in programma a Desio martedì alle 20.30, in condizioni di forma psico-fisica ottimali. Con la convinzione che il percorso netto maturato in questi play-off, partita dopo partita, ha cementato. Un gruppo trasformato, che ha saputo cancellare problemi e difficoltà palesati nel corso della stagione trovando in Michele Ruzzier quel leader tecnico ed emotivo mancatole nei mesi scorsi.

Un Ruzzier devastante per rendimento, sicurezza e tranquillità che sa infondere ai compagni, capace sia nella serie contro Torino che in quella successiva al cospetto di Forlì di essere non solo mente ma anche braccio armato. Difficile spiegare la metamorfosi sua e di una squadra che dopo aver vinto pochissimo in trasferta tra stagione regolare e fase a orologio ha saputo cambiare marcia chiudendo imbattuta il percorso che l'ha portata in finale. «Credo che la parola chiave in grado di spiegare tutto questo sia fiducia - commenta Ruzzier - Sono scattati i play-off, la squadra è tornata finalmente al completo e in buone condizioni di forma e ha trovato dentro di se le motivazioni per ripartire con slancio. La prima vittoria sul campo di Torino ci ha dato la carica giusta, tutto il resto è stato un crescendo di prestazioni che ci fa essere ottimisti in vista di questo appuntamento finale».

Serie contro la San Bernardo nella quale Ruzzier sarà indubbiamente l'osservato speciale. Contro Torino e Forlì, Michele si è ritrovato ad affrontare pari ruolo italiani, a Desio si troverà di fronte Anthony Hickey, forse l'avversario di maggior talento nelle fila dei brianzoli. «Giocatore super e davvero difficile da limitare - conferma Michele - Sarà una bella sfida, difensivamente dovremo dare il massimo per provare a contenere tutto il suo talento».

Difesa ma non solo. In attacco Ruzzier dovrà essere capace di gestirsi nell'arco dei quaranta minuti, troppo importante la sua presenza sul parquet. Lo si è visto soprattutto nelle gare in trasferta disputate a Forlì quando, con il play triestino in panchina, Trieste è andata in difficoltà subendo parziali che contro Cantù potrebbero risultare fatali. «Non ho avuto quella percezione - ribatte Michele - e non sono preoccupato. Abbiamo una rosa competitiva, indipendentemente da chi sarà in campo so che sapremo essere competitivi. La cosa a cui dobbiamo pensare, da martedì prossimo, riuscire a imporre la nostra pallacanestro e concentrarci su noi stessi, Se sapremo farlo, ne sono convinto, potremo far bene».

L'obiettivo, provare a tornare da Desio almeno con una vittoria per riprendersi il vantaggio del fattore campo e poi giocarsi tutto al PalaTrieste sfruttando la spinta di un palazzo che si annuncia esaurito. «Abbiamo la consapevolezza delle difficoltà che affronteremo a Desio - conclude Ruzzier - sappiamo che per loro giocare le prime due sfide in casa potrà essere da un lato un vantaggio indiscutibile, dall'altro una responsabilità in più. Proveremo a metter pressione, partendo dalla consapevolezza acquisita nei primi due turni. Aver mantenuto l'imbattibilità nelle quattro gare in trasferta ci ha dato sicurezza e consapevolezza dei nostri mezzi. Continuiamo così, poi avremo la spinta dei nostri tifosi per provare a chiudere la serie e terminare il lavoro»

- Rayan El Azrak è stata una delle più belle sorprese della stagione alabardata. Come scrive Antonello Rodio oggi, la scorsa estate la sua firma è arrivata solo dopo molti giorni in prova, poi il suo ruolo designato doveva essere quello di un prezioso rincalzo, e invece in molti momenti della stagione è stato un grande protagonista. Quasi normale che ora il suo agente Giorgio Boateng punti a far salire il suo assistito fra i cadetti, ma se questo non fosse possibile, il giocatore che a luglio compirà 25 anni è pronto a un'altra stagione importante con la Triestina. «Rayan El Azrak merita la Serie B - ha detto Boateng - ma se non arriverà, farà un altro campionato da protagonista con la maglia della Triestina». Insomma arrivasse l'occasione, coglierla è più che lecito, altrimenti l'olandese sarà ancora con l'Unione.

PANCHINE Intanto ci sono vari movimenti sulle panchine del girone della Triestina. Il Legnago, dopo l'addio a Massimo Donati, a lungo in predicato di venire a Trieste, avrebbe raggiunto un accordo con Nicola Corrent, ex tecnico del Mantova che in questa stagione era nello staff di Filippo Inzaghi a Salerno. Molto difficile invece che Massimo Oddo sia confermato sulla panchina del Padova: arrivato a tre giornate dalla fine, appena entrato nei play-off è stato eliminato perdendo i due match contro il Vicenza. Il Renate invece, dopo una stagione divisa fra Pavanel e Colombo, ha deciso di ripartire da Luciano Foschi. Per il tecnico si tratterebbe di un ritorno: deve solo risolvere il suo rapporto con il Lecco, poi sarà libero di firmare.

CRISI A proposito del Lecco, la situazione del club appena retrocesso in serie C dopo una sola stagione fra ai cadetti, è molto critica. Il presidente Paolo Di Nunno l'ha descritta in maniera piuttosto chiara: «Non farò la fideiussione da 350 mila euro necessaria per l'iscrizione in serie C. Non ho i soldi, devo pagare gli altri debiti e ho detto al Comune di Lecco di chiedere un'apertura di credito di 350 mila euro per l'iscrizione in serie C. Mi è stato risposto che proveranno a cercare un imprenditore disposto a farlo. Ora sto vendendo la casa che ho in centro a Milano».

ALLEGRETTI Tornando a parlare di allenatori e di addii, si separano dopo tre anni le strade del ChievoVerona e di Riccardo Allegretti. L'ex capitano alabardato infatti non sarà l'allenatore della prima squadra nella prossima stagione. Allegretti ha guidato la Clivense per tre anni: nella stagione 2021/22 ha vinto il campionato di Terza categoria oltre alla Coppa Verona e al titolo provinciale, l'anno seguente ha conquistato la promozione in serie D dopo aver vinto il torneo di Eccellenza, mentre nella stagione di serie D appena conclusa è arrivato ottavo. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×